cartoni animati
Gianni Rondolino
Tecnica cinematografica e forma d'arte: uno spettacolo per tutti
I cartoni animati propongono storie e personaggi che divertono i bambini, ma a volte anche gli adulti, [...] presa. In questo caso, come dimostrano le opere straordinarie di un autore classico del genere, lo scozzese-canadese NormanMcLaren, o i film gustosi e divertenti dell'italiano Vincenzo Gioanola, bastano pochi strumenti: la pellicola in 35 millimetri ...
Leggi Tutto
Grierson, John
Francesca Vatteroni
Teorico, produttore e regista cinematografico scozzese, nato a Deanston il 26 aprile 1898 e morto a Bath (Inghilterra) il 19 febbraio 1972. Promotore della scuola [...] collaboratori di indiscusso valore, quali il poeta Wystan Hugh Auden, gli sperimentatori del cinema d'animazione Len Lye e NormanMcLaren, i registi Lotte Reiniger, Jiří Weiss, A. Cavalcanti. Produzioni come The song of Ceylon (1934) di Wright o ...
Leggi Tutto
Begone Dull Care
Giannalberto Bendazzi
(Canada 1949, colorato, 9m); regia: NormanMcLaren, Evelyn Lambart; produzione: National Film Board of Canada ‒ Office National du Film du Canada; musica: Oscar [...] per ispirazione, fu poco più che la dimostrazione di un teorema, scarsamente interessante sul piano artistico.
Bibliografia
J. Quéval, NormanMcLaren ou le cinéma du XXI siècle, in "Cahiers du cinéma", n. 6, octobre-novembre 1951.
A. Martin, i × i ...
Leggi Tutto
Alexéieff, Alexandre
Daniele Dottorini
Adattamento francese del nome di Aleksandr Alekseev, regista del cinema di animazione, incisore e illustratore russo, naturalizzato francese, nato a Kazan′ il [...] a una canzone popolare del Québec, commissionato dall'Office National du Film (OFM) dietro interessamento di NormanMcLaren. Tornato in Europa, A. riprese a produrre cortometraggi pubblicitari, sperimentando anche altre tecniche di animazione. In ...
Leggi Tutto
National Film Board of Canada
Marco Scollo Lavizzari
Ente statale cinematografico canadese, fondato dal governo federale il 2 maggio 1939 a Ottawa secondo le clausole del National Film Act, allo scopo [...] fine del mandato di Grierson, nel 1945, il NFB comprendeva un team di circa 800 registi, tra cui Stuart Legg, NormanMcLaren, Tom Daly; crescita che sotto la direzione di Ross McLean, nella seconda metà degli anni Quaranta, non fu immune da tensioni ...
Leggi Tutto
Rondolino, Gianni
Daniele Dottorini
Storico e critico del cinema, nato a Torino il 13 gennaio 1932. Per il suo costante impegno organizzativo e di diffusione del cinema, a Torino e in Italia, e per [...] (1974), Cinema e musica. Breve storia della musica cinematografica (1991) e in studi su autori come Alexandre Alexéieff o NormanMcLaren ‒, dall'altra il suo interesse si è costantemente rivolto verso le forme di critica sociale e politica messe in ...
Leggi Tutto