• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
861 risultati
Tutti i risultati [861]
Biografie [278]
Letteratura [115]
Storia [72]
Geografia [60]
Sport [77]
Arti visive [66]
Matematica [33]
Economia [28]
Teatro [34]
Fisica [33]

REFLING-HAGEN, Ingeborg

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

REFLING-HAGEN, Ingeborg Mario GABRIELI Scrittrice norvegese, nata a Tangen nel Hedmark il 19 dicembre 1895; figura centrale del cenacolo artistico di Ekeberg, che promuove un culto tra religioso e nazionalistico [...] dei due grandi poeti Wergeland e Kinck. Legata al suo mondo provinciale ricco di leggende e di fiabe, la Refling-Hagen ne trae cupi e terrifici motivi di racconti (Loke saar Havre, Loki semina avena, 1922), ... Leggi Tutto

KRAG, Thomas Peter

Enciclopedia Italiana (1933)

KRAG, Thomas Peter Giuseppe Gabetti Romanziere norvegese, nato a Kragerö il z8 luglio 1868, morto a Cristiania (Oslo) il 13 marzo 1913. Temperamento aristocratico e romantico, si mantenne estraneo al [...] naturalismo allora dominante; e in lunghi, lenti, indugianti racconti, fra suggestive descrizioni dei paesaggi della Svezia meridionale, evocò con un contorno di parchi e di ville, su uno sfondo di boschi ... Leggi Tutto

femto-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

femto- fèmto- [Der. del danese e norvegese femten "quindici"] [MTR] Pref. metrologico SI, di simb. f-, che, applicato a un'unità di misura, ne moltiplica il valore per 10-15: per es., femtometro (fm)=10-15 [...] m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

FEARNLEY, Thomas

Enciclopedia Italiana (1932)

Pittore norvegese, nato il 17 dicembre 1802 a Fredrikshald, morto a Monaco il 16 gennaio 1842. Studiò prima nella Scuola reale di disegno e arti in Cristiania, poi nell'Accademia delle arti in Copenaghen, [...] . Bibl.: A. Aubert, Th. F., en biografisk skisse, Cristiania 1903; J. Thiis, Norske malere og billedhuggere (Pittori e Scultori norvegesi), I, Bergen 1904; C. W. Schnitler, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XI, Lipsia 1915 (con bibl.); id., Th. F ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – COPENAGHEN – IDEALISMO – STOCCOLMA – DRESDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FEARNLEY, Thomas (1)
Mostra Tutti

MUNTHE, Gerhard

Enciclopedia Italiana (1934)

MUNTHE, Gerhard Astrid Schjoldager Bugge Pittore norvegese, nato a Elverum il 19 luglio 1849, morto a Oslo il 15 gennaio 1929. Studiò dal 1870 al 1883 alla scuola di pittura di Eckersberg, a Oslo, a [...] Monaco e a Parigi. La sua arte non si perde mai in concezioni immature o in sentimenti indeterminati. I paesaggi norvegesi del M. dimostrano un acuto senso di osservazione della natura (La raccolta del fieno, 1884; Giardino di contadini, 1886; vedute ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUNTHE, Gerhard (1)
Mostra Tutti

SVERDRUP, Otto Neumann

Enciclopedia Italiana (1937)

SVERDRUP, Otto Neumann Carlo ERRERA Esploratore norvegese, nato a Harstad il 31 ottobre 1854, morto a Oslo il 26 novembre 1930. Cominciò a esser noto quando egli fu compagno a Fridtjof Nansen nella [...] traversata della Groenlandia, nel 1888. Maggior fama raggiunse più tardi, avendogli il Nansen nel 1893 affidato il comando del Fram mosso alla famosa campagna polare; la nave, trascinata fra i ghiacci ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SVERDRUP, Otto Neumann (1)
Mostra Tutti

SOMMERFELT, Alf Axelssøn

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SOMMERFELT, Alf Axelssøn Carlo Tagliavini Linguista norvegese, nato a Trondheim il 23 novembre 1892. Dal 1918 al 1926 fu docente, dal 1926 al 1931 professore straordinario e dal 1931 ordinario di linguistica [...] generale nell'università di Oslo. Fu uno degli ideatori prima e dei direttori poi dell'Istituto per lo studio comparativo delle civiltà di Oslo. Durante l'occupazione tedesca della Norvegia seguì in Inghilterra ... Leggi Tutto

Nansen, Fridtjof

Enciclopedia on line

Nansen, Fridtjof Esploratore, scienziato e filantropo (Store Frøen, Oslo, 1861 - Lysaker, Oslo, 1930); compì (1888) la prima traversata EO della Groenlandia, guidando poi (1893-96) la grande spedizione polare della nave [...] pubblicò molti volumi di alto valore scientifico. Favorì lo scioglimento dell'unione politica Svezia-Norvegia e fu primo ambasciatore norvegese a Londra (1906-08); fu negli USA in missione durante la prima guerra mondiale ed ebbe un ruolo importante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – PRIMA GUERRA MONDIALE – OCEANOGRAFIA – GROENLANDIA – LATITUDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nansen, Fridtjof (1)
Mostra Tutti

WERENSKIOLD, Erik Theodor

Enciclopedia Italiana (1937)

WERENSKIOLD, Erik Theodor Astrid Schjoldager Bugge Pittore norvegese, nato l'11 febbraio 1855 a Kongsvinger. Educato alla Scuola reale di disegno in Oslo (1874-75) e all'Accademia di Monaco di Baviera [...] di pittura francese, ciò che lo indusse a recarsi a Parigi per studiare il realismo (1881-83). Mentre i pittori norvegesi più significativi avevano sin'allora lavorato all'estero, parve al W. ch'egli avrebbe reso con la più profonda verità soltanto ... Leggi Tutto

ARNEBERG, Arnstein Rynning

Enciclopedia Italiana (1929)

Architetto norvegese. Nato il 6 luglio 1882 in Halden, ha studiato nella Scuola reale d'arte e di mestieri in Oslo e nell'Accademia tecnica di Stoccolma. Nell'architettura moderna norvegese egli è stato [...] il primo a rannodare il contatto con la tradizione classica indigena dei possenti edifizî paesani, specialmente di Gudbrandsdalen. Attento ai particolari decorativi, anche negl'interni dei suoi edifizî, ... Leggi Tutto
TAGS: STOCCOLMA – NORVEGIA – OSLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 87
Vocabolario
norvegése
norvegese norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
Friluftsliv
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali