Massimo Franzoni
Abstract
La voce esamina questa figura nell’ambito della invalidità del contratto. Evidenzia i caratteri propri dell’azione di annullamento in rapporto con gli altri rimedi contro i vizi [...] centro di imputazione di diritti e di doveri, sicché la partecipazione di tutti gli interessati nel giudizio è necessaria. sono state rivolte a suo vantaggio. Questa norma costituisce una diretta applicazionedi altre: il principio generale è fissato ...
Leggi Tutto
Ivano Cavanna
Abstract
La voce ha l’obiettivo di informare il lettore sui tratti essenziali del fenomeno associativo, dalla disciplina del codice civile alla sua evoluzione nella prassi, dando rilievo [...] di una sola regione (art. 7).
Ai fini del riconoscimento è necessario che siano state soddisfatte le condizioni previste dalle normedi legge o di L’art. 23 c.c. è ritenuto applicabile anche alle associazioni non riconosciute dalla costante ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] di uno di essi rivolta all’amministratore. Per il trattamento di tali informazioni non è necessario il consenso dell’interessato ». Si aggiungeva: «La condivisione di informazioni relative alla gestione della cosa comune avviene dinorma in sede di ...
Leggi Tutto
Stefania Gentile
Abstract
Viene analizzato il concetto giuridico di diritto soggettivo partendo dall’ampia e generica definizione di «una situazione giuridica soggettiva attiva», per poi soffermarsi [...] lo sviluppo della tecnologia, le applicazioni della biologia e della medicina diretta applicabilità delle norme costituzionali quando le normedi rango inferiore non che essere necessaria ed ineludibile per la sopravvivenza stessa di ogni compagine ...
Leggi Tutto
Tommaso Febbrajo
Abstract
Vengono illustrati i diversi ed eterogenei ambiti di operatività della garanzia civilistica, intesa sia come insieme di previsioni volte a garantire il godimento di un diritto, [...] di individuare un «concetto tecnico» di garanzia, sulla base del quale circoscrivere l’ambito diapplicazione o prestazioni di garanzia imposte da normedi diritto suppletivo, di impedire che il debitore sia pregiudicato oltre la misura necessaria ...
Leggi Tutto
Anna Maria Pancallo
Abstract
Viene esaminato il contratto di transazione, disciplinato dagli artt. 1965-1976 c.c. La transazione è quel contratto, a prestazioni corrispettive, attraverso il quale le [...] del contratto non prevalente, regolabili con norme proprie, non siano incompatibili con diapplicare l’azione generale di rescissione per lesione sarebbe dipesa dall’art. 1448 c.c. e non sarebbe stata necessaria una disposizione ad hoc. La ratio di ...
Leggi Tutto
Maria Zinno
Abstract
Si offre un’analisi della natura delle clausole vessatorie, nonché dei rimedi previsti nell’interesse del contraente debole sia nella disciplina codicistica (artt. 1341 e 1342 c.c.), [...] vessatorie in modo volutamente generico, garantendo un ambito diapplicazione ampio ed elastico: sono tali le clausole che può prescindere dal rispetto delle norme dell’ordinamento; perciò, senza che sia necessaria una perfetta coincidenza testuale, ...
Leggi Tutto
Giulia Santoni
Abstract
Viene esaminata dapprima la normadi cui all'art. 1 c.c., uno dei pilastri su cui si basa il diritto dei nostri tempi, dedicata alla capacità giuridica spettante ad ogni soggetto [...] Parte prima, cit., 80). Peraltro, l'ambito diapplicazione della norma si è notevolmente ridotto, dato che il legislatore, autorizzazione, su parere del giudice tutelare, è necessaria per gli atti di disposizione elencati nell'art. 375 e per la ...
Leggi Tutto
La responsabilità degli intermediari finanziari
Marco Rossetti
Anche nel 2012 il legislatore comunitario, quello nazionale e le autorità di controllo del settore finanziario hanno diramato un profluvio [...] normedi comportamento e di informazione precontrattuale per le società di gestione collettiva del risparmio e le Sicav, in particolare in materia di esecuzione di ordini per conto di nesso di «occasionalità necessaria» è diapplicazione generale, ...
Leggi Tutto
Immigrazione. Espulsioni e respingimenti
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneEspulsioni e respingimenti
Il diritto dell’immigrazione non ha conosciuto novità legislative di rilievo in materia di respingimento [...] da un significativo sforzo interpretativo, reso necessario da sue aporie e contraddizioni, mentre sempre più incisiva risulta l’interpretazione autentica delle norme del diritto comunitario da parte della Corte di giustizia e l’affermazione della ...
Leggi Tutto
regola
règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del passaggio semantico, canone]. – 1. Modo...
capacita
capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di una stanza, di un teatro, ecc.;...