• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
861 risultati
Tutti i risultati [861]
Biografie [278]
Letteratura [115]
Storia [72]
Geografia [60]
Sport [77]
Arti visive [66]
Matematica [33]
Economia [28]
Teatro [34]
Fisica [33]

Hansen, Gerhard

Dizionario di Medicina (2010)

Hansen, Gerhard Medico norvegese (Bergen 1841- ivi 1912) . Si dedicò allo studio della lebbra e scoprì (1873) nei tessut i degl i ammalat i un microrganismo, denominato allora bacillo di H., che in seguito [...] (1880) A. Neisser identificò come un batterio (Mycobacterium leprae) ... Leggi Tutto

Mossin, Jan

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Mossin, Jan Economista norvegese (Oslo 1936 - m. 1987). Fu (dal 1968) professore alla Norwegian School of Economics, presidente della European Finance Association e membro della Econometric Society. [...] Il suo nome è associato a quello dei premi Nobel per l’economia del 1990, J. Lintner e W.F. Sharpe, per avere, indipendentemente e contemporaneamente, sviluppato nella sua tesi di dottorato, poi tradottasi ... Leggi Tutto

Statoil

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Statoil Società petrolifera norvegese sorta nel 1972 dalla fusione di alcune piccole compagnie; cresciuta di pari passo con l’aumentare delle riserve petrolifere sfruttabili nel Mare del Nord, la S. [...] è divenuta una delle principali aziende petrolifere del mondo. Nel 2007 si è fusa con la divisione ‘oil and gas’ della Norsk Hydro’s, allargando ulteriormente il proprio giro d’affari. L’esperienza maturata ... Leggi Tutto
TAGS: MARE DEL NORD

Saethre, Haakon

Dizionario di Medicina (2010)

Saethre, Haakon Psichiatra norvegese (Fana 1891 - Oslo 1945). Nel 1933 divenne primario di psichiatria presso il Rikshospitalet di Oslo. Dal 1940 partecipò alla resistenza contro l’invasione nazista [...] della Norvegia; fu arrestato e fucilato in seguito a una rappresaglia. Sindrome di Saethre-Chotzen Malattia genetica rara di tipo autosomico dominante, detta anche acrocefalosindattilia di tipo III, descritta ... Leggi Tutto

Refsum, Sigvald

Dizionario di Medicina (2010)

Refsum, Sigvald Neurologo norvegese (Gransherad, Telemark, 1907 - Oslo 1991). Prof. all’univ. di Bergen dal 1951 e poi, dal 1954, all’univ. di Oslo. Malattia di Refsum Eredoatassia emeralopica con polineurite, [...] descritta da R. nel 1945; l’esordio è subdolo, fra i 4 e i 7 anni, ma anche più tardi, con polineurite motoria e sensitiva, specie all’estremità degli arti inferiori, con lieve atassia, retinite pigmentosa, ... Leggi Tutto

Kristoff, Alexander

Enciclopedia on line

Kristoff, Alexander Kristoff, Alexander. – Ciclista su strada norvegese (n. Oslo 1987). Velocista, ha iniziato a gareggiare come professionista nel 2006 e attualmente corre per il team Katusha.  Nel 2012 si è aggiudicato [...] la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra nella corsa in linea. Nel 2014 è stato il primo norvegese a vincere la Milano-Sanremo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MILANO-SANREMO – LONDRA – OSLO

Hedda Gabler

Enciclopedia on line

Opera drammatica (1890) del drammaturgo norvegese H. Ibsen (1828-1906). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRO NELLA STORIA
TAGS: IBSEN

Faldbakken, Knut

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Faldbakken, Knut Bruno Berni Scrittore norvegese, nato a Hamar il 31 agosto 1941. Nel 1965 si è trasferito a Parigi, dove ha iniziato a scrivere; dopo quasi un decennio trascorso in diversi paesi europei, [...] anche come critico e giornalista, ed è stato redattore (1975-80) di Vinduet (La finestra), una delle principali riviste letterarie norvegesi. Ha esordito nel 1967 con il romanzo Den grå regnbuen (1967, L'arcobaleno grigio), ma ha destato l'attenzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Over aevne

Enciclopedia on line

Dramma (1883-95) dello scrittore norvegese B. Bjørnson (1832-1910), noto anche come Oltre il potere nostro (1895), dalla traduzione italiana di U. Ojetti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

KJERULF, Theodor

Enciclopedia Italiana (1933)

KJERULF, Theodor Maria Piazza Geologo norvegese, nato a Cristiania (Oslo) il 30 marzo 1825 e ivi morto il 25 ottobre 1888. Fin dal 1858 fu nominato lettore nell'università e nel 1866 professore e contemporaneamente [...] capo dell'Ufficio geologico norvegese. Con lo scopo di eseguire ricerche d'indole geomineralogica fece numerosi viaggi in varie regioni d'Europa e fu per due volte in Italia e nel Tirolo. Il K. diede alle ricerclhe geologiche in Norvegia un notevole ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 87
Vocabolario
norvegése
norvegese norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
Friluftsliv
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali