• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
330 risultati
Tutti i risultati [330]
Geografia [35]
Biografie [44]
Storia [29]
Sport [41]
Arti visive [37]
Europa [18]
Competizioni e atleti [22]
Letteratura [23]
Sport nella storia [20]
Storia per continenti e paesi [11]

OLAF I re di Norvegia

Enciclopedia Italiana (1935)

OLAF I re di Norvegia Halvdan Koht La storia di questo re, generalmente conosciuto sotto il suo patronimico Tryggvesson (figlio di Tryggvi) è circondata di particolari romanticamente leggendarî: nato [...] il cristianesimo ai capi del popolo. Tuttavia il re di Danimarca, che manteneva le sue pretese alla sovranità della Norvegia, gli mosse guerra e, verso il 1000, O. perì nella battaglia navale di Svolder, rimasta celebre nelle tradizioni norvegesi. ... Leggi Tutto

ULLMANN, Liv

Enciclopedia del Cinema (2004)

Ullmann, Liv (propr. Liv Johanna) Stefano Boni Attrice e regista norvegese, nata a Tokyo il 16 dicembre 1939. Chiamata nel 1966 da Ingmar Bergman per il ruolo dell'attrice, chiusa in un assoluto mutismo, [...] a Oslo che debuttò in teatro e (nel 1957) nel cinema, prendendo successivamente parte a varie ma modeste produzioni norvegesi. Venne tuttavia notata da Bergman, che la scritturò per interpretare l'attrice Elisabeth Vogler in Persona; in questo ruolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MARIO MONICELLI – INGMAR BERGMAN – STATI UNITI – JAN TROELL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ULLMANN, Liv (1)
Mostra Tutti

Danimarca

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] omogeneo, rappresentando i Danesi la quasi totalità (95%) degli abitanti, di contro a esigue minoranze di Turchi, Iracheni, Tedeschi, Norvegesi e altri. La Danimarca contava all’inizio del 19° sec. circa 930.000 abitanti, saliti a 3.425.000 nel 1925 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – PREISTORIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONTI DI ENERGIA RINNOVABILI – IMPERO ROMANO D’OCCIDENTE – TRANSAVANGUARDIA ITALIANA – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – GLACIAZIONE QUATERNARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Danimarca (18)
Mostra Tutti

Sci

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Sci Alessandro Capriotti Le più importanti manifestazioni di sci alpino e sci nordico Oltre alla Coppa del mondo, circuito annuale di gare in base a cui si stilano diverse classifiche, le manifestazioni [...] di 1 km sprint (in questa gara fu quarta l'azzurra S. Valbusa), mentre i 10 km a tecnica classica furono vinti dalla norvegese B. Skari (in questa gara fu quarta l'azzurra S. Belmondo), così come i 15 km, mentre la finlandese V. Kuitunen vinse la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: SCUOLA AUSTRIACA – SALT LAKE CITY – VAL DI FIEMME – SUPERGIGANTE – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sci (4)
Mostra Tutti

CANOTTAGGIO

Enciclopedia dello Sport (2004)

Canottaggio Bruno Marchesi La storia Le origini Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] gare, si dissolsero d'incanto alle prime, potenti palate. La barca volò imbattuta in finale e stravinse l'ultima sfida contro norvegesi e francesi: i due atleti azzurri salirono per la seconda volta sul podio più alto dei Giochi Olimpici. Fu l'unica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: INVASIONE SOVIETICA IN AFGHANISTAN – CORPO FORESTALE DELLO STATO – APPARATO CARDIOVASCOLARE – CASTELLAMMARE DI STABIA – SANTA MARGHERITA LIGURE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANOTTAGGIO (3)
Mostra Tutti

Rifiuti senza frontiere

Il Libro dell'Anno 2013

Antonio Massarutto Rifiuti senza frontiere In attesa che i termovalorizzatori siano realizzati come promesso, i rifiuti italiani vengono dirottati in Olanda, Norvegia, Svezia. E intanto l’Italia recupera [...] da quanto costerebbe un impianto nuovo da noi. Perché non approfittarne? Non si tratta di un fenomeno isolato. Inceneritori norvegesi e svedesi si contendono la spazzatura che gli italiani non sanno come smaltire. Ma flussi transfrontalieri o ... Leggi Tutto
TAGS: RACCOLTA DIFFERENZIATA – CALORE DI COMBUSTIONE – TERMOVALORIZZATORE – ENERGIA ELETTRICA – RIFIUTI TOSSICI

balena

Enciclopedia on line

Nome comune di tre generi di Cetacei Misticeti della famiglia Balenidi: b., eubalena e b. pigmea. La b. propriamente detta (Balena), è un enorme mammifero, di oltre 20 m di lunghezza in alcuni adulti, [...] la b. dai mari artici, così che le flottiglie baleniere, a cominciare dalle norvegesi, hanno cominciato dal 1904-05 a battere i mari dell’Antartide. Accanto ai Norvegesi apparvero in queste zone gli Inglesi e in seguito i Tedeschi e i Giapponesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – ALIMENTI – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA – INDUSTRIA TESSILE
TAGS: GOLFO DI BISCAGLIA – ACIDI GRASSI – GROENLANDIA – MARE ARTICO – MISTICETI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su balena (1)
Mostra Tutti

Artico, Mar Glaciale

Enciclopedia on line

Artico, Mar Glaciale (o Mare Artico) Mare compreso tra le coste settentrionali dei continenti eurasiatico e nordamericano, vasto circa 14.000.000 km2. Il nome gli fu dato da C.-P. Fleurieu nel 1797. Si apre in corrispondenza [...] tra l’Islanda e le isole Fær Øer penetrano nell’A. le acque relativamente calde della Corrente del Golfo, che raggiungono le coste norvegesi e il Mar di Barents, e a volte la Novaja Zemlja e l’isola più meridionale delle Svalbard. Via via che avanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – ASIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – MARI E OCEANI
TAGS: PENISOLA SCANDINAVA – CORRENTE DEL GOLFO – STRETTO DI BERING – OCEANO ATLANTICO – ISOLA JAN MAYEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Artico, Mar Glaciale (1)
Mostra Tutti

PORTLAND

Enciclopedia Italiana (1935)

PORTLAND (A. T., 138-139) Piero LANDINI Delphine FITZ DARBY Piero LANDINI Delphine FITZ DARBY La più popolosa città dello stato di Oregon (Stati Uniti), capoluogo della Multnomah County, situata [...] da Canadesi (7814), Inglesi, Scozzesi, Gallesi e Irlandesi del nord (6800), Tedeschi (5283), Svedesi (4885), Russi (4472), Norvegesi (3025) e Italiani (2988). La città ha grande importanza industriale e commerciale, favorita da eccellenti condizioni ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PORTLAND (1)
Mostra Tutti

BJØRNSON, Bjørn

Enciclopedia Italiana (1930)

Autore, attore e direttore teatrale norvegese. Nacque a Cristiania il 15 novembre 1859, figlio maggiore di Bjørnstjerne Biørnson. Ebbe una gioventù molto movimentata. Ancora ragazzo, si recò a Vienna per [...] dalla direzione del Teatro Nazionale, meno gravato di cure, passò a recitare in teatri danesi, svedesi, norvegesi e tedeschi. Conseguì inoltre rinomanza anche come narratore, come recitatore, come attore e istruttore cinematografico. Lo scoppio ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA TELEGRAFICA – COPENAGHEN – STOCCOLMA – BERLINO – VIENNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 33
Vocabolario
norvegése
norvegese norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
Friluftsliv
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali