Storico delle religioni classiche norvegese (Kragerø 1872 - Oslo 1966), editore di papiri magici (di Oslo, Parigi, Londra, ecc.); tra le altre opere, particolarmente notevoli: Opferritus und Voropfer der [...] Griechen und Römer (1915), Orakel und Mysterien am Ausgang der Antike (1947) ...
Leggi Tutto
Poetessa norvegese (Bergen 1634 - ivi 1716), molto celebrata ai suoi tempi per i salmi di Siaelens Sang-offer ("Canti votivi dell'anima", 1678), ispirati al più stucchevole gusto barocco tedesco, alcuni [...] dei quali furono poi accolti nei Salterî norvegesi. ...
Leggi Tutto
Teologo norvegese (Oslo 1538 - Vilna 1622); gesuita a Lovanio (1563-64), si adoperò per il ritorno al cattolicesimo della Svezia (1577-80) e della Danimarca (1606) e a tale scopo fu in rapporti con Giovanni [...] III di Svezia ...
Leggi Tutto
Pittore norvegese (Frøjen 1880 - Jølster 1928). Studiò in patria, poi in Germania e a Parigi. Trattò soprattutto il paesaggio, ritraendo con delicata poesia la Norvegia occidentale e i suoi fiordi. Opere [...] nella Galleria nazionale di Oslo ...
Leggi Tutto
Regista norvegese (n. Sandefjord 1956). Ha raggiunto una discreta notorietà con Kitchen stories (2003), nel quale ha evidenziato un vivace talento registico. Tra gli altri film, si ricordano Eggs (1995), [...] Factotum (2005) e O'Hortell (2007) ...
Leggi Tutto
Architetto norvegese (Oslo 1901 - Cuzco 1968). Esponente del movimento funzionalista in Norvegia e fondatore della sezione del CIAM (1950), è noto anche come designer. Opere architettoniche principali: [...] a Oslo, villa Damman (1930), villa Stenersen (1937), Esposizione nazionale (1938), abitazioni tipo in collaborazione con Ch. Norberg Schulz (1955); a Trondheim, hotel Britannia (1965) ...
Leggi Tutto
Mineralogista e petrologo norvegese (Bolsøy, Norvegia, 1899 - Oslo 1971), prof. nell'univ. di Oslo (dal 1937), socio straniero dei Lincei (1965). È autore di importanti ricerche in mineralogia e petrologia [...] (ricerca cristallografica mediante raggi X, studio cristallochimico dei feldspati, cristallizzazione dei magmi basaltici, ecc.). Fra le opere: Theoretical petrology (1952), Feldspats (1969) ...
Leggi Tutto
Scrittrice norvegese (n. Botne 1925). Autrice prolifica, ha scritto romanzi a carattere storico ispirandosi anche a miti e leggende della sua terra di origine. Tra le sue opere occorre citare: Raset («La [...] valanga», 1956), suo libro d’esordio; Bålet (1962, trad. it. Il rogo, 1999); Skammen («La vergogna», 1996); Attentatet («Omicidi», 2004) ...
Leggi Tutto
Pittore norvegese (Tysvær 1830 - Stavanger 1902). Studiò con H. Gude, presso cui lavorò a Oslo e all'Accademia di Düsseldorf. All'età di 24 anni fu colpito da una grave malattia mentale; in completo isolamento, [...] dipinse paesaggi intensi e fantastici (montagne, fiordi, foreste). Opere nella Galleria Nazionale di Oslo ...
Leggi Tutto
Ingegnere norvegese (Cristiania 1882 - ivi 1925), artefice di varie invenzioni come la prima macchina a schede perforate (1919). Alcuni suoi brevetti furono sfruttati industrialmente dalla soc. Compagnie [...] des machine Bull (CMB), sorta a Parigi nel 1931, poi ampliatasi fino a trasformarsi in una holding, presente in numerosi paesi ...
Leggi Tutto
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...