Howe, James Wong (propr. Wong Tung Jim)
Stefano Masi
Direttore della fotografia cinese, naturalizzato statunitense, nato a Canton il 28 agosto 1899 e morto a Hollywood il 12 luglio 1976. Celebre per [...] . Eppure in uno dei primi film in Technicolor, The adventures of Tom Sawyer (1938; Le avventure di Tom Sawyer) di NormanTaurog, riuscì a illuminare una scena in una grotta ‒ progettata dal solito Menzies ‒ simulando con i proiettori la luce delle ...
Leggi Tutto
Rooney, Mickey
Alessandro Loppi
Nome d'arte di Joe Yule Jr, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 23 settembre 1920. La piccola statura, il volto rotondo e la straordinaria esuberanza [...] (1939) di Richard Thorpe, Boys town (1938; La città dei ragazzi) e Young Tom Edison (1940; Tom Edison giovane) di NormanTaurog, The human comedy (1943; La commedia umana), che gli valse un'altra nomination, e National velvet (1944; Gran premio) di ...
Leggi Tutto
Martin, Dean
Manuela Maggi
Nome d'arte di Dino Crocetti, cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Steubenville (Ohio) il 17 giugno 1917 e morto a Los Angeles il 25 [...] di Jerry Lewis. Tra i migliori vanno segnalati: You're never too young (1955; Il nipote picchiatello) diretto da NormanTaurog, Artists and models (1955; Artisti e modelle) e Hollywood or bust (1956; Hollywood o morte!) entrambi di Frank Tashlin ...
Leggi Tutto
Wheeler, Lyle (propr. Lyle Reynolds)
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato a Woburn (Massachusetts) il 2 febbraio 1905 e morto a Woodland Hills (California) il 10 gennaio [...] (1937; Il prigioniero di Zenda) di John Cromwell e per The adventures of Tom Sawyer (1938; Le avventure di Tom Sawyer) di NormanTaurog, e nel 1940 il primo Oscar, per Gone with the wind (1939; Via col vento) di Victor Fleming. Ricevette un'altra ...
Leggi Tutto
Charisse, Cyd
Serafino Murri
Nome d'arte di Tula Ellice Finklea, ballerina e attrice cinematografica statunitense, nata ad Amarillo (Texas) l'8 marzo 1921. La sua vitalità, perfettamente adeguata al [...] , come The unfinished dance (1947; La danza incompiuta) di Henry Koster, e Words and music (1948; Parole e musica) di NormanTaurog, e nel melodramma di Mervyn LeRoy East side, west side (1949; I marciapiedi di New York) con Barbara Stanwyck e James ...
Leggi Tutto
Crosby, Floyd
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1899 e morto a Ojai (California) il 30 settembre 1985. Portò lo stile fotografico del primo documentarismo [...] collaborò con altri registi dell'American International Pictures, la casa di produzione di Corman, come Jacques Tourneur, NormanTaurog, Don Weis, William Asher, senza raggiungere tuttavia i livelli qualitativi degli horror degli anni precedenti. Si ...
Leggi Tutto
Pereira, Hal
Stefano Masi
Scenografo cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 29 aprile 1905 e morto a Los Angeles il 17 dicembre 1983. In un'epoca in cui la ricostruzione degli ambienti [...] all'O.K. Corral) di John Sturges. Lavorò molto anche nel campo della commedia, al fianco di registi come NormanTaurog, Frank Tashlin, Melville Shavelson, per i quali incrementò la quantità di dettagli realistici negli interni, dal momento che la ...
Leggi Tutto
Russell, Jane (propr. Ernestine Jane Geraldine)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bemidji (Minnesota) il 21 giugno 1921. Alta, bruna, prosperosa e statuaria, conquistò i favori [...] fallimento di una commedia giallorosa da lei prodotto, The fuzzy pink nightgown (1957; Vietato rubare le stelle) di NormanTaurog, in cui impersona proprio una diva che abbandona gli schermi.
Tramontata la sua carriera cinematografica, la R. lavorò ...
Leggi Tutto
Anhalt, Edward
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 28 marzo 1914 e morto a Pacific Palisades (California) il 3 settembre 2000. Ammirato [...] del testo teatrale. Dopo una breve incursione nel musical con Girls! Girls! Girls! (1962; Cento ragazze e un marinaio) di NormanTaurog e la commedia Boeing boeing (1965) di John Rich, A. tornò al genere giallo con The Boston strangler (1968; Lo ...
Leggi Tutto
Allyson, June
Francesco Costa
Nome d'arte di Ella Geisman, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 7 ottobre 1917. Ottimista e spigliata, raggiunse una grande popolarità negli anni [...] dalla Metro Goldwyn Mayer. La major la pose quindi sotto contratto, assegnandole dapprima un ruolo in Girl crazy (1943) di NormanTaurog, e successivamente in Two girls and a sailor (1944; Due ragazze e un marinaio) di Richard Thorpe; ebbe modo di ...
Leggi Tutto