• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
861 risultati
Tutti i risultati [861]
Biografie [278]
Letteratura [115]
Storia [72]
Geografia [60]
Sport [77]
Arti visive [66]
Matematica [33]
Economia [28]
Teatro [34]
Fisica [33]

WOLD-TORNE, Oluf

Enciclopedia Italiana (1937)

WOLD-TORNE, Oluf Astrid Schjoldager Bugge Pittore norvegese, nato in Son il 7 ottobre 1867, morto in Oslo il 19 marzo 1919. Ebbe la sua educazione fondamentale dallo Zahrtmann a Copenaghen; poi studiò [...] , ricami, vetri, ceramiche, libri, ecc. Insieme con Gerhard Munthe e Trik Werenskiold, e ispirandosi all'arte medievale e popolare norvegese, è il creatore di uno stile decorativo che, nella sua qualità di professore alla "scuola d'arte e d'industrie ... Leggi Tutto

Brand

Enciclopedia on line

Dramma (1866) in cinque atti del drammaturgo norvegese H. Ibsen (1828-1906), dal nome del protagonista: un eroe della volontà, che, tutto sacrificando a una sua religione della coerenza ideale, muore sconfitto, [...] mentre una voce arcana lo ammonisce che "Dio è carità" ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRO NELLA STORIA

Olsen, Magnus Bernhard

Enciclopedia on line

Filologo (Arendal 1878 - Oslo 1963), professore di norvegese antico e islandese nell'univ. di Oslo (dal 1908); autore di numerose pubblicazioni sulla lingua e sui costumi dell'antica Norvegia, nonché sulle [...] iscrizioni runiche. Fra le opere: Hedenske Kultminder ("Memorie di culto pagane", 1915) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORVEGIA – ARENDAL – OSLO

Magnus Erlingssön re di Norvegia

Enciclopedia on line

Figlio (n. 1156 - m. 1184) del capo norvegese Erling Skakke e di Cristina, figlia del re Sigurd Jorsalfarer, nel 1164 fu incoronato re di Norvegia a Bergen, e fu coinvolto in lotte interne. Fautore dell'aristocrazia [...] laica ed ecclesiastica, combatté contro il partito dei Birkebeinar (vincitore nel 1177, fu poi sconfitto da Sverre e costretto a rifugiarsi in Danimarca); morì in battaglia, a Fimreite nel Sognefjord ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARISTOCRAZIA – SOGNEFJORD – BERGEN

Et dukkehjem

Enciclopedia on line

Et dukkehjem ("Casa di bambola") Dramma (1879) del drammaturgo norvegese H. Ibsen (1828-1906). Nora, che ha affrontato, malgrado la sua natura fanciullesca, gravi responsabilità per salvare il marito, l'avvocato [...] Helmer, quando scopre in costui solo meschinità ed egoismo non esita a lasciare la sua casa e i figli, per vivere una vita conforme alla propria coscienza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRO NELLA STORIA
TAGS: CASA DI BAMBOLA

Vold, Jan Erik

Lessico del XXI Secolo (2013)

Vold, Jan Erik Vold, Jan Erik. ‒ Scrittore norvegese (n. Oslo 1939). Poeta, giornalista, traduttore – fra l’altro di Samuel Beckett e Wallace Stevens, ma anche di Bob Dylan –, è una figura centrale nella [...] vita culturale norvegese fin dal suo debutto, nel 1965, con la raccolta di poesie Mellom speil og speil. La sua produzione lirica spazia dall’impegno civile alla poesia haiku, lasciandosi influenzare da varie forme di linguaggio, dalla musica jazz – ... Leggi Tutto

Malström

Enciclopedia on line

Malström Stretto del Mare del Nord (in norvegese Moskenstraumen) tra le isole di Moskenesøy (a N) e di Mosken (a S) nel gruppo delle Lofoten. Largo 5 km circa, vi si formano vorticose correnti di marea, [...] cui si attribuiva il potere di risucchiare e distruggere ogni nave entro un vasto raggio. Il fenomeno, cui si dà appunto il nome di M. (ingl. Maelstrom), è frequente in altre parti della Norvegia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MARE DEL NORD – NORVEGIA – LOFOTEN

BORCHGREVINK, Carsten Egeberg

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Esploratore norvegese, morto a Oslo il 23 aprile 1934. Bibl.: Necrol., in Bollettino R. Società Geografica Italiana, 1934, p. 584. ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – NORVEGESE – OSLO

MICHELSEN, Peter Christian Hersleb Kjerschow

Enciclopedia Italiana (1934)

MICHELSEN, Peter Christian Hersleb Kjerschow Uomo politico norvegese, nato il 15 marzo 1857 a Bergen, morto il 29 giugno 1925 a Fjösanger presso Bergen. Avvocato, entrò nel parlamento nel 1891, unendosi [...] allora alla sinistra radicale; passò tuttavia più tardi, nel 1903, alla coalizione dei conservatori-liberali, entrando a far parte del ministero Hagerup-Ibsen. Divenuto a sua volta presidente del consiglio ... Leggi Tutto

HALLING

Enciclopedia Italiana (1933)

HALLING Giuseppe PARDI Guido PANNAIN . Caratteristica danza norvegese, derivante la sua origine e il suo nome dal Hallingdal, tra Oslo e Bergen. Può essere eseguita da una o due, al massimo tre, persone [...] ed è accompagnata dal suono del Hardanger-Felen, una specie di violino con in più quattro corde di risonanza. Il ritmo musicale si svolge, generalmente, in misure di 2-4 tempi, con movimento allegretto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 87
Vocabolario
norvegése
norvegese norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
Friluftsliv
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali