• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
861 risultati
Tutti i risultati [861]
Biografie [278]
Letteratura [115]
Storia [72]
Geografia [60]
Sport [77]
Arti visive [66]
Matematica [33]
Economia [28]
Teatro [34]
Fisica [33]

SKOLEM, Thoralf

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SKOLEM, Thoralf Carlo Cattani Logico matematico norvegese, nato a Sandsvaer, nella provincia di Buskerud, il 23 maggio 1887, morto a Oslo il 23 marzo 1963. Le modeste condizioni dei genitori (il padre [...] Even insegnante elementare e la madre Helene Olette Vaal entrambi di origini contadine), non gli impedirono di ottenere nel 1905 l'examen artium e d'iscriversi successivamente alla facoltà di scienze dell'università ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DEGLI INSIEMI – CHRISTIAN MICHELSEN – TEORIA DEI MODELLI – TEORIA DEI NUMERI – LUCE ZODIACALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SKOLEM, Thoralf (4)
Mostra Tutti

VINJE, Aasmund Olafsen

Enciclopedia Italiana (1937)

VINJE, Aasmund Olafsen Giuseppe Gabetti Poeta norvegese, nato a Vinje il 6 aprile 1818, morto a Gran il 30 luglio 1870. Figlio di un merciaio ambulante, si guadagnò con ogni genere di lavori - anche [...] di una nuova lingua letteraria a base esclusivamente nazionali (v. norvegia: Lingua), divenne anche, al medesimo tempo, il primo grande poeta norvegese in Landsmål. Tutti e due gli elementi sui quali il Landsmål è fondato - l'antica lingua letteraria ... Leggi Tutto

SNØHETTA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SNØHETTA Livio Sacchi Studio di architettura norvegese, fra i più interessanti e apprezzati del panorama internazionale contemporaneo per l’introduzione di un metodo di lavoro partecipativo e sperimentale [...] baia con i suoi spettacolari, scultorei piani inclinati, costituisce uno degli spazi pubblici di maggiore successo della capitale norvegese: nel 2008 valse a S. un secondo World architecture award. Lo studio subì un ulteriore riassetto, con Thorsen ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRIA D’EGITTO – INTERDISCIPLINARIETÀ – MUSEUM OF MODERN ART – PRIMAVERA ARABA – HENRIK IBSEN

BRUN, Johannes Finne

Enciclopedia Italiana (1930)

Attore norvegese, nato il 10 marzo 1832 a Wärdalen; morto a Cristiania il 7 marzo 1890. Appena diciassettenne, allorché Ole Bull realizzò il piano di creare un teatro nazionale norvegese (1849), il B., [...] inaugurazione della "Scena nazionale" (2 gennaio 1850). E conseguì fin da allora larga popolarità. Nel 1851 sposò l'artista norvegese Louise Guldbrandsen. Sulla "Scena nazionale" in soli 7 anni, rappresentò ben 186 parti, e di alcune (Falstaff) seppe ... Leggi Tutto
TAGS: OLE BULL – NORVEGIA

DYBVAD, Juel

Enciclopedia Italiana (1932)

Attrice norvegese, nata a Cristiania il 2 agosto 1867, da famiglia di artisti. Nel 1887 si presentò per la prima volta sulla scena nel teatro di Bergen, donde passò, nel 1898, al teatro di Cristiania. [...] In breve diventò la più grande artista del teatro norvegese: particolarmente del teatro di Ibsen. Le sue interpretazioni di Nora in Casa di Bambola, di Hedvig in Anatrti selvaggia, di Rebecca West in Rosmersholm, di Elvsted in Hedda Gabler, di Regina ... Leggi Tutto
TAGS: CASA DI BAMBOLA – REBECCA WEST – HEDDA GABLER – BERGEN

ERICHSEN, Thorvald

Enciclopedia Italiana (1932)

Pittore norvegese, nato a Trondheim il 18 luglio 1868. Scolaro del danese Ch. Zahrtmann, ne subì, nel primo periodo della sua attività, l'influenza, insieme con quella dell'arte antica studiata in Italia [...] più nella decomposizione dei colori e nella semplificazione della forma. Nato colorista, l'E. è il più eminente paesista norvegese dei nostri tempi. Opere principali: Paesaggio di Telemark (1900) e Interno d'un bosco (1900) nella Galleria nazionale ... Leggi Tutto
TAGS: IMPRESSIONISMO – ZAHRTMANN – TELEMARK – LIPSIA – ITALIA

TULLIN, Christian Braunmann

Enciclopedia Italiana (1937)

TULLIN, Christian Braunmann Giuseppe Gabetti Poeta norvegese, nato a Cristiania il 6 settembre 1728, ivi morto il 21 gennaio 1765. È il primo poeta norvegese moderno che - senza allontanarsi dalla Norvegia [...] e dei "buoni modelli", francesi, tedeschi, inglesi, l'opera del T. resta fra le più significative per la storia della cultura norvegese di quell'epoca. Bibl.: L. Daae, in Det gamle Christiania, e in Dansk biogr. Lexikon, XVII, Copenaghen 1903; Elster ... Leggi Tutto

Fosse, Jon

Enciclopedia on line

Fosse, Jon. – Scrittore, poeta e drammaturgo norvegese (n. Haugesund 1959). Intellettuale poliedrico, tra le voci più significative della drammaturgia contemporanea, ha esordito nella scrittura nel 1983 [...] comunicazione, il divario generazionale e la precarietà dei rapporti familiari e di coppia. Autore del poderoso dittico sul pittore norvegese L. Hertervig Melancholia (1995-96; trad. it. 2009) e di intensi drammi quali tra i numerosi altri Natta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: L. HERTERVIG – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fosse, Jon (1)
Mostra Tutti

THIIS, Jens Peter

Enciclopedia Italiana (1937)

THIIS, Jens Peter Storico d'arte norvegese, nato a Cristiania (Oslo) il 12 maggio 1870. Impiegato al museo di scultura e bibliotecario al museo d'arti industriali di Cristiania (1889); conservatore al [...] , con riguardo speciale all'opera dei giovani, contribuendo allo sviluppo dell'arte nel suo paese. Con Pittori e scultori norvegesi (I-II, Bergen 1904-1907), Edvard Munch (Oslo 1934) e altri libri, nonché mediante conferenze ed esposizioni in patria ... Leggi Tutto

AANRUD Hans

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Scrittore norvegese, morto a Oslo il 9 gennaio 1953. ... Leggi Tutto
TAGS: OSLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 87
Vocabolario
norvegése
norvegese norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
Friluftsliv
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali