ARCHITETTURA DIPINTA
H.P. Autenrieth
La pittura fu uno dei mezzi adottati nel Medioevo per rendere policroma l'a., insieme a materiali da costruzione colorati, incrostazioni, mosaici, tappezzerie, vetrate [...] , per es. ocra nel duomo di Ulma e nella vicina abbaziale di Blaubeuren (1491-1499) o grigia a Nördlingen (pilastri 'monolitici' senza commessure simulate). Cromie nelle tonalità naturali del materiale, illuminate dalla luce diurna attraverso vetrate ...
Leggi Tutto
Alsazia
V. Beyer
(franc. Alsace; ted. Elsass)
Regione della Francia nordorientale, compresa fra le pendici dei Vosgi a O, la catena del Giura a S e il corso del Reno a E, l'A. è divisa amministrativamente [...] il Crocifisso per il cimitero di Baden-Baden (1467) e collaborò anzitutto con Hans Jeuch all'elaborazione del retablo di Nördlingen. Molti scultori, come Conrad Sifer, Jean d'Aix-la-Chapelle e Hans Hammer - autori nella cattedrale di Strasburgo ...
Leggi Tutto
CANTIERE
G. Binding
Termine originariamente indicante la grossa trave cui venivano appoggiati gli scafi in costruzione, utilizzato modernamente per definire l'area occupata da un edificio in fase di [...] capocantiere di St. Ulrich di Augusta e dal 1506 magister operis della stessa città, fu attivo anche a Ulma, Heilbronn, Nördlingen, Helfernstein e Berna, e fornì nel 1499 il progetto per il campanile della parrocchiale di Bolzano per cento Gulden.I ...
Leggi Tutto