Botanica
Ciascuno spicchio o parte di una chimera (➔) che viene detta settoriale quando in settori alterni presenta i caratteri dei due genitori.
Economia
Campo in cui si suddivide e si articola un’attività, [...] α l’apertura angolare, in radianti, di ogni fenditura.
Geografia
In geografia fisica, secondo l’interpretazione data dalla scuola norvegese alla genesi dei moti ciclonici, si denomina s. caldo quello nel quale le masse d’aria sono a temperatura più ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929)
Ettore ANCHIERI
Mario TORSIELLO
Carlo DELLA VALLE
Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] britannica è sempre al primo posto; la seguono, più o meno nell'ordine, con qualche spostamento da anno ad anno, quelle norvegese, liberiana, francese e italiana. Nel 1958, per es., la bandiera italiana ebbe il 5° posto (con 1621 navi e 12.801 ...
Leggi Tutto
PETSAMO (finland. Petjenga; A. T., 68)
Elio MIGLIORINI
Pietro MARAVIGNA
Villaggio di pescatori, posto nella parte più interna del fiordo omonimo (a 31° 25′ di longit. E. Greenw. e a 69° di latit.) che [...] 'occupazione di Vuotso sulla costa a nord di Petsamo, il 29 ottobre. La piazzaforte si arrese il 17 novembre, dopo che era stata circondata da ogni parte, avendo i Sovietici tagliate le comunicazioni con la frontiera norvegese a Inari ed a Kaamanin. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] economia furono introdotte da Oscar I (1844-59), che allentò i legami con la Russia e puntò ad assorbire nell’unione svedese-norvegese la Danimarca. Stesso disegno fu coltivato da Carlo XV (1859-72). Sotto il regno di Oscar II (1872-1907) fu abolita ...
Leggi Tutto
Nordic Council (Nc)
Consiglio nordico
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio Nordico è un forum di cooperazione interparlamentare creato nel 1952 tra Svezia, Danimarca, Norvegia e Islanda e a cui aderì, [...] e la Bielorussia. Inoltre, data la presidenza all’Eu di Lituania e Lettonia per il 2013 e il 2015, la presidenza norvegese di turno ha dichiarato il proposito di indire un meeting, da tenersi appunto nelle regioni baltiche, avente per tema principale ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] dal forzato auto-affondamento della Graf von Spee, dalla perdita di numeroso naviglio da guerra nel corso della campagna norvegese.
Seconda fase (giugno 1940-metà marzo 1941). - Questa seconda fase, iniziatasi con la sconfitta della Francia, si ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceano Indiano, situato a SE della Penisola Indiana, da cui è separato dallo Stretto di Palk. Già possedimento britannico con il nome di Ceylon, dal 1948 indipendente nell’ambito del [...] negoziale con le LLT, avviata cautamente dal presidente, signora C.B. Kumaratunga (leader del SLFP) con la mediazione norvegese, è andata incontro a ripetuti fallimenti, nonostante la tregua siglata nel 2002 dal governo di R.S. Wickremasinghe, durata ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] e intensamente rimaneggiate durante le glaciazioni quaternarie. Le quote maggiori, superiori ai 1200 m, si raggiungono presso il confine norvegese, nella Penisola di Kola. Più a S si trovano i laghi di escavazione glaciale, tra cui il Ladoga e ...
Leggi Tutto
NAPOLI (XXIV, p. 227; App. I, p. 879)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Ernesto PONTIERI
Mario TORSIELLO
Nel decennio 1931-40 lo sviluppo edilizio di Napoli, favorito dall'importanza sempre maggiore [...] mentre in sensibile aumento è la partecipazione dell'americana (24%), cui seguono l'inglese, la svedese e la norvegese con percentuali minori. Fra le merci sbarcate figurano principalmente: carbone, nafta, benzina, grano e altri cereali: tra quelle ...
Leggi Tutto
OSLO, STATI DI
. Il 22 dicembre 1930, cioè in piena crisi economica mondiale, il Belgio e il Lussemburgo, la Danimarca, la Norvegia, la Svezia, la Finlandia e l'Olanda firmarono una prima convenzione [...] nella Gran Bretagna; lo stesso dicasi della Finlandia la quale esporta invece in massima parte prodotti forestali. L'esportazione norvegese, che è data da prodotti della pesca, è rivolta verso gli altri stati dell'Europa continentale e verso l ...
Leggi Tutto
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...