Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] ch'essa è in grado di strappare alla terra. La curva sale per qualche tempo, ma ricade poi come il macigno 1945 i vuoti enormi causati dalla guerra (la sovramortalità rispetto al livello normale dà 23 milioni di decessi in più, e la diminuzione della ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] allosterico.
Negli animali a sangue freddo e più in generale nei normali fenomeni adattativi dei Vertebrati adulti è risultata vera la seconda ipotesi. La posizione della curva in relazione alla temperatura e al pH è determinata dalla presenza di ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] pieno dell'età. Allo stesso modo oggi è vissuta come ‛normale' la morte in vecchiaia e non commuove più che tanto la crescita è stata spesso assai rapida e ha preso andamenti di curva esponenziale. Si tratta di un fenomeno che ci sembra derivare più ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] rendendo così la vista meno utile che in condizioni normali. Negli Invertebrati si sta scoprendo un numero sempre crescente da 1 a 7 μm con una media di 4 μm, con curve di distribuzione tendenti a essere bimodali.
La rilevanza di queste cifre per l ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] problema dei tre corpi: la traiettoria descritta dai corpi è una curva a forma di 8.
Problemi per un nuovo millennio. Nel corso -V (GaAs) e II-VI (ZnTe); questi, che normalmente non sono magnetici, possono diventare ferromagnetici per l'aggiunta di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] c0, dove c0 era il calore specifico del corpo di riferimento, normalmente preso uguale a 1 per l'unità di massa di acqua. avevano ottenuto seguendo l'idea di Amontons di estrapolare la curva di espansione termica (assunta in questo caso come una retta ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] ciclo cardiaco. Può essere così costruita una curva tempo-volume del ventricolo sinistro che permette Braunwald, E., Ross, J., Sonnenblick, E. H., Mechanisms of contraction of the normal and failing heart, Boston 19762.
Chahine, R. A., Raizner, A. E., ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] prezzi, poniamo in sterline, dei nostri prodotti, essendo il valore normale della sterlina salito da 1.000 a, poniamo, 1.050, vari autori, in particolare da John Hicks, mediante la nota curva IS - con la quale si esprimono le combinazioni di reddito ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] […] dei beni forniti in via assistenziale per garantire una ‘vita normale’ anche se a livelli molto bassi» (Delegazione del Governo italiano se restava ancora molto marcato il diverso andamento della curva di Engel: per comperare le 2650 calorie agli ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
EEugene P. Wigner
di Eugene P. Wigner
Fisica matematica
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della matematica nella fisica. a) Uno schema dei concetti fondamentali della fisica. [...] per esempio a muoversi su una superficie o su una curva o rigidamente legati a un altro oggetto. In questo caso preferenza a una direzione piuttosto che a un'altra. (Lo stato normale dell'He ha realmente una simmetria sferica per lo stesso motivo e ...
Leggi Tutto
normale
agg. [dal lat. normalis «perpendicolare», der. di norma (v. norma)]. – 1. Perpendicolare (sign. direttamente connesso a quello etimologico di norma «squadra»): retta n. ad altra retta, a un piano, ecc.; retta n. a una curva in un punto,...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...