SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] opere quali la pisside Swinburne (Londra, Vict. and Alb. Mus.), databile intorno al 1310, la coeva King John Cup (Norfolk, Corporation of King's Lynn), nonché due trittici devozionali (Londra, Vict. and Alb. Mus.; Chicago, Loyola Univ.), ricondotti ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] a San Francisco, che è già stato sottoposto alle prove a rottura; il modello elastico in resina epossidica del Palasport di Norfolk (Stati Uniti), in scala 1:50, di cui si nota il complesso di apparecchiature per le prove dinamiche; il modello, in ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] strutturale, sul quale si imposta talora una torre campanaria, a pianta esagonale nella chiesa dei F. di King's Lynn (Norfolk) e a pianta ottagonale nella chiesa dei F. di Coventry (West Midlands), edifici tutti della seconda metà del 14° secolo ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Giulio Lucchetta
Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Nell'affrontare i rapporti [...] , Routledge and Kegan Paul, 1949.
O'Meara 1981: Neoplatonism and christian thought, edited by Dominic O'Meara, Norfolk (Va.), International Society for Neoplatonic Studies, 1981.
Pépin 1964: Pépin, Jean, Théologie cosmique et théologie chrétienne ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] & Tazewell Partnership, con Pier Luigi Nervi per le strutture, realizza la grande Scope Arena and Exhibit Hall di Norfolk, Virginia (1971-72): fabbrica circolare atta a ospitare eventi sportivi diversi, dall'hockey su ghiaccio al pugilato, la cui ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] des 8-14. Jahrhunderts, I, a cura di M. Müller-Wille, Mainz a. R. 1997, pp. 35-58; S.M. Margeson, Vikings in Norfolk, Norwich 1997; Uppsalakulten och Adam av Bremen [Il culto a Uppsala e Adamo di Brema], a cura di A. Hultgård, Uppsala 1997; L. Musset ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] arrivare in Inghilterra. Nel corso del XVII sec. la c. subisce dispersioni e smembramenti, passando in proprietà del duca di Norfolk, Pembrocke, Pomphret. Il nucleo rimasto viene donato nel 1755 all'Università di Oxford.
Bibl.: D. E. L. Haynes, The ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] la maglia dell'Inghilterra. La vita dell'aristocratico russo si concluse nel 1940, all'età di 24 anni, nei cieli di Norfolk durante una battaglia aerea contro i tedeschi.
Sergio Lanfranchi
Nato a Parma nel 1925, ha ricoperto in carriera il ruolo di ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] (Huntingdonshire) e un tesoro tardo-romano di gioielli in oro, cucchiai d'argento e altri oggetti a Thetford (Norfolk), appartenenti probabilmente a un tempio locale dedicato al dio Faunus.
Per quanto riguarda, infine, gli aspetti complessi della ...
Leggi Tutto
lagunaria
lagunària s. f. [lat. scient. Lagunaria, dal nome dell’umanista e medico spagn. A. Laguna (1499-1560)]. – In botanica, genere delle malvacee, con la specie Lagunaria patersony, piccolo albero sempreverde dell’Australia e delle Isole...
crag
‹kräġ› s. ingl. [voce di origine celtica, propr. «pietra grezza in frammenti»] (pl. crags ‹kräġ∫›), usato in ital. al masch. – In geologia, deposito stratificato di sabbia grossolana, contenente molluschi fossili dei climi freddi e selci...