Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] ambiente. Attraverso l’applicazionedi soluzioni e di dispositivi a tecnologia disponibili tutti i nutrienti necessari, una fonte di carbonio e una di energia, e se Uniti è stata accompagnata dall’approvazione dinorme sempre più severe riguardanti l’ ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] escludere il rischio di infezioni epatiche da trasfusione di sangue e normedi protezione dal applicazione della misura, il giudice può disporre che egli sia condotto in un istituto dotato di reparto attrezzato per la cura e l’assistenza necessarie ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] di tacite riserve da parte di alcune delle diplomazie che hanno redatto le normediapplicazione ha ingenerato, nella fase attuativa, una abnorme complessità di procedure; inoltre, per ragioni di resa necessaria l'elaborazione di un disegno di legge ...
Leggi Tutto
La riforma della filiazione
Gilda Ferrando
La riforma del 1975 aveva “quasi” parificato i figli nati nel e fuori del matrimonio, ma non completamente. La l. 10.12.2012, n. 219 unifica la condizione [...] tuttavia, ha previsto solo alcune delle modifiche necessarie per realizzare lo scopo. Per il applicarsi in caso di separazione dei genitori. Ma allora la conservazione degli artt. 147,148, 155 c.c. come normedi rinvio appare superflua, una sorta di ...
Leggi Tutto
Europeismo
Antonio Giolitti
sommario: 1. Europeismo e Comunità Europee. 2. L'Europa orientale. 3. Ampliamento e crisi del Mercato Comune. 4. La Comunità Europea nella politica internazionale: Est-Ovest, [...] di ordine monetario necessarie per di una politica comunitaria basata su norme uniformemente valide per tutti: in tal caso, per sfuggire al dilemma ‛tutti o nessuno' sarà opportuno introdurre differenziazioni nelle modalità diapplicazionedi ...
Leggi Tutto
Omosessualità
Gilbert Herdt
Introduzione
L'omosessualità viene oggi generalmente definita sia come una condizione soggettiva caratterizzata dalla tendenza a rivolgere l'interesse libidico verso persone [...] di attori è percepito come 'normale, naturale, necessario o approvato'. L'efficacia dei modelli cognitivi e affettivi risiede nel rigore con cui vengono sanzionati e puniti i comportamenti che violano le normedidi una loro applicazione ...
Leggi Tutto
Catalisi per il disinquinamento
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
sommario: 1. Introduzione e aspetti generali. 2. Depurazione delle emissioni da sorgenti mobili: a) catalizzatori per le emissioni [...] pioggia).
Le prime norme sulle emissioni da autoveicoli necessario prevederne la concentrazione, ad esempio tramite adsorbimento, prima di inviarle a un impianto di conversione, ad esempio per ossidazione catalitica). Un esempio di tale applicazione ...
Leggi Tutto
Nacque a Grazzano Monferrato (prov. di Asti; oggi Grazzano Badoglio) il 28 sett. 1871 da Mario e Antonietta Pittarelli, modesti proprietari di campagna. Entrato all'Accademia di artiglieria e genio di [...] sottotenente di artiglieria. Frequentò, la Scuola diapplicazione, e il 7 ag. 1892 fu promosso tenente e assegnato al 19° reggimento di il 21 ottobre, prese le sue difese, dichiarando necessario che tutte le forze vive della nazione italiana si ...
Leggi Tutto
Il Novecento è stato il secolo delle dittature e delle grandi guerre mondiali, della tecnica e della comunicazione di massa, delle utopie politiche e del progresso sociale ed economico. È stato ovviamente [...] agli operai, secondo un’applicazione libera e disaggregata del necessaria la ricerca angosciosa di case a prezzi sempre più bassi (relativamente) e dinormedi relazione tra le persone, rendendo pressoché inutilizzabili i concetti/contenitori di ...
Leggi Tutto
Corporatismo
SStefano Gorini
di Stefano Gorini
SOMMARIO: 1. Concetti e tipologie di indagine. ▭ 2. L'indagine economica: creazione efficiente della ricchezza, competizione, cooperazione. ▭ 3. La cooperazione [...] ampio dinorme (v. North, 1990) e organizzazioni - di sua rendita e ne avesse la necessaria forza economico-politica, spingerebbe il di sindacalizzazione di lavoratori e imprese, il tasso di copertura dei contratti collettivi (grado diapplicazionedi ...
Leggi Tutto
regola
règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del passaggio semantico, canone]. – 1. Modo...
capacita
capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di una stanza, di un teatro, ecc.;...