La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Nuovi ambiti di indagine della chimica
Carsten Reinhardt
Nuovi ambiti di indagine della chimica
Intorno al 1900 un attento osservatore del panorama [...] Chicago, la University of Michigan, la University of California a Berkeley e la Duke University di Durham, NorthCarolina. Questi gruppi conducevano le loro ricerche negli anni Trenta principalmente utilizzando la spettroscopia a raggi infrarossi; si ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioinformatica
Anna Tramontano
Bioinformatica
La bioinformatica è una scienza multidisciplinare, al crocevia tra biologia, chimica, matematica, fisica e informatica, che analizza [...] prima connessione tra computer dislocati in due siti tra loro remoti: la Duke University (Durham, NC) e la University of NorthCarolina.
La bioinformatica può passare dall'infanzia all'adolescenza: ci sono gli strumenti, i dati e i problemi. Nel 1977 ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] University Durham, Carolina del Nord, USA)
La storia del genere Homo è lunga, complessa e di grande rilevanza per , University New Mexico.
HOWELL, F.C. (1960) European and north west african Middle Pleistocene hominids. Curr. Anthro., l, 195-232. ...
Leggi Tutto
caroliniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
running mate loc. s.le m. e f. inv. Negli Stati Uniti, candidato elettorale alla meno importante tra due cariche di vertice abbinate; in particolare, candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti. ◆ John Edwards, senatore (dimissionario)...