Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] cioè in ogni punto delle pareti conduttrici il campo E sia normale e il campo H tangenziale alla parete stessa. In generale, con pari eccitazione alla frequenza di risonanza ω0, cioè la ‛curva di risposta' del risuonatore.
Alle frequenze ω=ω0(1±1/2Q ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] A in rapporto alla sua ricerca (domanda) di potere politico. Ma normalmente il potere non è il solo valore che interessa a un attore , suscettibile di misurazione empirica in ognuno dei punti della curva. Il principio dei quanti, invece, ha messo in ...
Leggi Tutto
Economia
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini
Le basi concettuali dell'economia: l'oggetto e il metodo. L'economia e la storia. L'economia e le altre scienze sociali
Su quali siano l'oggetto e il [...] variabili 'normali' corrispondono a una situazione di equilibrio del mercato considerato, e sono determinate dall'intersezione di una curva di offerta, che esprime l'andamento dei costi di produzione al variare della quantità prodotta, e una curva di ...
Leggi Tutto
Democrazia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Democrazia
sommario: 1. Introduzione. 2. La democrazia come valore. 3. Evoluzione dell'esigenza democratica. a) Garanzia della libertà. b) Strumento di [...] . Al punto d'intersezione tra la curva ascendente del potere parlamentare e la curva discendente dell'autorità monarchica, i due 'ordine e del movimento che, come sappiamo, è il ritmo normale dell'azione politica.
Ciò è verissimo. Solo che il compito ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] di potenziale adeguate: tra 40 e 150 keV per i normali tubi di diagnostica radiologica, e tra 28 e 30 keV per tipo convex utilizza una cortina di cristalli posti su una superficie curva, che danno un'immagine a tronco di cono con ampiezza adeguata ...
Leggi Tutto
Fisica
BBruno Ferretti
di Bruno Ferretti
Fisica
sommario: 1. Introduzione. a) Obiettività secondo Poincaré. b) Storia naturale e fisica. c) Il metodo sperimentale e il metodo teorico. d) Storicità [...] facilmente su particelle molto minute visibili anche a un normale microscopio ottico a forte ingrandimento, era noto da un poi la carica elettrica elementare fosse più grande, la curva di stabilità dei nuclei sarebbe diversa perché la repulsione ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: bilanci, fisco, moneta e debito pubblico
Andrea Zannini
Scrivendo vent’anni dopo la conclusione della guerra di Morea, quando la breve stagione settecentesca del dominio sul Peloponneso [...] salariato e quello del commercio al dettaglio (49). Avevano corso normale i pezzi di provenienza, lega e valore più disparati, sia quelle militari o dovessero esser trasferiti a Venezia.
La curva negativa dei dazi di Terraferma può forse in parte ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] all'Università di Lipsia (fondata nel 1409). All'epoca era normale per i ragazzi entrare all'università superati da poco i dieci precisa quando si trattava di applicarla a una scala curva. Tycho probabilmente apprese tale procedura in occasione di ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
CCesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
di Cesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
Ipertensione arteriosa
sommario: 1. Introduzione. 2. Classificazioni e terminologia. 3. Storia [...] glomerulare o per riduzione dei capillari glomerulari (per es. nella tossiemia gravidica) appiattisce la curva, così che una pressione normale potrebbe esser mantenuta soltanto da un'assunzione di liquidi molto ridotta. Un aumento dell'aldosterone ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] . La soglia elettrica è aumentata nelle regioni polarizzate anodicamente ed è abbassata dalla polarizzazione catodica (curva punteggiata).
In condizioni normali gli impulsi di un assone non inducono potenziali di azione nelle fibre vicine. Si possono ...
Leggi Tutto
normale
agg. [dal lat. normalis «perpendicolare», der. di norma (v. norma)]. – 1. Perpendicolare (sign. direttamente connesso a quello etimologico di norma «squadra»): retta n. ad altra retta, a un piano, ecc.; retta n. a una curva in un punto,...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...