Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] (IA). Questo regolamento rappresenta un punto d’avanguardia in materia, in quanto primo nel suo genere a livello globale. Esso incarna un approccio rivoluzionario che integra i valori e i diritti fondamentali ...
Leggi Tutto
Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] religiosa, sembrano essere stati del tutto alieni alle idee di inferiorità africana e nera che hanno rappresentato la norma culturale per gran parte del periodo moderno. Lungi dall’essere considerati inferiori, gli etiopi furono portatori di numerose ...
Leggi Tutto
Il riformista moderato Masoud Pezeshkian diventa presidente della Repubblica Islamica, battendo al ballottaggio, con il 53,6%, il conservatore “duro e puro” Saeed Jalili, che ottiene il 44,3%. Quest’ultimo, [...] l’obbligo di indossare il velo ma almeno a ridimensionare la competenza in materia di osservanza della norma da parte della polizia religiosa. Questa dovrebbe tornare alla magistratura ordinaria con l’inevitabile ridimensionamento dell’azione ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] sfrenato proposto dalla cultura dominante. In una società in cui il sacrificio personale e gli straordinari sono la norma, e in cui la performatività malsana è spesso pervasiva, la rivoluzione dei tangping trova nella propria natura individualista ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] ridotto ad organo di ratifica dell’azione di governo e a produttore voluttuoso di inutili ordini del giorno: il 75% delle norme approvate dal Senato fino ad ottobre 2024 ha un’origine governativa (decreti, disegni di legge e leggi di delega), mentre ...
Leggi Tutto
Nella stagione di Serie C 2024/25, terzo campionato professionistico di calcio in Italia, che sta per iniziare, sale a tre il numero delle seconde squadre di grandi club: l’Atalanta U23 nel girone A, il [...] in una nota ‒ rilevando la permanenza della gravissima violazione statutaria commessa a suo tempo, con l’introduzione della norma, ed evidenziando come l’accesso al campionato della Serie BKT comporti uno squilibrio al principio di equa competizione ...
Leggi Tutto
A pochi giorni dall’anniversario della scomparsa, pubblichiamo il testo di Fulvia Caprara dedicato a Gina Lollobrigida apparso nel Libro dell’anno 2023 edito da Treccani Aveva studiato canto e frequentato [...] lascia metà del patrimonio. Le bufere intorno all’eredità completano il ritratto di un’attrice che, a differenza dell’archetipo Norma Desmond, non ha mai avuto bisogno di coprire gli specchi di casa per evitare di incrociare l’immagine di se stessa ...
Leggi Tutto
Il regime talebano in Afghanistan ha annunciato una nuova e controversa legge: sarà vietato pubblicare immagini di esseri viventi sui media. Questa norma, che rappresenta un ulteriore attacco alla libertà [...] di stampa, è stata presentata il 14 ottobre dal portavoce del ministero per la Promozione della virtù e la Prevenzione del vizio, Saiful Islam Khyber. Il divieto, che si estenderà progressivamente in tutto ...
Leggi Tutto
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] , concorrendo alla definizione di un soprano drammatico con certe caratteristiche di nervosa tensione che non possono che riportarci a Norma (‘O non tremare, o perfido’) o a Elisabetta del Roberto Devereux (‘Quel sangue versato’). Si afferma così il ...
Leggi Tutto
La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] piano nella negoziazione con i tecnici dei ministeri, riuscendo a ottenere che il regolamento odierno si basasse sulla Norma Tecnica UNI, quella soft law del 2016 che definiva in modo univoco i riferimenti della figura professionale di mediatore ...
Leggi Tutto
norma
nòrma s. f. [dal lat. norma «squadra» (come strumento) e fig. «regola»]. – 1. In origine, con sign. non più in uso, strumento adoperato da tecnici e operai per tracciare misure e rapporti di linee e di angoli; squadra: fare a norma,...
normando
s. m. [dal fr. normande, femm. sostantivato dell’agg. normand «normanno»]. – Carattere tipografico con asta molto piena, ma con forte chiaroscuro e grazie sottilissime, usato per titoli e sim.; è detto anche normanno.
Protagonista dell'omonima tragedia lirica in due atti del letterato e librettista F. Romani (1788-1865), musicata da V. Bellini (1801-1835), rappresentata per la prima volta alla Scala di Milano il 26 dicembre 1831.
Figlia di Oroveso capo...
Regola di condotta, stabilita d’autorità o convenuta di comune accordo e di origine consuetudinaria, che ha per fine di guidare il comportamento dei singoli o della collettività, di regolare un’attività pratica, o di indicare i procedimenti...