Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] introducendo con il medesimo atto normativo le necessarie disposizioni di adeguamento dell’ordinamento interno al contenuto della di trasposizione normativa della pronuncia costituzionale, ma ha esteso l’ambito diapplicazione della norma ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] intenderlo è necessaria.
Il diritto romano trae il suo principio dalla fondazione di Roma e diapplicazione dei ‘piani direttivi statali’, è stata notevolmente aumentata l’autonomia di a esami e critiche e ogni norma che se ne allontana non può ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] azienda, cit., 199; Cass., 12.12.2013, n. 3342); la norma trova applicazione anche nel caso di pretese rivenienti da fonte extracontrattuale. Un'apposita pattuizione, per converso, è necessaria perché si verifichi l'effetto traslativo dei crediti ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] di fatto alla situazione di diritto. Ciò è vero anche in relazione ai doveri negativi, in quanto la normadi condotta qualifica come giuridicamente necessaria un rapporto escluso dall’ambito diapplicazione della disposizione), si ha conferma ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] , che le ha utilizzate per discostarsi dal tenore letterale delle norme della Carta ed offrire una lettura estensiva del diritto in questione (sentenza DEB, cit.) ovvero del campo diapplicazione della Carta medesima (C. giust., 26.2.2013, C-617 ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] della «buona fede» e della «lealtà», per quanto non necessario (trovando applicazione comunque gli artt. 1337 e 1175 c.c.), non è di esecuzione).
In base al nuovo testo della norma, «L’obbligo di segnalazione di operazioni sospette» non si applica ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dell’elusione tributaria siccome desumibile dall’art. 37-bis del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 soffermandosi altresì sul “prodotto giurisprudenziale” [...] su questo elemento, è necessario disporre di termini di raffronto omogenei. In diapplicazione dell’art. 37-bis oppure alle operazioni che, per qualche ragione, non siano state contrastate attraverso avvisi di accertamento incentrati sulla norma ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] di specialità della norma, e quindi la necessaria sottoposizione della sua applicazione a regole ermeneutiche rigorosamente improntate al carattere della letteralità, questa estensione (di oggettivo buon senso) non pare desumibile dalla normadi ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] nel momento applicativo.
Il giudizio di proporzionalità rispetto alla sanzione non è necessariamente prognostico: per .A., I profili processuali delle nuove norme in materia di sicurezza pubblica, di contrasto alla violenza sessuale e stalking, ...
Leggi Tutto
Procedimento sommario di cognizione
Antonio Carratta
Il nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile, dalla l. 18.6.2009, n. 69 [...] per alcune tipologie di controversie, il nuovo procedimento sommario di cognizione costituisse il rito da applicarenecessariamente. Stabiliscono, infatti, dall’art. 669 sexies, co. 1, c.p.c. A norma del co. 5 dell’art. 702 ter «il giudice, sentite ...
Leggi Tutto
regola
règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del passaggio semantico, canone]. – 1. Modo...
capacita
capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di una stanza, di un teatro, ecc.;...