WESTMINSTER (A. T., 45-46)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Luigi GIAMBENE
Carlo Morandi
*
Già città della contea di Middlesex (Inghilterra), da secoli facente parte di Londra di cui costituisce uno dei [...] fu fatta metropoli di tutta l'Inghilterra con 15 diocesi suffraganee, ma queste furono ridotte a 4 (Northampton, Nottingham, Portsmouth e Southwark) nel 1911, quando nel riordinamento della gerarchia cattolica si eressero i nuovi arcivescovati ...
Leggi Tutto
LEICESTER (pr. Lestər; A. T., 47-48)
Arthur POHAM
Wallace E. WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
Città principale e capitale del Leicestershire (Inghilterra), posta sulle due rive del fiume Soar. [...] - Contea nella parte centro-orientale dell'Inghilterra, circondata dalle contee di Nottingham a N., di Lincoln a NE., di Rutland a E., di Northampton a SE., di Warwick a SO., di Stafford a O. e di Derby a NO. Sebbene il fiume Trent formi in parte il ...
Leggi Tutto
, Giovanni Luteri detto il Dosso, o anche modernamente Dosso Dossi, nacque circa il 1479 da padre trentino, morì probabilmente nel 1542. 'u iniziato, con probabilità, da Lorenzo Costa, ma più a Venezia [...] Galleria di Brera, col manto verde splendente sopra rami di cedro, nell'Antiope dormiente della raccolta del duca di Northampton, ombreggiata da piante fruttifere, nei paesi di sfondo come ghirlande dell'Autunno intessute da una fantasia avida di ...
Leggi Tutto
CAPPELLA
C. Bozzoni
Dal lat. tardo capella (diminutivo di capa 'veste'), nome dato, nel palazzo dei re merovingi, al luogo dove era collocata e venerata la cappa di s. Martino, sulla quale veniva prestato [...] 820-822; Lanleff, sec. 11°; St. Leonhard), o mancare del tutto tali spazi aggiuntivi (Bologna, sec. 11°-12°; Cambridge e Northampton, primo quarto sec. 12°; Pisa, metà sec. 12°). Anche gli impianti senza ambulacro presentano in alcuni casi uno o più ...
Leggi Tutto
POGGIOLI, Renato
Cesare G. De Michelis
POGGIOLI, Renato. – Nacque a Galluzzo (Firenze), il 16 aprile 1907, da Gino. Non si conosce il nome della madre.
Si formò nel capoluogo toscano (dove seguí le [...] antifascisti, impegnandosi nella Mazzini Society); cominciò a insegnare per un anno letteratura italiana allo Smith College (Northampton, Massachusetts), poi, nel semestre estivo, al Middlebury College (Vermont), finché, a partire dal 1939, si ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante la prima metà dell’Ottocento, nell’America settentrionale la pittura di [...] scopi didattico-morali dell’estetica romantica.
Il dipinto del 1846, dal titolo Oxbow: il fiume Connecticut vicino a Northampton conservato al Metropolitan Museum di New York, è un esempio del fondamentale apporto di Cole alla formazione della Hudson ...
Leggi Tutto
Alessandro di Abingdon
P. Lindley
Scultore attivo a Londra tra la fine del sec. 13° e gli inizi del 14°; insieme a Guglielmo Torel e Guglielmo d'Irlanda fu una delle figure più rappresentantive della [...] di Guglielmo Torel, in contrasto con i panneggi nervosi e mossi delle sculture di Guglielmo d'Irlanda nella croce di Hardingstone (Northampton).
Lo stile di A. può essere riconosciuto anche in due opere dell'abbazia di Westminster, per le quali manca ...
Leggi Tutto
BRANDOLINI, Cecco
Peter Partner
Figlio di Brandolino Conte (poi conte di Valmareno) e di Lippa Abdosi, nacque il 3 genn. 1434 a Bagnacavallo (Ravenna). Datosi ancor giovanissimo al mestiere delle armi, [...] a cura di A. Sorbelli, pp. 284 s.; TheCommentaries of Pius II, a cura di F. A. Gragg e L. C. Gabel, Northampton, Mass., 1947, pp. 402 s.; G. Fallmerayer, Geschichte der Halbinsel Moreawährend des Mittelalters, II, Stuttgart-Tübingen 1830, pp. 414 ss ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] Enrico I d'Inghilterra, a sua volta sposò Matilde, figlia del conte inglese Waltheof ed erede delle contee di Northampton e Huntingdon. Investito di queste contee da Enrico I e insistendo perché fossero riconosciuti i diritti ereditarî di Matilde ...
Leggi Tutto
SPENSER, Edmund
Piero Rebora
Poeta inglese, nato a Londra intorno all'anno 1552, secondo appare più attendibile dai dati ricavati dalla sua stessa opera. Suo padre, John, era un modesto mercante di [...] alti personaggi, quali The Ruines of Times per la contessa di Pembroke, e la bella elegia Daphnaida per la marchesa di Northampton. Ma deluso nelle sue aspirazioni, disgustato dell'ambiente di corte poco favorevole ai poeti, lo S. nel 1591 tornò in ...
Leggi Tutto