Francesco Vergine
Abstract
Viene analizzato l’istituto del sequestro conservativo passando attraverso l’esame dei presupposti, della struttura sino alla estinzione della misura con riferimenti di [...] esso cagiona la privazione della disponibilità giuridica e materiale della res avvinta dalla Fonti normative
Artt. 75, 78, 125, 273-274, 316-319, 384, 665 c.p.p.; art. 218 norme att. c.p.p.; artt. 189-193, 334 c.p.; artt. 514 ss., 520, co. 2, 545 ...
Leggi Tutto
Motivi aggiunti e perenzione
Gennaro Ferrari
Il problema relativo agli effetti della perenzione – conseguente all’omessa presentazione nei termini di legge della domanda di fissazione d’udienza relativa [...] atto introduttivo del giudizio3.
La comparsa nell’ordinamento giuridico dei motivi aggiunti cd. impropri è generalmente attribuita sez. VI, 22.6.2004, n. 4448.
21 La violazione di norme costituzionali è stata prospettata da Cons. St., sez. IV, n. 4448 ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] sua natura di norma di chiusura e di messa in sicurezza del sistema delle relazioni, giuridiche e fattuali, art. 17 del d.l. n. 98/2011. Ai sensi del primo comma della norma in esame, infatti, se non si riesce a stipulare fra lo Stato e le Regioni un ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] n. 472, in materia di sanzioni amministrative per violazioni di norme tributarie. L’art. 173 t.u.i.r., in particolare, contempla un più dettagliato regime giuridico, essenzialmente incentrato sul criterio per cui gli obblighi tributari della società ...
Leggi Tutto
L’improcedibilità e l’appello
Gabriele Carlotti
Nel corso del 20131, in tema di appello amministrativo, non sono intervenute novità, normative e giurisprudenziali, di particolare rilievo; nondimeno [...] appello
Differenti, dal punto di vista logico-giuridico, sono le conseguenze dell’improcedibilità dichiarata in rilevata d’ufficio, ma non preventivamente sottoposta al contraddittorio delle parti a norma dell’art. 73, co. 3, c.p.a. In siffatta ...
Leggi Tutto
Paolo Tosi
Abstract
Delineato il quadro normativo di riferimento, sono considerate le ragioni dell’esclusione dei dirigenti dall’applicazione della disciplina legale del licenziamento, sia individuale [...] di un principio generale di civiltà giuridica, limitano la portata di quelle indicazioni 5, segnatamente del co. 3, stante il testuale collegamento che la norma instaura tra il proprio regime sanzionatorio e il recesso nei confronti dei ...
Leggi Tutto
Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] natura di quest’ultimo conferma il carattere pubblicistico del patto di servizio, il cui mancato rispetto determina una conseguenza giuridica definita da una norma e non dal “patto” in sé.
Interessante è il rapporto tra il patto di servizio e l’a.r ...
Leggi Tutto
Edificabilità, registrazione e plusvalenza
Valeria Mastroiacovo
Alla nozione normativa autonoma di area edificabile e uniforme per tutti i tributi, finalizzata a superare quella incertezza che aveva [...] delle fattispecie imponibili degli altri tributi indiretti.
Plusvalenza ex art. 67 t.u.i.r.
A norma dell’art. 67, co. 1, d.P.R. 22.12.1986, n. 917 di terreno edificabile, in ragione degli effetti giuridici che essa produce»33. Si ribadisce che ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] designata come allegato 1).
La tabella, in dettaglio, indica:
• il regime giuridico dell’attività edilizia libera ai sensi dell’art. 6, co. 1, lett. 17 del d.lgs. n. 128/2006 (detta norma infatti stabilisce che «l’installazione dei depositi di gas ...
Leggi Tutto
Alessandro Saccomani
Abstract
Vengono sinteticamente esaminate le diverse nozioni di “forma”, con specifico riguardo agli atti giuridici ed ai loro elementi, nonché in rapporto sia con il principio [...] c.c., qualsiasi forma – di per sé ed in via generale – consente di perfezionare un valido ed efficace atto giuridico; quindi, la norma positiva che statuisce il principio della liberta delle forme si ricava da quanto previsto dall’art. 1325, nn. 1 ...
Leggi Tutto
norma
nòrma s. f. [dal lat. norma «squadra» (come strumento) e fig. «regola»]. – 1. In origine, con sign. non più in uso, strumento adoperato da tecnici e operai per tracciare misure e rapporti di linee e di angoli; squadra: fare a norma,...
giuridico
giurìdico agg. [dal lat. iuridĭcus, comp. di ius iuris «diritto» e tema di dicĕre «dire»] (pl. m. -ci). – 1. a. Di diritto, relativo al diritto: norma g.; l’ordinamento g. di uno stato; considerare una questione sotto l’aspetto g.;...