Scultore. Nacque a Settignano (Firenze) nel 1428-31 circa, morì a Firenze il 16 gennaio 1464. Sulla sua vita possediamo scarse notizie. Il suo apprendimento presso Donatello, attestato dal Vasari, deve [...] Rossellino, in Münchener Jarhb., V (1928), p. 85 segg.; Cl. Kennedy, Studies in the History and Criticism of Sculptures, II e III, Northampton 1928 e 1929 (con fotogr.); id., Doc. ined. su D. da Sett. e la sua famiglia, in Riv. d'arte, XII (1930 ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] in Late Medieval London, Medievalia et humanistica, n.s., 12, 1984, pp. 143-165; B. Turner, The Patronage of John of Northampton, JBAA 138, 1985, pp. 89-100; P. Binski, The Painted Chamber at Westminster, London 1986; L.F. Sandler, Gothic Manuscripts ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Simone da Santacroce
Sonia Bozzi
Nato a Santa Croce (oggi frazione di San Pellegrino Terme) nel Bergamasco tra il 1470 e il 1475, è il più anziano rappresentante della comunità di pittori [...] Pietroburgo, l'Adorazione dei magi di Berlino va considerata piuttosto come una copia di una tavola di Mantegna oggi a Northampton. Anche nelle opere di sua invenzione, F. dimostra di guardare molto da vicino ai modelli belliniani, come nel caso del ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra nord-orientale (191.800 ab. nel 2006), distretto unitario nella contea non metropolitana del North Yorkshire, una tra le più famose e belle delle antiche città britanniche. Si trova [...] 1459 fu costretto a uscire dal suo atteggiamento moderato dall’azione ostile della regina. Dopo la cattura del re a Northampton, a opera di Riccardo Neville conte di Warwick, marciò su Londra e pose al Parlamento la sua pretesa al trono. Proclamato ...
Leggi Tutto
Famiglia fiesolana d'intagliatori in marmo (secoli XV e XVI). Francesco di Simone, nacque a Fiesole nel 1437, morì dopo il 1492. Forse fu prima allievo di Simone di Nanni (1402-1465), suo padre, seguace [...] , in Gaz. des beaux-arts, 1924, I, pp. 1-11; Cl. Kennedy, The Tabernacle of the Sacrament by Des. da Settignano and Assistants, Northampton 1929; L. Planiscig, in Dedalo, X (1929-30), pagine 472-81; A. Venturi, in L'Arte, n. s., I (1930), p. 191 segg ...
Leggi Tutto
SARACENI, Carlo
Anna Ottani Cavina
– Nacque tra il 1578 e il 1583 a Venezia da una famiglia di mercanti bolognesi, come attestava la lapide (perduta) della chiesa veneziana dei Crociferi, dove Saraceni [...] del pittore (Mosè difende le figlie di Jetro, Londra, National Gallery; Il buon samaritano, Boughton House, Kettering (Northampton), collezione Duca di Buccleuch; Il buon samaritano, Lipsia, Museum der bildenden Künste; Un angelo appare alla moglie ...
Leggi Tutto
QUAGLIATI, Paolo
Luca Della Libera
QUAGLIATI, Paolo. – Di famiglia nobile e benestante, nacque intorno al 1555 a Chioggia, terzo di almeno quattro figli di Francesco.
Non si hanno notizie circa la sua [...] Gabriello Chiabrera e Ansaldo Cebà (cfr. La sfera armoniosa e Il carro di fedeltà d’amore, a cura di V. Gotwals - P. Keppler, Northampton, Ma, 1957; il solo testo poetico in Solerti, 1903, pp. 180-185). Gli Affetti amorosi spirituali a 1, 2 e 3 voci ...
Leggi Tutto
VACARIO
Luca Loschiavo
– Di origine lombarda, nulla si sa circa la sua famiglia (lo si è creduto nativo di Mantova o di Piacenza, ma senza poter addurre argomenti decisivi), e nacque intorno al 1120.
Ricevette [...] , ove gli era stata assegnata una parrocchia, si pensa che potesse tenere le sue lezioni in centri come Lincoln o Northampton. Oxford potrebbe aver ospitato la scuola di Vacario (o forse dei suoi antichi allievi) solo nell’ultima parte del secolo ...
Leggi Tutto
CASELLI, Cristoforo (detto anche Cristoforo Parmense, Cristoforo da Parma, Cristoforo Temperelli o il Temperello)
Anchise Tempestini
*
Figlio di Giovanni di Cristoforo, forse pittore anch'egli, nacque [...] of Art, Madonna col Bambino;Baltimora, Walters Gallery, Cristo mostra le stigmate;Compton Wynyates (Warwickshire), coll. Marquess of Northampton, Cristo portacroce;già Djursholm. (Svezia), coll. Friberg, poi New York, vendita Kende, 18 maggio 1950, n ...
Leggi Tutto
DAMINI, Vincenzo
Adriana Compagnone
Nato a Venezia intorno alla fine del sec. XVII, fu prevalentemente pittore di quadri con soggetti storici; ricordato dalle fonti anche come ritrattista, si formò [...] da due grandi tele con soggetti tratti dal Vecchio Testamento: Re Salomone e la regina di Saba del Museo centrale di Northampton e Giuseppe che interpreta il sogno del Faraone della Coll. Ganz di New York (Young, 1979, fig. 13), in cui l ...
Leggi Tutto