GIUNONE (Iuno)
Giulio GIANNELLI
Biagio PACE
Antica divinità latina divenuta, in progresso di tempo, una delle dee principali della religione ufficiale e privata dei Romani. L'identificazione, ammessa [...] di sc. e lettere (classe di lett. sc., mor. e stor.), s. 3ª, XXIII-XXIV (1915), v, pp. 173-194; id., in E. De Ruggiero, Dizionario epigraf. di antichità rom., IV, Roma 1931; E. L. Schilds, Juno, a study in early Roman religion, Northampton 1926. ...
Leggi Tutto
BELLOTTO (Bellotti, Belotti, Belotto), Bernardo
Stefan Kozakiewicz
Nacque a Venezia il 30 genn. 1721 (more veneto 1720) da Lorenzo e da Fiorenza Canal, sorella del Canaletto; suo ftatello Pietro fu [...] Liechtenstein di Vienna, cfr. catal. 1927; Museo Puškin di Mosca; Galleria Schönborn di Vienna e Smith College di Northampton, Mass.; racc. privata di Budapest). Nel 1758 la critica situazione della capitale sassone minacciata dalla guerra lo indusse ...
Leggi Tutto
TRITONE (Τρίτων, Triton)
E. Paribeni
Divinità marina a figura almeno a metà pisciforme, che nelle figurazioni più antiche è difficile distinguere con sicurezza da altre personalità di natura affine, [...] Metropolitan Museum, l'anfora di Sidney (Journ. Hell. St., LXXI, 1951, tav. 39)- che nella ionizzante anfora di Northampton (Journ. Roman St., xi, 1931, tav. ii). Non è improbabile che qualche giustificazione per tale procedimento possa vedersi nel ...
Leggi Tutto
LURANO, Filippo di
Rodobaldo Tibaldi
Assai poche sono le notizie documentate sulla vita di questo compositore; le origini stesse sono state oggetto di varie ipotesi. La data di nascita è da collocarsi [...] . 1997, pp. 270 s.; Canzoni sonetti strambotti et frottole, Libro tertio (Andrea Antico 1517), a cura di. A. Einstein, Northampton 1941, p. 67; K. Jeppesen, Die mehrstimmige italienische Laude um 1500, København-Leipzig 1935, pp. 1, 92; Italia sacra ...
Leggi Tutto
GIUNTA PISANO
A. Tomei
(o di Capitino)
Pittore attivo in Italia centrale tra Toscana, Umbria e, forse, Roma nella prima metà del 13° secolo.La vicenda biografica di G. è parzialmente ricostruibile soprattutto [...] ricordate altre opere con scarso fondamento attribuite a G., tra le quali una croce a due facce conservata in Massachusetts, a Northampton (Smith College Mus. of Art), assegnata a G. da Longhi (1948, p. 33), un crocifisso di Venezia (Fond. Cini), due ...
Leggi Tutto
UGOLINI, Luigi Maria
Sandro De Maria
– Nacque a Bertinoro, sull’Appennino romagnolo fra Forlì e Cesena, l’8 settembre 1895, primogenito di Giuseppe e di Eurosia Fabbri, che ebbero altri tre figli: Eustella, [...] Luigi Maria Ugolini’s excavations at Butrint 1928-1932 (quarto volume di Albania antica), a cura di O. Gilkes, Oxford-Northampton, pp. 75-106.
Fonti e Bibl.: Bologna, Archivio storico dell’Università, f. Luigi Ugolini (A.1387); Roma, Archivio storico ...
Leggi Tutto
Vedi SAMOTRACIA dell'anno: 1965 - 1997
SAMOTRACIA (v. vol. vi, p. 1102)
Il quadro generale del Santuario dei Megàloi Theòi ha registrato sostanziali mutamenti grazie agli scavi condotti dal 1968 dalla [...] 49; D. Lazaridis, Σαοθρακη και η Περαια της (Ancient Greek Cities, 7), Atene 1971; Ph. W. Lehmann, Skopas in Samothrace, Northampton (Mass.) 1973; K. e Ph. W. Lehmann, Samothracian Reflections. Aspects of the Revival of the Antique, Princeton 1973; J ...
Leggi Tutto
MANZI, Guglielmo
Enrico Ciancarini
Nacque a Civitavecchia il 25 ag. 1784 da Camillo e da Paola Antonia Bianchi.
La famiglia, originaria del Regno di Napoli, si era trasferita nella cittadina laziale [...] francese a Civitavecchia e suo amico. Tra le varie relazioni da lui scritte in proposito vanno ricordate la Lettera a lord Northampton sopra una tomba etrusca scoperta in Corneto l'anno 1831 (Roma 1831) e la Lettera… a donna Teresa De Rossi Caetani ...
Leggi Tutto
di Laura Castellucci
L’economia dell’ambiente, composta da due filoni di ricerca, quello del controllo efficiente dell’inquinamento e quello dell’allocazione intertemporale delle risorse naturali, poggia [...] York 20114; K. Hamilton, G. Atkinson, Wealth, welfare and sustain ability. Advances in measuring sustainable development, Cheltenham-Northampton (Mass.) 2006; E.B. Barbier, A global green new deal.Rethinking the economic recovery, Cambridge-New York ...
Leggi Tutto
di Rino Rumiati
La psicologia della d. si occupa dei processi mentali che guidano le scelte degli individui. Prendere una d. significa per lo più confrontare due o più opzioni rispetto a un certo numero [...] greed and fear: understanding behavioral finance and the psychology of investing, Boston 2000.
Behavioral finance, ed. H. Shefrin, Northampton (Mass.) 2001.
J.E. Russo, C.K. Hsee, J. Zhang et al., Internal and substantive inconsistencies in decision ...
Leggi Tutto