MARTIN, John
Arthur Popham
Pittore e incisore, nato il 19 luglio 1789 a Haydon Bridge presso Hexham, nel Northumberland, morto il 17 febbraio 1854 a Douglas (Isola di Man). Allievo, in Newcastle, di [...] Bonifazio Mussi, compì a Londra gli studî d'architettura e prospettiva. Espose le prime volte nel 1812 e 1813 alla Royal Academy, e nel 1816 attrasse l'attenzione generale con il Giosuè che ferma il Sole. ...
Leggi Tutto
BANK Bassofondo del Mare del Nord, non lontano dalla costa inglese del Northumberland; teatro di un'importante battaglia navale anglo-germanica, avvenuta il 24 gennaio 1915 (v. guerra mondiale).
Al tramonto [...] del 23 gennaio, in seguito a ordini avuti, il contrammiraglio tedesco Hipper partiva dalla base di Jade per una ricognizione verso il Dogger Bank, al comando di quattro incrociatori da battaglia, Seydlitä ...
Leggi Tutto
Apostolo della Frisia, dei Paesi Bassi, del Belgio settentrionale, del Lussemburgo e della zona inferiore del Reno (n. nel Northumberland verso il 658 - m. Echternach 738 o 739). Monaco nel monastero di [...] Ripon (York), vi ebbe per maestro il vescovo Vilfrido; passò poi in quello di Ratmelsigi (Irlanda), dove ebbe per abate s. Egberto. Da lì verso la fine del 690 fu inviato a evangelizzare i Frisî. Poté ...
Leggi Tutto
PERCY di ALNWICK, Lord Henry
Florence M. G. Higham
Nato dopo il 1602, morto nel marzo 1659 a Parigi. Figlio minore di Henry Percy nono conte di Northumberland, che era stato carcerato nella torre di [...] da parte dell'armata, nel nord dell'Inghilterra, che essa appoggiava la causa del re. Suo fratello, il conte di Northumberland, considerò suo dovere di consegnare questa lettera a J. Pym, e quantunque non vi sia alcun motivo per credere all'accusa ...
Leggi Tutto
SWINBURNE, Algernon Charles
Mario PRAZ
Poeta, nato a Londra il 5 aprile 1837, ivi morto il 10 aprile 1909. Discendeva da antica e nobile famiglia del Northumberland che fino alla fine del Settecento [...] ebbe stretti contatti con la Francia. Ebbe grande influenza su di lui il nonno, sir John Edward Swinburne, che, educato in Francia e simile in apparenza a un nobile francese (come può vedersi da un ritratto ...
Leggi Tutto
Potente popolazione brettone, abitante il centro della Gran Bretagna. Il suo dominio si estendeva sino al vallum Antoninum e comprendeva la parte meridionale del Northumberland, le contee di Cumberland, [...] Westmoreland, Durham, Lancaster, la maggior parte della contea di York. Al tempo di Vespasiano, i Briganti erano governati da una regina, Cartimandua, che fu fedele alleata dei Romani (Tac., Ann., XII, ...
Leggi Tutto
RUTLAND, Conti e duchi di
Florence M. G. Higham
, Titolo tenuto dalla famiglia inglese di Manners, il cui primo rappresentante notevole fu sir Robert de Manners di Etall, nel Northumberland. Per tutto [...] il Medioevo la famiglia ebbe parte principale nelle guerre e nel governo dei confini con la Scozia. Thomas Manners, lord Roos, venne creato conte di Rutland da Enrico VIII nel 1525, mentre in precedenza ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (n. 1125 circa - m. 1195); dal 1153 vescovo di Durham, esercitò notevole influenza politica durante il regno di Enrico II. All'avvento di re Riccardo I acquistò la contea di Northumberland, [...] e fu nominato giustiziere insieme a Guglielmo di Mandeville, conte di Essex. Nel 1190 perse la carica di giustiziere e nel 1193 lasciò il possesso della contea, ma continuò a svolgere un certo ruolo politico ...
Leggi Tutto
Figlio (Hampton Court 1537 - Greenwich 1553) di Enrico VIII e di Jane Seymour. Salì al trono nel 1547 sotto la reggenza dello zio Edward Seymour, duca di Somerset. La difficile situazione economica del [...] paese, travagliato anche da contrasti religiosi, e soprattutto l'insuccesso della politica di Somerset favorirono la rivolta di John Dudley duca di Northumberland che, fatto condannare a morte il reggente (1552), ne prese il posto. Per volere di ...
Leggi Tutto
HEDLEY, William
Giuseppe Albenga
Costruttore, nato a Newburn presso Newcastle-on-Tyne il 13 luglio 1779, morto a Burnhopeside Hall presso Lancaster il 9 gennaio 1843. Sorvegliante ai lavori di miniere [...] nel Northumberland e nel Cumberland, cercò di facilitare il trasporto del minerale ricorrendo alle locomotive. A lui si deve la prima prova pratica delle locomotive di R. Trevithick e di J. Blenkinshop. Riconobbe anche che, per locomotive abbastanza ...
Leggi Tutto
clivia
clìvia s. f. [lat. scient. Clivia, dal nome di lady Charlotte Clive († 1866), moglie del terzo duca di Northumberland]. – Genere di piante amarillidacee con poche specie dell’Africa australe, coltivate per ornamento: sono erbe perenni,...