• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
299 risultati
Tutti i risultati [299]
Biografie [119]
Storia [59]
Arti visive [52]
Letteratura [22]
Geografia [17]
Religioni [14]
Diritto [12]
Architettura e urbanistica [11]
Archeologia [11]
Musica [7]

Malone, Moses Eugene

Enciclopedia on line

Giocatore di pallacanestro statunitense (Petersburg 1955 - Norfolk 2015). Atleta completo, tra i più grandi rimbalzisti di tutti i tempi, ma eccellente in vari ruoli poiché dotato di tecnica sopraffina, [...] di potenza e agilità, si è precocemente segnalato nei tornei universitari ed è passato professionista con l’ABA (American Basketball Association), militando negli Utah Stars e successivamente negli Spirits ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLACANESTRO – NORFOLK

HOLKHAM HALL

Enciclopedia Italiana (1933)

HOLKHAM HALL Arthur Popham . Residenza dei conti di Leicester, edificata in stile italiano nel 1734 in una località allora deserta e incolta dal primo conte Thomas Coke, su disegno quasi interamente [...] oltre a bei manoscritti miniati. Bibl.: L. Dorez, Les Manuscrits à peintures de la bibliothèque de Lord Leicester à Holkham Hall, Norfolk, Parigi 1908; A. M. W. Stirling, Thomas William Coke, Londra 1912; H. Avray Tipping, English Homes, Period V, I ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOLKHAM HALL (1)
Mostra Tutti

BLICKLING HALL

Enciclopedia Italiana (1930)

. Tenuta del Norfolk (Inghilterra), già proprietà di Geoffrey Boleyn, bisavolo di Anna Bolena. L'attuale fabbricato, in perfetto stile del re Giacomo, residenza del marchese di Lothian, è di forma rettangolare, [...] in mattoni. L'entrata, decorata riccamente, porta la data 1626. Anche la decorazione interna è assai bella. Nella biblioteca v'è una pregevole collezione di manoscritti, tra i quali sono da notarsi una ... Leggi Tutto
TAGS: ANNA BOLENA – INGHILTERRA – NORFOLK – LONDRA – BIBBIA

Leicester, sir Thomas Coke di Holkham, conte di

Enciclopedia Dantesca (1970)

Leicester, sir Thomas Coke di Holkham (Norfolk), conte di Berta Maracchi Biagiarelli Fu l'effettivo raccoglitore della collezione di Holkham Hall, iniziata da sir Edward (1552-1634) con volumi a lui [...] dedicati da contemporanei. Sir Thomas (1697-1759) viaggiò sul continente, acquistando in Francia e in Fiandra la maggior parte dei suoi manoscritti miniati. In Italia riuscì ad assicurarsi oltre 600 manoscritti ... Leggi Tutto

Mowbray, John, secondo duca di Norfolk

Enciclopedia on line

Figlio (n. 1392 - m. Epworth 1432) di Thomas, alla morte del fratello maggiore Thomas divenne conte di Nottingham (1405) e conte maresciallo d'Inghilterra. Combatté in Francia con Enrico V; dopo la morte [...] di questo, fu membro del consiglio di reggenza. Nel 1424 fu al seguito di Humphrey, duca di Gloucester, nella campagna nel Hainaut; nel 1425 poté assumere il titolo di duca di Norfolk. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO V – FRANCIA – HAINAUT

Mowbray, Thomas, primo duca di Norfolk

Enciclopedia on line

Barone inglese (n. 1366 circa - m. Venezia 1399); creato conte di Nottingham da re Riccardo II, si unì alla fazione dei "Lords Appellants" che (1387) posero il re sotto tutela. Riavvicinatosi al re (1389), [...] accusatore degli "Appellants" dei quali avrebbe fatto morire il capo, duca di Gloucester, affidato alla sua custodia. Per questi servigi fu creato duca di Norfolk (1397); ma, accusato da Enrico di Bolingbroke di congiura, fu bandito dal regno (1398). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO DI BOLINGBROKE – RICCARDO II – GLOUCESTER – VENEZIA

PASTON

Enciclopedia Italiana (1935)

PASTON Florence M. G. Higham . Famiglia del Norfolk, che si è resa celebre per la serie di lettere, unica al mondo, dei diversi suoi componenti, che dànno un quadro della vita inglese dal 1422 al 1559. [...] Lancaster. Egli sposò Margery Brews e il loro figlio William (1479?-1554) fu fatto cavaliere da Enrico VIII. Egli era sceriffo di Norfolk e Suffolk nel 1528. Dei suoi due figli Erasmus e Clement, il minore (1515?-1597) ebbe un comando navale nel 1545 ... Leggi Tutto

Mottram, Ralph Hale

Enciclopedia on line

Romanziere inglese (Norwich 1883 - King's Lynn, Norfolk, 1971). Il suo nome è legato a The spanish farm trilogy (The spanish farm, 1924; Sixty-four, Ninety-four, 1925; The crime at Vanderlynden's, 1926), [...] una delle opere più famose ispirate alla prima guerra mondiale. Il resto della sua opera si mantiene a un livello di dignità stilistica nella buona tradizione del romanzo inglese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – KING'S LYNN – NORFOLK – NORWICH

Hurt, John

Enciclopedia on line

Hurt, John Hurt, John. – Attore britannico (Chesterfield 1940 – Cromer, Norfolk, 2017). Dopo aver studiato recitazione alla Royal Academy of Dramatic Art, durante la sua lunga carriera oltre ad aver recitato per [...] il grande schermo e per il teatro in opere shakespeariane ha anche partecipato a diverse serie televisive. Carismatico, duttile e grazie alle sue doti istrioniche è stato in grado di recitare ruoli sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – HARRY POTTER – CHESTERFIELD – NORFOLK – A MAN

MANNING, Thomas

Enciclopedia Italiana (1934)

MANNING, Thomas Viaggiatore inglese, nato a Broome (Norfolk) l'8 novembre 1772, morto il 2 maggio 1840 a Bath. Dedicatosi dapprima agli studî matematici, seguì poi un corso di medicina e fu assunto come [...] medico dalla Compagnia dell'India Orientale che lo inviò a Canton (1807-1810). Invano cercò di penetrare nell'interno della Cina. Si recò allora a Calcutta donde, partito con un solo servo cinese, per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
lagunària
lagunaria lagunària s. f. [lat. scient. Lagunaria, dal nome dell’umanista e medico spagn. A. Laguna (1499-1560)]. – In botanica, genere delle malvacee, con la specie Lagunaria patersony, piccolo albero sempreverde dell’Australia e delle Isole...
crag
crag ‹kräġ› s. ingl. [voce di origine celtica, propr. «pietra grezza in frammenti»] (pl. crags ‹kräġ∫›), usato in ital. al masch. – In geologia, deposito stratificato di sabbia grossolana, contenente molluschi fossili dei climi freddi e selci...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali