• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7956 risultati
Tutti i risultati [7956]
Diritto [2374]
Biografie [851]
Storia [519]
Temi generali [474]
Diritto civile [472]
Medicina [397]
Diritto penale e procedura penale [417]
Lingua [382]
Religioni [345]
Fisica [350]

norma L2(Ω)

Enciclopedia della Matematica (2013)

norma L2 (O) norma L2(Ω) → spazio LP (Ω). ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO LP

matrice, norma di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

matrice, norma di una matrice, norma di una → norma. ... Leggi Tutto

errore di norma minima

Enciclopedia della Matematica (2013)

errore di norma minima errore di norma minima → approssimazione (di una funzione). ... Leggi Tutto

quaternione, norma di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

quaternione, norma di un quaternione, norma di un → H (insieme dei quaternioni). ... Leggi Tutto

numero complesso, norma di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero complesso, norma di un numero complesso, norma di un dato un numero complesso z = x + iy, è il numero reale non negativo ‖z‖ = x 2 + y 2. La norma di un numero complesso è, quindi, il quadrato [...] del suo modulo e risulta uguale al prodotto del numero per il suo coniugato (→ numero complesso) ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERO REALE – MODULO

Inderogabilità [dir. lav]

Diritto on line (2016)

Carlo Cester Abstract La norma inderogabile di legge, che si impone sugli atti di autonomia privata da essa difformi, rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del diritto del lavoro. Essa viene [...] d.l. 13.8.2011, n. 138, conv. con mod. dalla l. 14.9.2011, n. 148. Bibliografia essenziale Cester, C., La norma inderogabile: fondamento e problema del diritto del lavoro, in Giorn. dir. lav. rel. ind., 2008, 341 ss.; De Luca Tamajo, R., Il problema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Disposizione e norma. Diritto costituzionale

Enciclopedia on line

La distinzione tra una disposizione e una norma riflette la dialettica tra legislazione e interpretazione (lex e interpretatio, secondo la terminologia utilizzata dai giuristi medioevali) o, per dirla [...] della c.d. volontà del legislatore, ad una disposizione non avrebbe potuto non corrispondere che una e una sola norma e tale norma si sarebbe trovata già contenuta nel testo stesso. Tuttavia, a partire dalla fondamentale analisi di V. Crisafulli, si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE
TAGS: ERMENEUTICA – IUS COMMUNE

Pollione

Enciclopedia on line

Personaggio della tragedia lirica Norma (1831) di V. Bellini (1801-1835). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERA LIRICA

dolicoesofago

Enciclopedia on line

Esofago più lungo della norma. È rara condizione malformativa congenita e una delle più caratteristiche deformazioni conseguenti al cardiospasmo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA

standard

Enciclopedia on line

Modello, tipo, norma, riferimento cui si devono uniformare, o a cui sono conformi, i prodotti e i procedimenti, le attività e le prestazioni, di una stessa serie. Modello o tipo di prodotto ma anche insieme [...] s. edilizi i requisiti dimensionali, acustici, termici, igienico-sanitari ecc., a cui devono adeguarsi i vari componenti (scale, tetti, impianti, murature, rivestimenti, impermeabilizzazioni ecc.) degli edifici a norma delle disposizioni vigenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – EDILIZIA
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – PARTICELLE ELEMENTARI – TERMODINAMICHE – TEMPERATURA – SOLVENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su standard (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 796
Vocabolario
nòrma
norma nòrma s. f. [dal lat. norma «squadra» (come strumento) e fig. «regola»]. – 1. In origine, con sign. non più in uso, strumento adoperato da tecnici e operai per tracciare misure e rapporti di linee e di angoli; squadra: fare a norma,...
normando
normando s. m. [dal fr. normande, femm. sostantivato dell’agg. normand «normanno»]. – Carattere tipografico con asta molto piena, ma con forte chiaroscuro e grazie sottilissime, usato per titoli e sim.; è detto anche normanno.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali