PAOLINO di York
Thomas Pickles
PAOLINO di York.– Non è nota la sua data di nascita. Le prime notizie che lo riguardano risalgono al 601, quando papa Gregorio Magno (590-604) lo inviò da Roma in Inghilterra [...] Vita Gregorii Magni, cap. 15). Si riteneva che si fosse recato in un centro del potere reale a Yeavering (nel Northumberland) e a Catterick (nel North Yorkshire), per predicare e battezzare (Beda, Historia Ecclesiastica, II, 14); si ricordano le sue ...
Leggi Tutto
Campanadas a medianoche
Mario Sesti
(Spagna/Svizzera 1964-65, 1966, Falstaff, bianco e nero, 119m); regia: Orson Welles; produzione: Emiliano Piedra, Ángel Escolano per Internacionales Films Española/Alpine; [...] Walter Chiari (Silenzio), Fernando Rey (Worcester), Michael Aldridge (Pistol), Andrew Faulds (Westmoreland), José Nieto (Northumberland), Jeremy Rowe (Lancaster), Beatrice Welles (paggio di Falstaff), Paddy Bedford (Bardolph), Ralph Richardson (voce ...
Leggi Tutto
SIFERWAS, John
A. Lawrence
(o Sifrewas, Syfrwas, Sifirwas)
Miniatore inglese attivo nel primo quarto del sec. 15°, S. fu tra i primi a introdurre il Gotico internazionale in Inghilterra.Originario di [...] 7-14).
Bibl.: - J.W. Legg, Liturgical Notes on the Sherborne Missal, a Manuscript in the Possession of the Duke of Northumberland at Alnwick Castle, Transactions of the St Pauls's Ecclesiological Society 4, 1896, pp. 1-32; J.A. Herbert, The Sherborne ...
Leggi Tutto
vescovo Nel cristianesimo primitivo e in molte Chiese cristiane non cattoliche, il capo di una comunità di fedeli, in posizione più elevata rispetto agli altri ordini del ministero ecclesiastico. Nella [...] Edimburgo per dirimere la controversia confermò le decisioni di Glasgow, e la guerra riprese. Gli Scozzesi, occupato il Northumberland e Durham, imposero al sovrano il trattato di Ripon (1640), il cui adempimento nelle clausole finanziarie, da parte ...
Leggi Tutto
NORTHAMPTON (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
F. G. RENDALL
Florence M. G. HIGHAM
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima (Northamptonshire), situata 106 km. a NNO. di Londra, sulla [...] Egli ebbe il comando delle truppe mandate contro Kett nel 1549; ma, fallita la missione, fu sostituito da John Dudley duca di Northumberland (v.). Il Parr era amico del Dudley e accettò la successione al trono di lady Jane Grey (v.). Al trionfo della ...
Leggi Tutto
VALADIER, Luigi
Anna Lisa Genovese
– Nacque a Roma il 26 febbraio 1726, primogenito di Andrea (Aramont 1695-Roma 1759), della Linguadoca, e di Anna Tassel (Roma 1699-ivi 1780), di padre francese; fratelli [...] a Compostella. Inoltre fuse in bronzo una copia del Galata morente in Campidoglio, per la Syon House del duca di Northumberland nei pressi di Londra (Papi, in Il tesoro di Antichità, 2017), che gli ordinò pure le riproduzioni del Sileno Borghese ...
Leggi Tutto
MANTOVANI, Alessandro
Sara Parca
Nacque nel 1811 da Giacomo e da Rosa Reali a Ferrara, dove iniziò giovanissimo l'apprendistato come decoratore sotto la guida dell'ornatista e scenografo F. Migliari, [...] tela a don L. Tassa, conte di Almovida (Palermo) e l'anno successivo realizzò per Algernon Percy, quarto duca di Northumberland, fregi su tela in stile rinascimentale destinati a due saloni del castello di Alnwick.
Al termine dei lavori al Laterano ...
Leggi Tutto
WARWICK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Mario PRAZ
Città dell'Inghilterra centrale, nell'omonima contea, 135 km. a NO. di Londra; il centro, che deve la sua notorietà al castello (v. [...] nel 1541. Il titolo di conte di Warwick passò quindi (1547) a John Dudley, visconte Lisle, poi duca di Northumberland, per via della sua discendenza da Margaret, contessa di Shrewsbury, figlia di Richard Beauchamp. Il titolo s'estinse col figlio ...
Leggi Tutto
Figlia del re Enrico VIII (v.) e di Anna Bolena (v.), nata a Greenwich il 7 settembre 1533. Fu dichiarata illegittima il 1° luglio 1536, poche settimane dopo l'esecuzione di sua madre, accusata di adulterio [...] 1569 e 1570, due ribellioni nel nord dell'Inghilterra raggiunsero serie proporzioni: la prima guidata dal conte di Northumberland; la seconda da lord Dacre. Le ribellioni furono soffocate con una ferocia che non fece distinzione fra la colpevolezza ...
Leggi Tutto
Antica capitale della Scozia che sorge tra il Firth of Forth a nord e le colline di Pentland a sud, nelle immediate vicinanze d'un antico rilievo vulcanico e in parte proprio su questo. Dalla sua origine [...] loro fortilizî contro i Pitii; ma la città deve il suo nome, secondo la tradizione, a Edwin (616-633) re del Northumberland, che l'avrebbe fondata nel 617 o nel 629. La prima notizia storicamente accertata è che Malcolm III Canmore vi costruì, nella ...
Leggi Tutto
clivia
clìvia s. f. [lat. scient. Clivia, dal nome di lady Charlotte Clive († 1866), moglie del terzo duca di Northumberland]. – Genere di piante amarillidacee con poche specie dell’Africa australe, coltivate per ornamento: sono erbe perenni,...