• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [299]
Letteratura [22]
Biografie [119]
Storia [59]
Arti visive [52]
Geografia [17]
Religioni [14]
Diritto [12]
Architettura e urbanistica [11]
Archeologia [11]
Musica [7]

Mottram, Ralph Hale

Enciclopedia on line

Romanziere inglese (Norwich 1883 - King's Lynn, Norfolk, 1971). Il suo nome è legato a The spanish farm trilogy (The spanish farm, 1924; Sixty-four, Ninety-four, 1925; The crime at Vanderlynden's, 1926), [...] una delle opere più famose ispirate alla prima guerra mondiale. Il resto della sua opera si mantiene a un livello di dignità stilistica nella buona tradizione del romanzo inglese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – KING'S LYNN – NORFOLK – NORWICH

VIÉLÉ-GRIFFIN, Francis

Enciclopedia Italiana (1937)

VIÉLÉ-GRIFFIN, Francis Poeta francese, nato a Norfolk (nella Virginia) nel 1864. Si trasferì giovane in Francia, aderì al movimento simbolista ed esordì nella rivista Lutèce, pubblicandovi versi regolari, [...] poi raccolti col titolo Cueille d'Avril (1887). Fin da allora si manifestò la sua tendenza verso la poesia drammatica con un poema Ancaeus (1888); ma frattanto il V.-G. aveva aderito alle teorie del verso ... Leggi Tutto

Fitzgerald, Edward

Enciclopedia on line

Fitzgerald, Edward Scrittore inglese (Bredfield, presso Woodbridge, Suffolk, 1809 - Merton, Norfolk, 1883). Pubblicò anonimi: Euphranor, a dialogue on youth (1851); Polonius, a collection of wise saws and modern instances [...] (1852); tradusse Calderón, Eschilo, Sofocle; ma l'opera cui resta affidata specialmente la sua fama è l'adattamento delle Rubā῾iyyāt di ‛Omar Khayyām (1859), elegante mescolanza di edonismo e di scetticismo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMAR KHAYYĀM – EUPHRANOR – EDONISMO – SUFFOLK – ESCHILO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fitzgerald, Edward (1)
Mostra Tutti

McCullough, Coleen Margaretta

Enciclopedia on line

Scrittrice australiana (Wellington, Nuovo Galles del Sud, 1937- Norfolk Island 2015). Dopo aver concluso gli studi di medicina all'Università di Sidney e aver lavorato nel settore delle neuroscienze presso [...] il Royal North Shore Hospital di Sidney, ha insegnato neurologia alla Yale Medical School di New Haven (USA), dedicandosi parallelamente e con felici esiti alla scrittura e abbandonando la professione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – NEUROSCIENZE – ANTICA ROMA – WELLINGTON – NEUROLOGIA

MURRY, John Middleton

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MURRY, John Middleton (XXIV, p. 74) Scrittore e critico inglese, morto a Thelnetham, Diss (Norfolk), il 13 marzo 1957. Tra le sue ultime opere: Heroes of thought (New York 1938), Democracy and war (Londra [...] 1940), Jonathan Swift: a critical biography (ivi 1954), Unprofessional essays (ivi 1956), Love, freedom and society (ivi 1957) ... Leggi Tutto

DALLE VALLI, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (1986)

DALLE VALLI, Girolamo Giancarlo Casnati Nacque a Padova, poco prima del 1420, da ser Conte di Bernardo e da Lucia, figlia di Pietro Correr. L'attività del padre, notaio in Padova, ci è documentata dagli [...] probabilmente verso il 1434, il quale trascrisse numerosi componimenti del D. in un codice ora conservato a Holkham Hall, Norfolk, nella Library of the Earl of Leicester: "Ego Ioliannes Bernardus de Vallibus scripsi, miniavi et complevi hunc: librum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

WINTERS, Yvor

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

WINTERS, Yvor Biancamaria TEDESCHINI LALLI Critico e poeta americano, nato a Chicago il 17 ottobre 1900. La sua è una delle voci più vive della letteratura critica americana. Lo W. va considerato esponente [...] d'altronde son sostenute da una nervosa e incisiva eloquenza. Opere: Primitivism and decadence, New York 1937; Maule's curse, Norfolk (Conn.) 1938; The anatomy of nonsense, ivi 1943; Edwin Arlington Robinson, ivi 1946; In defense of reason, New York ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WINTERS, Yvor (1)
Mostra Tutti

WILLIAMS, William Carlos

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

WILLIAMS, William Carlos Cristina Giorcelli Scrittore americano, nato a Rutherford, New Jersey, il 17 settembre 1883, morto ivi il 4 marzo 1963. Esercitò per tutta la vita, nella cittadina in cui nacque [...] A novelette and other prose sono contenuti in Imaginations, New York 1971; A voyage to Pagany, ivi 1928; White mule, Norfolk, Conn., 1937; In the Money, ivi 1940; Tbe collected later poems, ivi 1950; The autobiography of William Carlos Williams, New ... Leggi Tutto
TAGS: BATON ROUGE – MINNEAPOLIS – SURREALISTA – FILADELFIA – NEW JERSEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WILLIAMS, William Carlos (2)
Mostra Tutti

CHAULA, Tommaso

Dizionario Biografico degli Italiani (1980)

CHAULA, Tommaso Niccolò Mineo Nato nella seconda metà del sec. XIV a Chiaramonte, nella contea di Modica, il C. negli antichi documenti è spesso chiamato "de chaula" oppure solo "chaula" (pron. "ciaula"). [...] (v. un altro suo poema, il Bellum Parthicum, cod. 426 della biblioteca del conte di Leicester a Holkham Hall nel Norfolk, c. 107v) sappiamo che trascorse un decennio a Bologna ("me tenuit musis bino Bononia lustro") e qualche tempo a Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

POUND, Ezra

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

POUND, Ezra (App. I, p. 949; III, 11, p. 473) Cristina Giorcelli Poeta e critico americano, morto a Venezia il 1° novembre 1972. Nell'ultimo decennio di vita P. continuò a lavorare caparbiamente alla [...] la poesia del Novecento. Tra le opere degli ultimi anni ricordiamo: Love poems of ancient Egypt, trad. di E. Pound e N. Stock, Norfolk, Conn., 1962; Selected prose 1909-1965, a cura di W. Cookson, Londra 1973; The Cantos: I-CXX, New York 1975; tra le ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA INGLESE – NEW YORK – VENEZIA – NORFOLK – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POUND, Ezra (4)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
lagunària
lagunaria lagunària s. f. [lat. scient. Lagunaria, dal nome dell’umanista e medico spagn. A. Laguna (1499-1560)]. – In botanica, genere delle malvacee, con la specie Lagunaria patersony, piccolo albero sempreverde dell’Australia e delle Isole...
crag
crag ‹kräġ› s. ingl. [voce di origine celtica, propr. «pietra grezza in frammenti»] (pl. crags ‹kräġ∫›), usato in ital. al masch. – In geologia, deposito stratificato di sabbia grossolana, contenente molluschi fossili dei climi freddi e selci...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali