• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
92 risultati
Tutti i risultati [92]
Lingua [41]
Grammatica [27]
Lessicologia e lessicografia [10]

Se ho più persone che ricoprono la carica di Vice Presidente come devo scrivere? Ad esempio in un elenco Vice Presidente o Vi

Atlante (2013)

In un elenco è da considerare normale l'uso al plurale di Vicepresidenti (o vicepresidenti: l'uso delle maiuscole di rispetto dipende da scelte personali o da disposizioni apposite di un ufficio, una pubblica [...] amministrazione, un direttore o un dirig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Wisława Szymborska: 1923 – 2012. Sulla morte senza esagerare

Atlante (2012)

Wisława Szymborska: 1923 – 2012. Sulla morte senza esagerare Non c’è vita/ che almeno per un attimo/ non sia stata immortale./ La morte è sempre in ritardo di quell’attimo«Nel parlare comune ... tutti usiamo i termini “mondo normale”, “vita normale”, “normale corso [...] delle cose”... Tuttavia nel linguaggio della ... Leggi Tutto

Il ritorno del morbillo

Atlante (2012)

Il ritorno del morbillo Manca poco più di un mese all’otto giugno e ormai il campionato europeo di calcio che porterà migliaia di spettatori negli stadi di Ucraina e Polonia è alle porte.Tutto normale fino a qui, ma in realtà [...] quest’anno l’evento ha destato l’attenzione del ... Leggi Tutto

Razzismo ed elezioni presidenziali

Atlante (2012)

Razzismo ed elezioni presidenziali Manca meno di quaranta giorni alle elezioni presidenziali americane, e questa settimana sono iniziati i dibattiti tra i candidati alla presidenza e alla vicepresidenza. Si potrebbe vedere in questa elezione [...] un appuntamento politico normale. Per molti ... Leggi Tutto

Piogge, disastri e troppe responsabilità

Atlante (2012)

Piogge, disastri e troppe responsabilità Minacciosa, la perturbazione che ha lasciato in Spagna morti, feriti e devastazioni avanza verso l'Italia e subito si diffondono i timori per la tenuta dei territori che verranno colpiti dai temporali. [...] Eppure che piova in autunno è normale. Le piogge ... Leggi Tutto

Portatori di storie. Videoarte e psichiatria

Atlante (2012)

Portatori di storie. Videoarte e psichiatria Da vicino nessuno è normale, così recita il sottotitolo della nuova installazione, elaborata da Studio Azzurro, che va ad arricchire il percorso del Museo Laboratorio della Mente nel comprensorio dell’ex [...] ospedale psichiatrico di S. Maria della Pietà ... Leggi Tutto

Una nuova faglia sotto l’Oceano Indiano

Atlante (2012)

Una nuova faglia sotto l’Oceano Indiano La placca indoaustraliana si sta spezzando in due. Per il geofisico Matthias Delescluse, dell’École Normale Supérieure di Parigi, e Han Yue, collega dell’Università della California a Santa Cruz, non ci [...] sono dubbi. I dati relativi ai due grandi terr ... Leggi Tutto

Vorrei sapere se è possibile la concordanza al plurale dell'aggettivo "possibile" in costrutti tipo "Cercò più amici possibil

Atlante (2012)

Non soltanto la concordanza tra l'aggettivo possibile e – restando all'esempio addotto – il sostantivo amici è... possibile, ma è corretta. Possibile, infatti, è un normale aggettivo che va concordato [...] in genere e numero con il sostantivo cui si rife ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Vorrei per favore sapere se si dice “Ce lo vediamo al cinema” o “lo vediamo al cinema”, in questo caso riferendosi ad un film

Atlante (2011)

È un uso tipico dell’italiano parlato soprattutto nel Centro e nel Meridione; un uso, però, che sta diffondendosi in tutt’Italia e che è da considerare ormai normale e legittimo. Luca Serianni (Italiano, [...] Garzantina, 1997, cap. VII, par. 40), parla a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Il termine “scrociare” può avere altre accezioni oltre a quella data nella categoria dei trasporti marittimi?

Atlante (2010)

Intanto riportiamo dal Vocabolario della lingua italiana Treccani l’accezione marinara di scrociare, cui si riferisce la signora Esposito: «In marina, sulle navi a vele quadre, togliere un pennone dalla [...] sua posizione orizzontale normale (“in croce” c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Vocabolario
normale
normale agg. [dal lat. normalis «perpendicolare», der. di norma (v. norma)]. – 1. Perpendicolare (sign. direttamente connesso a quello etimologico di norma «squadra»): retta n. ad altra retta, a un piano, ecc.; retta n. a una curva in un punto,...
normalista
normalista s. m. e f. e agg. [der. di (scuola) normale] (pl. m. -i). – In passato, studente o studentessa delle scuole normali; oggi, studente della Scuola normale superiore di Pisa, o chi a suo tempo lo è stato (in questa accezione, anche...
Leggi Tutto
Enciclopedia
normale
Botanica Nella morfologia vegetale è n. (per l’origine) un organo che si forma in punti prestabiliti, così le foglie dall’apice meristematico del fusto, le gemme (dette anche ordinarie) all’apice del fusto o all’ascella delle foglie. I peli...
normale
normale normale [agg. Der. di norma] [LSF] Che segue la norma o una regola generale, anche nel senso di presentare caratteristiche medie (per es., obiettivo fotografico n. è quello che ha un angolo di campo di circa 50°, intermedio fra quelli,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali