• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
72 risultati
Tutti i risultati [861]
Storia [72]
Biografie [278]
Letteratura [115]
Geografia [60]
Sport [77]
Arti visive [66]
Matematica [33]
Economia [28]
Teatro [34]
Fisica [33]

Koht, Halvdan

Enciclopedia on line

Koht, Halvdan Uomo politico e storico norvegese (Tromsø 1873 - Oslo 1965), prof. di storia nell'univ. di Oslo (1908-35), ministro degli Esteri (1935-41). Tra le sue opere si ricordano la monografia sulla politica della [...] Norvegia e della Svezia durante la guerra tedesco-danese del 1863-1864 (1908), i tre volumi su J. Sverdrup (1916-25) e varî scritti su Ibsen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA TEDESCO-DANESE – J. SVERDRUP – NORVEGIA – SVEZIA – OSLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Koht, Halvdan (2)
Mostra Tutti

Skule, Jarl

Enciclopedia on line

Principe norvegese (m. 1240), fratellastro del re Inge Bårdson; fu pretendente alla corona dopo l'elezione di Haakon IV (1217). Dapprima si accordò con il re e ottenne il governo di una parte del paese, [...] poi (1239) si fece tuttavia proclamare re e riuscì a conquistare Oslo. L'anno dopo veniva sconfitto dal legittimo sovrano e ucciso a Nidaros ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORVEGESE – NIDAROS – OSLO

Birkebeinar

Enciclopedia on line

Fazione aristocratica norvegese. Avversò i Bagler che avevano proclamato re Magnus Erlingssön (1164). Il nome («quelli dalla gamba di legno») deriverebbe dal fatto che i suoi membri, ritiratisi nelle foreste [...] con i vestiti a brandelli, si ricoprivano le gambe con corteccia di betulla. Nel 1177 elessero loro capo Sverre Sigurdssön, che, ucciso Magnus (1184), fu riconosciuto re ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
TAGS: BETULLA – BAGLER

Knudsen, Aanon Gunnar

Enciclopedia on line

Uomo politico norvegese (Salterød, Arendal, 1848 - Borgestad, Porsgrunn, 1928); armatore marittimo dal 1872, fu eletto deputato allo Storting (1892), e militò nelle file del partito radicale, di cui divenne [...] presidente (1921); presidente del Consiglio e ministro delle Finanze (1908-10 e 1913-20), durante la prima guerra mondiale riuscì a conservare la neutralità del suo paese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – PARTITO RADICALE – ARENDAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Knudsen, Aanon Gunnar (1)
Mostra Tutti

Rollóne duca di Normandia

Enciclopedia on line

Rollóne duca di Normandia Capo normanno di origine norvegese (m. 931 circa). Saccheggiate alcune zone dell'Inghilterra, giunse in Francia dopo l'896 e rapidamente acquistò una posizione di preminenza fra i capi vichinghi. Dopo [...] una dura lotta contro il re franco Carlo III il Semplice, ricevette da questi buona parte della regione che si chiamò poi Normandia (911); l'anno successivo si fece battezzare. Fu spesso in lotta contro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO III IL SEMPLICE – INGHILTERRA – VICHINGHI – NORMANNI – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rollóne duca di Normandia (1)
Mostra Tutti

Michelsen, Peter Christian Hersleb Kjerschow

Enciclopedia on line

Michelsen, Peter Christian Hersleb Kjerschow Uomo politico norvegese (Bergen 1857 - Fjøsanger, Bergen, 1925); avvocato, poi armatore di navi, fu deputato allo Storting dal 1891. Ministro delle Finanze nel gabinetto conservatore-liberale Hagerup nel [...] 1903, divenne presidente del Consiglio nel marzo 1905 e fu massimo promotore del movimento per lo scioglimento dell'unione con la Svezia. Propugnò l'elezione a re di Norvegia del principe Carlo di Danimarca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO DI DANIMARCA – NORVEGIA – HAGERUP – SVEZIA

Quisling, Vidkun

Enciclopedia on line

Quisling, Vidkun Uomo politico norvegese (n. prov. di Telemark 1887 - m. Oslo 1945); addetto militare a Pietroburgo (1918-19), rimase quasi ininterrottamente in Russia fino al 1929 per conto del Comitato internazionale [...] di soccorso Nansen; tornato in patria fu ministro della Difesa nazionale (1931-33) nel gabinetto Kolstad e fondò (1933) il partito Nasjonal Samling, di tendenza filonazista. Scoppiata la seconda guerra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – TELEMARK – NORVEGIA – NAZISTI – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Quisling, Vidkun (2)
Mostra Tutti

Scandinavia

Enciclopedia on line

(svedese Skandinavien, norvegese Skandinavia) Regione dell’Europa settentrionale corrispondente alla Penisola Scandinava; comprende la Svezia e la Norvegia (773.842 km2). È delimitata a N dal Mar di Barents, [...] si trasformarono in occupazione della Svezia meridionale (Scania). Nei sec. 8° e 9° iniziarono a migrare anche i Vichinghi norvegesi, che intorno all’870 approdarono in Islanda. Prima del 1000 la Svezia e la Norvegia, raggiunta l’unità nazionale, si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – PREISTORIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – ENERGIA IDROELETTRICA – INTEGRAZIONE EUROPEA – CORRENTE DEL GOLFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scandinavia (4)
Mostra Tutti

Magnus Erlingssön re di Norvegia

Enciclopedia on line

Figlio (n. 1156 - m. 1184) del capo norvegese Erling Skakke e di Cristina, figlia del re Sigurd Jorsalfarer, nel 1164 fu incoronato re di Norvegia a Bergen, e fu coinvolto in lotte interne. Fautore dell'aristocrazia [...] laica ed ecclesiastica, combatté contro il partito dei Birkebeinar (vincitore nel 1177, fu poi sconfitto da Sverre e costretto a rifugiarsi in Danimarca); morì in battaglia, a Fimreite nel Sognefjord ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARISTOCRAZIA – SOGNEFJORD – BERGEN

LANGE, Halvard Manthey

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LANGE, Halvard Manthey Storico e uomo politico norvegese, nato a Oslo il 16 settembre 1902. Si dedicò giovanissimo allo studio dei problemi del lavoro come membro del partito socialista (dal 1938 fece [...] parte dell'esecutivo del Partito) e insieme a studî di storia contemporanea (dal 1935 al 1938 tenne questo insegnamento all'università di Oslo). Durante l'occupazione nazista fu imprigionato dai Tedeschi ... Leggi Tutto
TAGS: TRYGVE LIE – NORVEGIA – OSLO
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
norvegése
norvegese norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
Friluftsliv
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali