Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] ars boni et aeque). E ciò può avvenire se le norme vengono interpretate secondo il contesto in cui il giudice si trova , diceva Lessig già nel 2000.[29] Corasaniti, Intelligenza artificiale giuridica. Opportunità e rischi, in Aa.Vv., Dati e algoritmi ...
Leggi Tutto
I Greci antichi, che hanno inventato filosofia, politica, bel vivere e molto ancora, tra le altre cose hanno messo in piedi un immenso magazzino di mitologie a disposizione della psicanalisi dei moderni, [...] rispetto all’Oriente confuciano che venera l’anziano come serbatoio di valori e di esperienza tutelandolo anche con normegiuridiche stringenti (in alcuni ordinamenti c’è l’obbligo di mantenimento dell’anziano, gravato di sanzioni pesanti in mancanza ...
Leggi Tutto
Ci siamo appena lasciati alle spalle il primo Natale dell’era pandemica. Per la prima volta, normegiuridiche dello Stato hanno regolato, direttamente o indirettamente, la vita collettiva e i comportamenti [...] privati della festa più importante dell’Eur ...
Leggi Tutto
norma
nòrma s. f. [dal lat. norma «squadra» (come strumento) e fig. «regola»]. – 1. In origine, con sign. non più in uso, strumento adoperato da tecnici e operai per tracciare misure e rapporti di linee e di angoli; squadra: fare a norma,...
giuridico
giurìdico agg. [dal lat. iuridĭcus, comp. di ius iuris «diritto» e tema di dicĕre «dire»] (pl. m. -ci). – 1. a. Di diritto, relativo al diritto: norma g.; l’ordinamento g. di uno stato; considerare una questione sotto l’aspetto g.;...
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, di un determinato comportamento attivo...
Norme giuridiche sulla professione di farmacista (p. 817). - Nel nuovo testo unico sanitario (27 luglio 1934, n. 1265) sono particolarmente dedicati ai farmacisti gli articoli 99-102,104-129 e 368-381. È allo studio un nuovo regolamento sulle...