• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
513 risultati
Tutti i risultati [1451]
Biografie [513]
Arti visive [248]
Storia [177]
Religioni [115]
Diritto [85]
Musica [89]
Archeologia [60]
Letteratura [58]
Geografia [44]
Architettura e urbanistica [38]

Geiger, Wilhelm

Enciclopedia on line

Orientalista tedesco (Norimberga 1856 - Neubiberg, Baviera, 1943); prof. alla univ. di Erlangen. Si occupò principalmente di iranico e di sanscrito (Handbuch der Awestasprache, 1879; Ostiranische Kultur [...] im Altertum, 1882; Pali. Literatur und Sprache, 1916; ecc.). Diresse con A. Kuhn il Grundriss der iranischen Philologie (1896-1904) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORIMBERGA – SANSCRITO – ERLANGEN – BAVIERA

Goldschmidt, Stefan

Enciclopedia on line

Chimico tedesco (Norimberga 1889 - Monaco 1971), allievo di O. Diemroth; prof. a Karlsruhe e a Monaco (dal 1946), ha compiuto numerose importanti ricerche nei varî campi della chimica organica (radicali [...] liberi, azoto bivalente, azione degli ipocloriti sulle proteine, sintesi della vitamina C, sintesi di peptidi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ORGANICA – NORIMBERGA – KARLSRUHE – TEDESCO – MONACO

Solis, Virgil, il Vecchio

Enciclopedia on line

Solis, Virgil, il Vecchio Disegnatore e incisore (Norimberga 1514 - ivi 1562), coltivò il bulino, l'acquaforte e la xilografia. La vastissima produzione della sua bottega nel campo della decorazione e della grafica (illustrazioni [...] di libri, cartoni per vetrate, modelli per oreficeria) ebbe una larga influenza nell'Europa centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA CENTRALE – ACQUAFORTE – XILOGRAFIA – NORIMBERGA – BULINO

Ehrard, Johann Benjamin

Enciclopedia on line

Medico e filosofo (Norimberga 1766 - Berlino 1827), autore di varî scritti d'ispirazione kantiana (con Kant fu in corrispondenza epistolare), tra i quali, in particolare, il trattatello di etica e teoria [...] del diritto Apologie des Teufels (1795; trad. it. di B. Croce, 1943) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORIMBERGA – BERLINO – ETICA

Oberth, Hermann

Enciclopedia on line

Oberth, Hermann Ingegnere (Hermannstadt 1894 - Norimberga 1989), fu tra i pionieri della missilistica finalizzata ad applicazioni astronautiche. Negli anni Trenta eseguì importanti esperienze sulla propulsione a razzo [...] di veicoli terrestri. Nel 1941 lavorò a Peenemünde, nel 1955-58 negli USA Negli ultimi anni aveva anche scritto di problemi filosofici: Politik und Kunst (1976); Kakokratie (1976); Parapsychologie der ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HERMANNSTADT – NORIMBERGA – KRAFTWERK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oberth, Hermann (1)
Mostra Tutti

Gatterer, Johann Christoph

Enciclopedia on line

Storico (Lichtenau, Norimberga, 1727 - Gottinga 1799); prof. all'univ. di Gottinga (dal 1759), vi fondò (1764) l'Istituto storico, che diresse fino alla morte. Si interessò in modo particolare delle scienze [...] ausiliarie della storia (pubblicò manuali di diplomatica, genealogia e araldica), e formulò la possibilità di una storia universale condotta secondo criterî sincronistici. Scrisse una storia universale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCOPERTA DELL'AMERICA – NORIMBERGA – GOTTINGA

Lotter, Hieronymus, il Vecchio

Enciclopedia on line

Architetto (Norimberga 1497 circa - Geyer 1580). Fu borgomastro di Lipsia e dettò provvedimenti per la sistemazione architettonica della città. Costruì inoltre la vecchia pesa (1555), il Palazzo Comunale [...] (1556), il campanile centrale di S. Nicola e il castello Augustusburg, presso Chemnitz (1568-73, con la collaborazione di E. van der Meer), a metà fortezza, a metà residenza, con forte influsso francese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORIMBERGA – CHEMNITZ – LIPSIA

Roth, Paul von

Enciclopedia on line

Giurista (Norimberga 1820 - Monaco di Baviera 1892), prof. nelle univ. di Marburgo (1850), Rostock (1853), Kiel (1857), Monaco (1863). Tra le opere, in buona parte di storia del diritto, si ricordano: [...] Geschichte des Beneficialwesens von den ältesten Zeiten bis ins 10. Jahrhundert (1850); Feudalität und Unterthanenverband (1863); Bayrisches Civilrecht (3 voll., 1870-75); System des deutschen Privatrechts ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – NORIMBERGA – MARBURGO – ROSTOCK – KIEL

Tuscher, Marcus

Enciclopedia on line

Tuscher, Marcus Pittore, incisore e architetto (Norimberga 1705 - Copenaghen 1751). Completò la sua formazione in Italia dove risiedette a lungo (1728-41), risentendo soprattutto dell'arte di C. Maratta e S. Conca, e [...] fu attivo anche come architetto (Cortona, palazzo Ferretti, 1730). Dal 1743 visse a Copenaghen come pittore di corte e insegnante dell'accademia; collaborò alla progettazione di Amalienborg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – NORIMBERGA – ITALIA

Daumer, Georg Friedrich

Enciclopedia on line

Daumer, Georg Friedrich Scrittore (Norimberga 1800 - Würzburg 1875). Dedito agli studî religiosi, combatté il cristianesimo in nome di una panteistica religione dell'avvenire (Philosophie, Religion und Altertum, 1833; Die Religion [...] des neuen Weltalters, 1849), ma finì per riconciliarsi con esso (Meine Konversion, 1859). Continuando la tradizione di Goethe, Rückert e Platen, fu pregevolissimo traduttore del poeta persiano Ḥāfiẓ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANESIMO – PANTEISTICA – NORIMBERGA – WÜRZBURG – PERSIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Daumer, Georg Friedrich (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52
Vocabolario
uòvo
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...
vérgine
vergine vérgine s. f. e agg. [lat. vĭrgo -gĭnis, di etimo ignoto]. – 1. a. Donna che non ha mai avuto rapporti sessuali completi: una v.; santa Cecilia v. e martire; le v. Vestali; le sacre v., o assol. le vergini, le suore, le monache; I’...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali