Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] eccezione, come si vedrà, è la riforma italiana del 1995) le prestazioni spettanti a ogni singolo durante i quali le nuove norme convivranno con le vecchie e il economica, ma come forme di patto costituzionale che coinvolgono più generazioni. Pur se ...
Leggi Tutto
Testamento biologico. I principi in tema di scelte di fine vita
Pasquale Fimiani
Testamento biologicoI principi in tema di scelte di fine vita
Il lungo percorso di introduzione nel nostro ordinamento [...] nella Cedu e nella giurisprudenza italiana, in Giur. mer., 2011 Testimoni di Geova; tra diritto costituzionale all’autodeterminazione in materia sanitaria e Panza in Cassazione (come si riscrive la norma sull’eutanasia, in spregio al principio della ...
Leggi Tutto
Il primo correttivo al codice dei contratti pubblici
Claudio Contessa
Il d.lgs. 19.4.2017, n. 56, adottato esattamente un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, interviene [...] offerte anomale
L’evoluzione normativa italiana in tema di criteri di caso modificando in un secondo momento la norma de quo, a seguito di una un alveo maggiormente compatibile con il principio costituzionale della separazione dei poteri.
I profili ...
Leggi Tutto
Nuove famiglie e fisco
Lucio Napolitano
La l. 20.5.2016, n. 76, nel delineare la nuova disciplina delle unioni civili e delle convivenze, recependo un modello plurale di famiglie e colmando una lacuna [...] eventuali questioni di legittimità costituzionale delle norme scrutinate.
Di rilievo sistematico beni, in Contratto di divisione ed autonomia privata, I quaderni della Fondazione italiana notariato, 5/2008, 113.
16 Si vedano in giurisprudenza, C. ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
La Rappresentanza Sindacale Unitaria (di seguito “RSU”) nasce come organismo di rappresentanza sindacale dei lavoratori nei luoghi di lavoro con gli accordi fra Governo, Confindustria, [...] fra la FIOM (Federazione Italiana Operai Metallurigici) e la Itala merito viene invece sottolineato che, nonostante le norme contenute nel t.u. abbiano la medesima formulazione contrattazione collettiva e giustizia costituzionale, Napoli, 2014; ...
Leggi Tutto
Nicola Lupo
Abstract
Viene esaminato il procedimento della programmazione dei lavori: quello con cui la Camera e il Senato decidono come impiegare il proprio tempo, in Assemblea e nelle commissioni. [...] tutto il tempo disponibile a questo fine: Castaldi, F., Norme ed usi in tema di contingentamento dei tempi di discussione presso U., Il procedimento legislativo, in Associazione italiana dei costituzionalisti, Annuario 2000. Il Parlamento, Padova, ...
Leggi Tutto
Alessandra Gianelli
Abstract
La cd. consuetudine internazionale presenta natura sostanzialmente diversa dalla fonte prevista nel diritto interno con lo stesso nome. Differente è la base sociale che [...] principi di diritto internazionale, le normecostituzionali internazionali, oltre ai principi generali nel diritto internazionale ed europeo, Atti del XXConvegno della società italiana di diritto internazionale, Macerata, 5-6- giugno 2015, Napoli ...
Leggi Tutto
Marta Lamanuzzi
Abstract
Premessi alcuni cenni sull’evoluzione della nozione di privacy e sulla relazione tra privacy e protezione dei dati personali, vengono analizzate le fattispecie incriminatrici [...] , n. 101 di adeguamento della normativa italiana al regolamento 2016/679/UE, e dal . 1, d.lgs. n. 51/2018.
Alla norma, infine, sono stati aggiunti tre commi.
Il comma recepito di recente anche dalla nostra Corte costituzionale (C. cost., 24.1.2018 ...
Leggi Tutto
Stefano Vinti
Abstract
Viene esaminata la nozione di organismo di diritto pubblico, analizzando le difficoltà esegetiche in cui sono incorsi gli interpreti nel ricostruirne gli elementi essenziali e nel [...] S.p.a., la Società Interporto Toscano S.p.a, Rete Ferroviaria Italiana S.p.a. (come da ultimo ribadito anche da Cons. St ambito penale, atteso che la norma non fa alcun riferimento all’ derivazione comunitaria e costituzionale, destinato a colmare ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La pena
Francesco Palazzo
Scienza penale ed esperienza giuridica
Due premesse sono utili a dichiarare in limine la coordinate di fondo, entro le quali si svolgerà la seguente rassegna della cultura [...] , infatti, stando sia alla formulazione delle normecostituzionali penali, sia anche allo spirito che animò
P. Nuvolone, I fini e i mezzi nella scienza del diritto penale, «Rivista italiana di diritto penale», 1948, pp. 38-55 (e in Id., Trent’anni di ...
Leggi Tutto
sospendi-processi
(sospendi processi), agg. Che sospende lo svolgimento dei processi giudiziari a carico delle più alte cariche istituzionali durante l’esercizio del loro mandato. ◆ Ciò non toglie, aggiunge [Carlo Azeglio] Ciampi, che anche...
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...