• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
861 risultati
Tutti i risultati [861]
Biografie [278]
Letteratura [115]
Storia [72]
Geografia [60]
Sport [77]
Arti visive [66]
Matematica [33]
Economia [28]
Teatro [34]
Fisica [33]

Gromov, Michail Leonidovič

Enciclopedia on line

Gromov, Michail Leonidovič. – Matematico sovietico naturalizzato francese (n. Boksitogorsk 1943). Laureato e specializzato in matematica presso l’univ. di Leningrado (od. San Pietroburgo), nel 1982 ottenne [...] professore permanente presso l’Istituto di alti studi scientifici di Bures-sur-Yvette (Francia). Nel 2009 l’Accademia norvegese delle scienze e delle lettere ha scelto di assegnargli il premio Abel per il suo contributo rivoluzionario alla geometria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO ABEL – MATEMATICA – LENINGRADO – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gromov, Michail Leonidovič (2)
Mostra Tutti

Furuseth, OLE KRISTIAN

Enciclopedia dello Sport (2005)

Furuseth, OLE KRISTIAN Norvegia • Jessheim, 7 gennaio 1967 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante Attivo in Coppa del mondo dal 1986 al 2002, è stato specialista dello slalom speciale [...] e dello slalom gigante. Soprannominato Furumyra, è stato uno dei primi esponenti dell'emergente squadra norvegese di sci alpino, che iniziò ad affermarsi nei primi anni Novanta. Prima di allora la Norvegia, nazione con grandissime tradizioni negli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADONNA DI CAMPIGLIO – NORVEGIA – NAGANO

HAUGESUND

Enciclopedia Italiana (1933)

HAUGESUND (A. T., 63-64) Hans W. Ahlmann Città costiera della Norvegia sud-occidentale, nella provincia (fylke) di Rogaland. È situata sul Karmsund, di fronte all'isola di Karmoy, che si trova nella [...] quantità di aringhe e di sgombri, possiede uno stabilimento per il pesce in conserva e cantieri navali. Della flotta commerciale norvegese, l'11% è inscritto al porto di Haugesund. La città è collegata con gli altri principali centri della Norvegia ... Leggi Tutto

OSCAR I re di Svezia e Norvegia

Enciclopedia Italiana (1935)

OSCAR I re di Svezia e Norvegia Sture BOLIN Nato a Parigi il 4 luglio 1799, morto a Stoccolma l'8 luglio 1859. Figlio unico del maresciallo Bernadotte, poi re di Svezia col nome di Carlo XIV Giovanni, [...] estera. Durante la guerra del 1848-49 tra la Confederazione germanica e la Danimarca vennero mandate truppe svedo-norvegesi in Danimarca, senza tuttavia prendere parte alle operazioni militari contro l'esercito tedesco. O. cercò di proseguire anche ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE GERMANICA – ESERCITO TEDESCO – GUERRA DI CRIMEA – LIBERALISMO – BERNADOTTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OSCAR I re di Svezia e Norvegia (2)
Mostra Tutti

URNES

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

URNES P.J. Nordhagen Chiesa che sorge isolata poco lontano dal villaggio di Solvornsgalden, nella Norvegia occidentale (prov. di Sogn og Fjordane), e che costituisce un eccezionale esempio della tipologia [...] ('chiese a doghe'), che raggiunsero lo stadio di sviluppo più avanzato nella regione scandinava. Scoperta dal pittore romantico norvegese Johan Christian Dahl (1788-1857) durante un viaggio attraverso il suo paese natale nel 1826, la chiesa di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

BOHR, Åage

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Fisico danese, nato a Copenaghen il 19 giugno 1922. Compiuti gli studi nella città natale, si dedicò alla fisica atomica teorica, divenendo poi, dal 1956, professore all'università di Copenaghen. Nel 1962 [...] è stato nominato direttore dell'istituto Niels Bohr di Copenaghen. È membro di numerose accademie scientifiche (danese, norvegese, svedese) e anche dell'American academy of arts and sciences e dell'American philosophical society; ha ricevuto numerose ... Leggi Tutto
TAGS: NUCLEO ATOMICO – FISICA ATOMICA – J. RAINWATER – NIELS BOHR – MOTTELSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOHR, Åage (2)
Mostra Tutti

ARCHITETTURA IN LEGNO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

ARCHITETTURA IN LEGNO M. E. Savi H. ChristieIn A. Berg P. Sjømar H. Christie A. Tschilingirov G. Curatola In Europa, come in tutte le regioni ricche di boschi, il legno fu il primo materiale da [...] primo periodo sono riferibili otto stover, di cui una in Svezia, cinque o sei bura un solo piano e ca. ottanta loft norvegesi. Del terzo periodo si conserva un numero cospicuo di bure, in Svezia e in Norvegia, di loft, tutti rimaneggiati, anche se in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

Abel, premio

Enciclopedia on line

- Premio conferito a personalità di tutto il mondo che si siano distinte con lavori di eccezionale valore nel campo della matematica. La costituzione di un fondo destinato all’assegnazione annuale del [...] , in occasione del secondo centenario della nascita di N.H. Abel. Si è voluto così onorare la memoria del matematico norvegese, che morì di tubercolosi a soli 27 anni, avendo compiuto studi fondamentali nell’ambito dell’algebra e della teoria delle ... Leggi Tutto
TAGS: MICHAEL FRANCIS ATIYAH – JOHN GRIGGS THOMPSON – GEOMETRIA ALGEBRICA – TEORIA DEI NUMERI – LENNART CARLESON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abel, premio (1)
Mostra Tutti

Sørensen, Henrik Ingvar

Enciclopedia on line

Pittore (n. nel Värmland 1882 - m. Oslo 1962), allievo, tra gli altri, di H. Matisse (1909). Ha eseguito quadri monumentali per il duomo di Linköping in Svezia, per il municipio di Oslo, ecc.; numerose [...] , paesaggi (nella Galleria nazionale di Oslo e in collezioni private), acquistando una posizione di rilievo nell'arte moderna norvegese alle cui tendenze romantiche (J. C. C. Dahl, E. T. Werenskiold, E. Munch) sostanzialmente aderisce, pur guardando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINKÖPING – SVEZIA – OSLO

HAMMERFEST

Enciclopedia Italiana (1933)

HAMMERFEST (A. T., 61-62) Hans W. Ahlmann Città della Norvegia, la più settentrionale del mondo (a 70° 39′ 48″ di lat. N.), situata sulla costa occidentale dell'isola di Kvaløy, nella provincia (fylke) [...] del Finnmark. Grazie alla Corrente del Golfo, che spinge un braccio delle sue calde acque lungo la costa norvegese, il clima di Hammerfest è relativamente mite e il suo porto è libero dai ghiacci per tutto l'anno. La temperatura media dell'acqua nell ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HAMMERFEST (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 87
Vocabolario
norvegése
norvegese norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
Friluftsliv
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali