Bjørgen ⟨bi̯ö´örġen⟩, Marit. − Fondista norvegese (n. Trondheim 1980). Ha esordito in Coppa del mondo nel 1999, aggiudicandosi quattro coppe di specialità nello sprint (2003-06) e due coppe del mondo [...] (2005-06), conquistando inoltre quattro medaglie d'oro ai Campionati del mondo (2003 e 2005). Ha vinto una medaglia d'argento di squadra alle Olimpiadi invernali di Salt Lake City (2002) e una individuale ...
Leggi Tutto
Metodologo delle scienze sociali e filosofo norvegese (n. Oslo 1940). È uno dei maggiori teorici, insieme con R. Boudon, del cosiddetto individualismo metodologico.
Vita e pensiero
Prof. di scienze sociali [...] alla Columbia University, si è laureato in filosofia all'Università di Oslo (1966) e ha poi conseguito il dottorato presso l'École normale supérieure di Parigi (1972). Inizialmente interessato alle dottrine ...
Leggi Tutto
Nesbø, Jo. – Scrittore, musicista e attore norvegese (n. Oslo 1960). Laureatosi presso la Norwegian School of Economics and Business Administration in Economia, dopo aver lavorato come giornalista freelance [...] e agente di cambio nel 1997 ha pubblicato il suo primo romanzo, Flaggermusmannen (“Batman”) con cui ha dato avvio alla serie del detective Harry Hole, antieroe tormentato e violento ma dotato di grande ...
Leggi Tutto
Filologo (Arendal 1878 - Oslo 1963), professore di norvegese antico e islandese nell'univ. di Oslo (dal 1908); autore di numerose pubblicazioni sulla lingua e sui costumi dell'antica Norvegia, nonché sulle [...] iscrizioni runiche. Fra le opere: Hedenske Kultminder ("Memorie di culto pagane", 1915) ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 1156 - m. 1184) del capo norvegese Erling Skakke e di Cristina, figlia del re Sigurd Jorsalfarer, nel 1164 fu incoronato re di Norvegia a Bergen, e fu coinvolto in lotte interne. Fautore dell'aristocrazia [...] laica ed ecclesiastica, combatté contro il partito dei Birkebeinar (vincitore nel 1177, fu poi sconfitto da Sverre e costretto a rifugiarsi in Danimarca); morì in battaglia, a Fimreite nel Sognefjord ...
Leggi Tutto
Meteorologo (Hadsel, Nordland, 1898 - Londra 1974). Capo del servizio norvegese di previsione del tempo dal 1945 al 1948, passato poi negli USA, è stato prof. di meteorologia nell'univ. di Chicago dal [...] 1952 al 1963. Si è dedicato allo studio della previsione meteorologica, proponendo alcuni metodi matematici. Ha pubblicato, tra l'altro, Weather analysis and forecasting (1956) ...
Leggi Tutto
Architetto (Oslo 1903 - Portør, Norvegia, 1969). Esponente della tendenza romantica norvegese, che considera il paesaggio e l'ambiente come parametri essenziali della progettazione, fu autore dell'Hotel [...] Viking (1950) e della Casa del popolo (1958) a Oslo, e dell'ambasciata norvegese a Stoccolma (1952). ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 1316 - m. 1374) del duca Enrico e della principessa norvegese Ingeborg, fu, alla deposizione dello zio Birger Magnusson (1319), re di Svezia, e quindi anche re di Norvegia. Divenuto maggiorenne, [...] governò direttamente (dal 1332) acquistando i territorî danesi a oriente dell'Öre Sund e prendendo anche il titolo di re di Scania, che nel 1343 dovette però cedere a Valdemaro Atterdag. Colse successi ...
Leggi Tutto
Pittore (Odnes 1739 - Ringerike 1792). È l'esponente più originale della pittura norvegese del tempo. Le sue opere, che conservano molti tratti folcloristici (fu, in un primo tempo, decoratore di mobili [...] di contadini), sono di un vivace gusto rococò ...
Leggi Tutto
Munch, Edward
Flaminia Giorgi Rossi
Il pittore solitario dell’angoscia
Il grande pittore norvegese Edvard Munch rappresenta nelle sue opere gli ossessionanti fantasmi che costellano la sua vita interiore, [...] e in seguito per la formazione del movimento degli espressionisti (espressionismo). Questi ultimi ripresero dal grande artista norvegese la denuncia della drammatica condizione interiore dell’uomo moderno, ispirandosi sia alle sue forme semplificate ...
Leggi Tutto
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...