• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [219]
Arti visive [49]
Biografie [75]
Storia [29]
Archeologia [20]
Religioni [16]
Letteratura [9]
Geografia [8]
Diritto [7]
Musica [6]
Europa [6]

GUELFI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2003)

GUELFI, Giovanni Battista Cristiano Giometti Scarse sono le notizie relative alle origini e alla formazione di questo scultore nato, con ogni probabilità, a Roma tra il 1690 e il 1691 da Bartolomeo [...] nov. 1718; Londra, British Library, Bills, Inventories and rent rolls of the countess of Warwick, Eg. 1973; Northampton, Northampton Record Office, Westmorland miscellany volumes, I, cc. 94-95; Oxford, Bodleian Library: J. Bridges, in Top. Northants ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

HOOD, Henry

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

HOOD, Henry E. Federico Miniatore attivo in Inghilterra nella seconda metà del sec. 14° al servizio della nobile famiglia Bohun.Frate dell'Ordine degli Eremitani di s. Agostino, H. viene menzionato [...] continuato a lavorare per i discendenti della facoltosa famiglia, divenuti con il tempo anche signori della contea di Northampton (Freeman Sandler, 1985, pp. 366-367). Infatti è possibile che proprio le numerose e importanti commissioni ricevute ... Leggi Tutto

MOORE, Henry

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MOORE, Henry Alexandra Andresen (App. II, II, p. 348) Scultore britannico, morto a Much Hadham (Hertfordshire) il 31 agosto 1986. Rinunciando all'attività didattica svolta (1932-39) presso la Chelsea [...] ). Autore di una grande scultura in pietra raffigurante la Madonna col Bambino donata alla chiesa di St. Matthew a Northampton (1943-44), dalla seconda metà degli anni Quaranta M. continuò a ottenere numerose commissioni pubbliche per le quali si ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – NORTHAMPTON – ROTTERDAM – NEW YORK – FIRENZE

Anglosassoni, Arte degli. Architettura

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Anglosassoni, Arte degli. Architettura E.C. Fernie ARCHITETTURA La cronologia dell'architettura nel periodo anglosassone è piuttosto oscura. Si sono infatti conservati, più o meno integri, meno di [...] l'unico a essere dotato di un'aula costruita in pietra, probabilmente agli inizi del sec. 9° (Middle Saxon Palaces at Northampton, 1985). Malgrado ciò e a differenza di quanto avviene per le aree del Kent e della Northumbria, non si ha un'idea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

BECKET, Tommaso, Santo

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1992)

BECKET, Tommaso, Santo U. Nilgen Arcivescovo di Canterbury nato il 21 dicembre 1118 o 1120 a Londra da famiglia borghese normanna. Compiuti gli studi a Parigi, Tommaso B., dopo aver prestato servizio [...] libertas ecclesiae. Il conflitto, in cui il clero inglese assunse posizioni diverse, si accentuò nei concili di Clarendon e Northampton, assumendo proporzioni tali da spingere Tommaso a fuggire, nel 1164, in Francia, ove trovò rifugio, grazie al papa ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – GUGLIELMO II DI SICILIA – GIOVANNA D'INGHILTERRA – GIOVANNI DI SALISBURY – LUIGI VII DI FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BECKET, Tommaso, Santo (3)
Mostra Tutti

BELLOTTO, Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BELLOTTO, Lorenzo Stefan Kozakiewicz Figlio di Bernardo e di Maria Elisabetta Rizzorno, nacque in Italia probabilmente nell'anno 1744; seguì i genitori a Dresda nel 1747. Forse più tardi (verso il 1760?) [...] l'unico quadro che si conosca del B. fatto senza la collaborazione del padre: Veduta ideata del cortile di un palazzo (Northampton, Mass., Smith College Museum of Art, firmata "De Canaletto le fils" e datata 1765). Nel 1767 il B. si trasferì col ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

AMASIS, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

Vedi AMASIS, Pittore di dell'anno: 1958 - 1994 AMASIS, Pittore di S. Stucchi Ceramografo attico dello stile a figure nere, che dipinse vasi dell'officina di Amasis. Otto vasi recano la firma di questo [...] di vaso ch'egli ha preferito decorare nel suo primo periodo. L'anfora di New York 06.1021.69 e l'anfora della collezione Northampton sono le due più antiche, databili a poco dopo il 560 a. C. Sia l'una che l'altra presentano racchiuse come in metope ... Leggi Tutto

Sutherland, Graham Vivian

Enciclopedia on line

Sutherland, Graham Vivian Pittore inglese (Londra 1903 - ivi 1980). Tra i più significativi esponenti dell'avanguardia inglese, ebbe notevole influenza sulla successiva generazione di artisti. Il suo stile iniziale, improntato a [...] drammatici disegni sulle devastazioni compiute (Londra, Tate Gallery) e una Crocifissione (1944-46) per St. Matthew a Northampton, affrontando per la prima volta un tema religioso. Dal dopoguerra, accanto ai ritratti (Somerset Maugham, 1949, Londra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ESPRESSIONISMO – ASTRATTISTE – AVANGUARDIA – NORTHAMPTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sutherland, Graham Vivian (1)
Mostra Tutti

Dòsso, Giovanni Luteri detto il

Enciclopedia on line

Pittore ferrarese (n. 1490 circa - m. 1542 circa), fu elegante interprete della cultura di corte padana del Rinascimento; lavorò quasi esclusivamente alla corte dei duchi estensi di Ferrara. Vita e opere Nato [...] " cinquecentesca: la Circe della Galleria Borghese, la Giustizia di Dresda, il S. Sebastiano di Brera, l'Antiope del duca di Northampton, la Vergine e santi della pinacoteca di Modena. Tra il 1531 e il 1536 eseguì numerosi affreschi nel Castello del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCIMENTO – NORTHAMPTON – GIORGIONE – RAFFAELLO – ROMANINO

FOCEA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi FOCEA dell'anno: 1960 - 1973 FOCEA (v. vol. iii, p. 717) K. Wallenstein Sulla topografia della città non si hanno nuove conoscenze. Non si sono trovate le mura della città, ammirate da Erodoto (i, [...] stato messo in relazione con F. (senza sufficiente fondamento), di recente J. M. Cook ha attribuito ipoteticamente i vasi tipo Northampton all'arte focea ed E. Langlotz ha cercato di riconoscere le creazioni artistiche di F., ma la ricerca non è del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali