• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
8878 risultati
Tutti i risultati [8878]
Biografie [1381]
Medicina [1051]
Fisica [766]
Diritto [622]
Biologia [513]
Storia [510]
Matematica [463]
Temi generali [497]
Arti visive [412]
Chimica [307]

inspirazione

Dizionario di Medicina (2010)

inspirazione Fase della respirazione in cui si introduce aria nell’apparato respiratorio. I muscoli che intervengono nel corso dell’inspirazione normale (non forzata) sono il diaframma e gli intercostali [...] esterni ... Leggi Tutto

Ollé-Laprune, Léon

Enciclopedia on line

Filosofo (Parigi 1839 - ivi 1898). Insegnò a Versailles, quindi a Parigi, prima al liceo Henri IV e poi alla scuola normale (1875), dove ebbe come scolaro M. Blondel. Motivo fondamentale dei suoi scritti [...] è quello della difesa della concezione cristiana, ma nel senso di un attivo moralismo, che ha per suo precipuo termine polemico il razionalismo positivistico. Opere principali: De la certitude morale (1870); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAZIONALISMO – MALEBRANCHE – VERSAILLES – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ollé-Laprune, Léon (2)
Mostra Tutti

alma

Enciclopedia on line

Gioco analogo alla dama, detto anche gioco del salto. Si fa sopra una scacchiera quattro volte più grande di quella normale italiana (256 caselle anziché 64) su ogni angolo della quale è disegnata una [...] linea spezzata che delimita un campo di 19 caselle, pari alle pedine assegnate a ciascun giocatore. Si può giocare in due, tre o quattro; vince la partita chi riesce a occupare con le proprie pedine il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI

Pape-Carpantier, Marie

Enciclopedia on line

Educatrice e pedagogista (La Flèche, Sarthe, 1815 - Villers-le-Bel, Seine-et-Oise, 1878), direttrice (dal 1848) della prima École normale maternelle, poi (dal 1874) ispettrice generale degli asili in Francia. [...] Fu efficace fautrice del metodo da lei definito "naturale", che dava massima importanza all'intuizione, o esperienza diretta delle cose, e agli interessi del fanciullo. Opere principali: Conseils sur la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – SARTHE

BERTAUX, EMILE

Federiciana (2005)

BERTAUX, ÉMILE CCosimo Damiano Fonseca Nacque a Fontenay-sous-Bois il 23 maggio 1869; nel 1888 entrò all'École Normale Supérieure di Parigi dove terminò i suoi studi nel 1893. Conseguita l'agrégation [...] in lettere, dal 1893 al 1897 divenne membro dell'École Française de Rome dove studiò l'arte italiana soprattutto del Mezzogiorno; nell'Italia meridionale fece ritorno per ben tre volte giovandosi non solo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

Werner Wendelin

Enciclopedia della Matematica (2013)

Werner Wendelin Werner Wendelin (Colonia, Renania Settentrionale-Vestfalia, 1968) matematico francese di origine tedesca. Dopo gli studi (1987-1991) all’École normale supérieure di Parigi, nel 1993 ha [...] e, nel 1997, è stato nominato professore all’Université Paris-xi à Orsay; dal 2005 insegna anche all’École normale supérieure. I suoi studi riguardano in particolare i fenomeni probabilistici e il moto browniano nel piano. Utilizzando metodi che ... Leggi Tutto
TAGS: RENANIA SETTENTRIONALE-VESTFALIA – DOTTORATO DI RICERCA – DIMENSIONE FRATTALE – ANALISI COMPLESSA – MEDAGLIA FIELDS

Dìaz, Furio

Enciclopedia on line

Storico italiano (Livorno 1916 - ivi 2011); prof. univ. dal 1963, ha insegnato storia e storiografia dell'età moderna alla Scuola Normale di Pisa, di cui è prof. emerito. Impegnato nel Partito comunista [...] fino al 1957 fu sindaco di Livorno dal 1944 al 1954. È stato autore di ricerche di storia politica e culturale del Settecento italiano e francese, nonché di saggi di metodologia. Opere principali: Storicismi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO MARIA GIANNI – SCUOLA NORMALE DI PISA – GRANDUCATO DI TOSCANA – RIVOLUZIONE FRANCESE – ILLUMINISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dìaz, Furio (1)
Mostra Tutti

Bassani, Giuseppe Franco

Enciclopedia on line

Bassani, Giuseppe Franco Fisico italiano (Milano 1929 - Pisa 2008). Prof. univ. dal 1969, ha insegnato, dal 1980, fisica dello stato solido alla Scuola Normale di Pisa (di cui è stato direttore dal 1995 al 1999); ha svolto ricerche [...] soprattutto sulla teoria degli stati condensati, con particolare riferimento a problemi inerenti la teoria dei cristalli ionici, dei semiconduttori e dei dielettrici. Ha altresì studiato la struttura a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – FISICA DELLO STATO SOLIDO – SCUOLA NORMALE DI PISA – SEMICONDUTTORI – PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bassani, Giuseppe Franco (1)
Mostra Tutti

singolare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

singolare singolare [agg. Der. del lat. singularis "proprio di uno solo"] [LSF] Di ente che si comporta in modo diverso dal normale, che presenta eccezioni rispetto a qualche proprietà, in contrapp. [...] a normale e regolare. ◆ [ALG] [FAF] Proposizioni s.: nella logica matematica, proposizioni che riguardano uno e un solo oggetto o individuo. ◆ [ALG] [ANM] Punto s.: (a) di una curva, una superficie o, in generale, una varietà, un punto costituente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – EPISTEMOLOGIA – METAFISICA

ipolordosi

Dizionario di Medicina (2010)

ipolordosi Abnorme assenza o scarsa accentuazione della lordosi fisiologica, cervicale o lombare. Le i. vengono anche definite come rettilineizzazioni della normale lordosi. In caso di i. lombare si [...] osserva uno stato di contrattura dei muscoli posteriori della colonna vertebrale, con limitazione di alcuni movimenti del tronco ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 888
Vocabolario
normale
normale agg. [dal lat. normalis «perpendicolare», der. di norma (v. norma)]. – 1. Perpendicolare (sign. direttamente connesso a quello etimologico di norma «squadra»): retta n. ad altra retta, a un piano, ecc.; retta n. a una curva in un punto,...
normalista
normalista s. m. e f. e agg. [der. di (scuola) normale] (pl. m. -i). – In passato, studente o studentessa delle scuole normali; oggi, studente della Scuola normale superiore di Pisa, o chi a suo tempo lo è stato (in questa accezione, anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali