WINSTON-SALEM (A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Henry FURST
Città dello stato della Carolina del Nord (Stati Uniti), capoluogo della Forsyth County, a 261 m s. m.; risulta dalla fusione avvenuta nel [...] da quello di Winston, e i nomi furono fusi; ma soltanto nel 1913 vennero fuse le due municipalità.
Bibl.: Winston-Salem, NorthCarolina, a cura di A. R. Lawerence, nn. 1-4, Winston-Salem circa 1930; Descriptive sketches of Winston-Salem, Winston 1888 ...
Leggi Tutto
O'CONNOR, Flannery
Biancamaria Tedeschini Lalli
Scrittrice americana, nata a Savannah, in Georgia, da antica famiglia cattolica il 25 marzo 1925, e morta il 3 agosto 1964. L'impostazione e la tematica [...] of nightmare: studies in the contemporary American novel, Londra-New York 1965; L. Y. Gosset, Violence in recent southern fiction, Durham, NorthCarolina 1965; The added dimension: the art and mind of F. O'C., a cura di M. J. Friedman e L. A ...
Leggi Tutto
MCGILLIVRAY, Alexander
Howard R. Marraro
Celebre capo della tribù indiana dei Creek (v.), nato nel 1740; morto il 17 febbraio 1793. Figlio d'un commerciante scozzese e di madre meticcia, ricevette un'istruzione [...] -87. Cfr. C. T. Foreman, Alexander McGillivray, emperor of the Creeks, in Chronicles of Oklahoma, 1929, VII, pagine 106-120; A. Preston Whitaker, Alexander McGillivray, 1783-1793, in NorthCarolina Historical Review, 1928, V, pp. 180-203 e 289-309. ...
Leggi Tutto
WINTERS, Yvor
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Critico e poeta americano, nato a Chicago il 17 ottobre 1900. La sua è una delle voci più vive della letteratura critica americana.
Lo W. va considerato esponente [...] 's shadow, 1922; Bare hills, Boston 1927; The proof, New York 1930; The journey, Ithaca (N.Y.) 1931; Before disaster. Tryon (NorthCarolina) 1934; Poems, Los Altos (Calif.) 1940; The giant weapon, Norfolk (Conn.) 1943; Collected poems, Denver 1952. ...
Leggi Tutto
ULLMAN, Berthold Louis
Filologo americano, nato a Chicago, Ill., il 18 agosto 1882; ha studiato a Chicago, a Monaco (1906), a Roma (1906-1908); è stato prof. di lettere classiche nelle università di [...] Pittsburgh (1909-1919), di Iowa (1919-1925), di Chicago (1925-1944), del NorthCarolina (1944-1959)
Approfonditi studî sulla tradizione manoscritta e sulla fortuna di autori latini (Livio, Catullo, poeti elegiaci, ecc.) lo hanno portato a un sempre ...
Leggi Tutto
HENRY, O
Kenneth McKenzie
, Pseudonimo di William Sydney Porter, scrittore nato a Greensboro (NorthCarolina) l'11 settembre 1862, morto il 5 giugno 1910. Dopo una vita avventurosa, si stabilì nel 1901 [...] a New York, scrivendo brevi racconti per i quali divenne presto famoso. Specialmente apprezzati sono i racconti che ritraggono la vita di New York; altri sono di soggetti varî, p. es. i costumi dell'America ...
Leggi Tutto
MERITT, Benjamin Dean
Epigrafista e storico, nato a Durham, NorthCarolina, il 31 marzo 1899. Professore all'Institute for Advanced Study a Princeton fino dal 1935. È stato direttore aggiunto alla scuola [...] archeologica americana di Atene ed ha insegnato nelle università di Vermont, Brown, Michigan, Oxford. Ha diretto la rivista American Journal of Philology dal 1934 al 1935 e dal 1943 al 1945. È uno dei ...
Leggi Tutto
TRYON, Guglielmo
Henry Furst
Amministratore americano, nato nel 1729 a Norbury Park (Inghilterra), morto a Londra il 27 gennaio 1788. Nel 1764 venne nominato tenente governatore della Carolina del Nord, [...] a New York nel settembre del 1776 tenne il governo della piccola zona occupata dagl'Inglesi; nel 1780 tornò in patria.
Bibl.: Marshal D. Haywood, Governor William Tr. and his administration in the province of NorthCarolina, Raleigh, N. C., 1903. ...
Leggi Tutto
GUARIENTO di Arpo
F. Flores d'Arcais
Pittore documentato dal 1338 al 1367, di origine padovana e forse, più precisamente, di Piove di Sacco (prov. Padova), dove possedeva parecchi beni. G. nacque verosimilmente [...] e di notazioni ambientali. E ancora nelle due tavolette, parte di uno stesso dittico (Longhi, 1934), conservate l'una a Raleigh (NorthCarolina Mus. of Art, in deposito a New York, S.H. Kress Foundation), raffigurante la Madonna e quattro santi, e l ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] : E. S. Woodruff, The Pictorial Traditions of the Battle Scenes on the Monument of the Julii at St Remy (diss. Univ. NorthCarolina, 1977), Ann Arbor 1980; P. Gros, Note sur deux reliefs des «Antiques» de Glanum: le problème de la romanisation, in ...
Leggi Tutto
caroliniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
running mate loc. s.le m. e f. inv. Negli Stati Uniti, candidato elettorale alla meno importante tra due cariche di vertice abbinate; in particolare, candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti. ◆ John Edwards, senatore (dimissionario)...