• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
299 risultati
Tutti i risultati [299]
Biografie [119]
Storia [59]
Arti visive [52]
Letteratura [22]
Geografia [17]
Religioni [14]
Diritto [12]
Architettura e urbanistica [11]
Archeologia [11]
Musica [7]

Atlantic Intracoastal Waterway

Enciclopedia on line

Sistema di vie d’acqua navigabili (fiumi, canali, baie) della zona costiera orientale degli Stati Uniti, fra il Capo Cod e la baia della Florida. Include i canali Capo Cod, Chesapeake e Delaware, Dismal [...] Swamp e St. Lucie. I principali nodi del sistema sono Trenton nel New Jersey, Norfolk nella Virginia, Beaufort nella Carolina del Nord, Jacksonville e Miami nella Florida. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: CAROLINA DEL NORD – JACKSONVILLE – STATI UNITI – NEW JERSEY – DELAWARE

Browne, Robert

Enciclopedia on line

Teologo e riformatore (Tolethorpe, Rutland, 1550 circa - Northampton 1633 circa). Calvinista ortodosso, iniziò presto una dura polemica anti-episcopale, svolgendo una ecclesiologia fondata sull'indipendenza [...] Stato, e che insisteva soprattutto sull'autonomia e sull'organizzazione democratica delle comunità. A Norwich, protetto dal duca di Norfolk, svolse un'attività intensa, ma non riuscì a superare l'ostilità locale e dovette fuggire in Olanda. Tornato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGREGAZIONALISMO – ECCLESIOLOGIA – NORTHAMPTON – CALVINISTA – RUTLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Browne, Robert (1)
Mostra Tutti

AGOSTINI, Agostino

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

AGOSTINI (de Augustinis, Augustine), Agostino Mario Rosa Indicato comunemente dalle fonti come veneziano, si dichiara "medicus venetus, mantuanus" nella intestazione di una lettera indirizzata a Th. [...] de malfaytteur" (Chapuys a Carlo V, 13 nov. 1530 in Calendar... Spanish, IV, 1, n. 492) e di qui a casa del Norfolk. Alcune lettere dell'A. al de Vaux, intercettate prima che giungessero a Dover, e la deposizione dello stesso A. diedero la necessaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RIDOLFI, Ruberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RIDOLFI, Ruberto Lucinda Byatt RIDOLFI, Ruberto (Roberto). – Nacque a Firenze, nella parrocchia di S. Jacopo sopr’Arno, il 18 novembre 1531 da Pagnozzo di Giovanfrancesco, del ramo dei Ridolfi di Piazza, [...] il vescovo Leslie fu arrestato a metà maggio e sotto la minaccia della tortura scaricò tutte le colpe su Maria e Norfolk. Maria invece negò di avere alcuna conoscenza di Ridolfi e del complotto, ma l’ampiezza dell’intrigo distrusse ogni residuo di ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVAN BATTISTA ADRIANI – FERDINANDO DE’ MEDICI – FILIPPO II DI SPAGNA – FRANCESCO DE’ MEDICI – FRANCIS WALSINGHAM

Chesapeake

Enciclopedia on line

Chesapeake Baia della costa atlantica degli USA (Virginia e Maryland), che penetra nel continente per 300 km, con una larghezza di 60 km, limitata a E dalla penisola del Delaware. Ha coste frastagliate, con numerosi [...] insediamenti europei nella Nuova Inghilterra. Lungo la sua costa si trovano Baltimora, Washington, Norfolk. Dal 1964 i due estremi della baia sull’Atlantico (Norfolk e Capo Charles) sono uniti da un grandioso complesso di ponti e gallerie sottomarine ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – WASHINGTON – BALTIMORA – MARYLAND – VIRGINIA

BOWLING

Enciclopedia dello Sport (2004)

Bowling Marco Impiglia La storia Le origini Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] Petrie, in una tomba egizia di 7000 anni fa trovò alcuni utensili che gli ricordarono quelli di uno sport del Norfolk, la sua regione nativa: lo skittles; si trattava di un set composto di quattro biglie in porfido bianco e nero con nove pezzi conici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOWLING (2)
Mostra Tutti

MEGACERO

Enciclopedia Italiana (1934)

MEGACERO (dal gr. μέγας "grande" e κέρας "corno"; latino scient. Megaceros Owen) Giovan Battista Dal Piaz Gigantesco cervide estinto, caratteristico del Quaternario antico (Pleistocenico) d'Europa e [...] il primo interglaciale (Günz-mindeliano), come è dimostrato dagli avanzi scoperti nel deposito dei Forest-Beds di Cromer (Norfolk, Inghilterra). Raggiunsero successivamente l'apice del loro sviluppo e poi si estinsero del tutto con la fine del ... Leggi Tutto
TAGS: PIANURA PADANA – PLEISTOCENICO – QUATERNARIO – SIBERIA – CERVIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MEGACERO (1)
Mostra Tutti

Browne, Sir Thomas

Enciclopedia Dantesca (1970)

Browne, Sir Thomas Eric R. Vincent Medico e scrittore inglese (Londra 1605 - Norwick 1682). Le sue opere più note sono Religio Medici e Hydriotaphia or Urne Burial. Educato a Winchester College e a [...] suoi studi a Montpellier e Padova. Nell'anno 1633 si laureò a Leida. Per molti anni praticò la medicina nella contea del Norfolk (Inghilterra). Il B. conosceva tutte e tre le cantiche della Commedia e ne cita brani nei suoi libri, ma non fa menzione ... Leggi Tutto
TAGS: MONTPELLIER – PURGATORIO – FIRENZE – NORFOLK – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Browne, Sir Thomas (3)
Mostra Tutti

Leslie, John

Enciclopedia on line

Vescovo e storico scozzese (n. 1527 - m. Bruxelles 1596), difensore del cattolicesimo durante la Riforma, sostenne i diritti di Maria Stuarda che ricondusse in Scozia (1561); prof. di diritto canonico [...] alla Conferenza di York (1568) la liberazione di Maria Stuarda, sollecitandone il matrimonio con il cattolico duca di Norfolk. Imprigionato nella torre di Londra, fu rilasciato ed esiliato (1573) e divenne vescovo di Coutances in Normandia. Scrisse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: DIRITTO CANONICO – MARIA STUARDA – CATTOLICESIMO – ABERDEEN – SCOZIA

CHESAPEAKE, baia di

Enciclopedia Italiana (1931)

Grande insenatura della costa atlantica degli Stati Uniti, che si addentra profondamente per 300 km. con una larghezza massima di 60. Le coste, molto frastagliate, s'insinuano in profondi estuarî (vi sboccano, [...] cooperando così al blocco e alla capitolazione del generale inglese Cornwallis a Yorktown (1781). Nella guerra federale, poi, Norfolk rimase l'arsenale dei confederati finché, dopo il combattimento di Hampton Roads fu sgombrata. Chesapeake è anche il ... Leggi Tutto
TAGS: BAIA DI CHESAPEAKE – HAMPTON ROADS – STATI UNITI – AMMIRAGLIO – WASHINGTON
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 30
Vocabolario
lagunària
lagunaria lagunària s. f. [lat. scient. Lagunaria, dal nome dell’umanista e medico spagn. A. Laguna (1499-1560)]. – In botanica, genere delle malvacee, con la specie Lagunaria patersony, piccolo albero sempreverde dell’Australia e delle Isole...
crag
crag ‹kräġ› s. ingl. [voce di origine celtica, propr. «pietra grezza in frammenti»] (pl. crags ‹kräġ∫›), usato in ital. al masch. – In geologia, deposito stratificato di sabbia grossolana, contenente molluschi fossili dei climi freddi e selci...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali