CHIOSTRO
P.F. Pistilli
Con il termine c. si indica nell'architettura monastica e in quella canonicale lo spazio a corte che si trova chiuso tra l'edificio di culto e l'organismo residenziale, fornito [...] angolari, senza sopraffare il linguaggio costruttivo, che, nell'incompiuto c. di Saint-Trophime di Arles (gallerie nord e ovest), riesce a mediare soluzioni romaniche - polifore e copertura a botte continua sulle gallerie - alla classica compostezza ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] (Palencia) e l'Annunciazione del portale sud, lo splendido portale ovest o il cenotafio dei ss. Vicente, Cristina e Cristeta in la galleria superiore. Del 1245-1260 ca. è la facciata nord, nel cui portale, detto della Coronería, è rappresentato il ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Ioan M. Lewis
Introduzione
Con il termine 'cosmologia', derivato dal greco ϰόσμοϚ ('ordine', 'armonia', 'mondo'), si intende la conoscenza della struttura e dell'ordinamento dell'universo. [...] allo stato embrionale. Il villaggio è orientato secondo la direzione nord-sud: l'officina del fabbro sorge in corrispondenza della testa dalle donne durante le mestruazioni, situate a est e a ovest, sono le mani, e le abitazioni dei nuclei familiari ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Shushu - La divinazione
Li Jianmin
Fu Daiwie
Shushu - La divinazione
Introduzione all'arte dei pronostici
di Li Jianmin
Con 'arte dei pronostici' (shushu) [...] del Metallo e dell'Acqua, che richiedono che il punto d'ingresso dell'acqua si trovi rispettivamente a est, a ovest e a nord.
Ovviamente, nella pratica effettiva le variazioni nei diversi casi e le dispute sul buono o cattivo auspicio nella scelta di ...
Leggi Tutto
CLARISSE
M.L. de Sanctis
Ordine monastico che, traendo origine da s. Chiara (v.), rappresentò una delle componenti più vitali del vasto movimento religioso femminile sviluppatosi soprattutto nell'Italia [...] con la chiesa, per lo più ubicata sul lato nord e inserita completamente in pianta e in alzato all'interno originale articolazione dello spazio - con una tribuna collocata sul lato ovest - all'esigenza di inserire all'interno del vano liturgico il ...
Leggi Tutto
LUBICH, Chiara
Paolo Marangon
Fondatrice del movimento dei Focolari, nacque a Trento il 22 gennaio 1920 da Luigi Lubich e Luigia Marinconz, secondogenita di quattro figli: Gino, il maggiore, Liliana [...] comunità di Grenoble e di Parigi in Francia, di Berlino Ovest e di Lipsia nella Repubblica democratica tedesca, di Londra in ormai globalizzato. In questo contesto di crescenti diseguaglianze tra Nord e Sud del mondo e all’interno dei singoli ...
Leggi Tutto
Messianismo
Vittorio Lanternari
(XXII, p. 953)
Messianismi e millenarismi
Nell'Antico Testamento, in particolare nei libri profetici, ricorre più volte il tema dell'attesa di un 'unto' (ebr. mashīaḥ) [...] invasori yankee delle terre durante l'avanzata verso l'Ovest negli anni 1860-90. Distrutta la loro cultura, gli ritorno. Nella nuova versione del mito e del culto introdotta nel Nord-Est del Brasile da Ferreira, la comunità preparò l'atteso "regno ...
Leggi Tutto
HAR KARKOM
Emmanuel Anati
Montagna situata nel Nord della penisola del Sinai, in quella sezione denominata deserto del Negev, che è parte dello stato d'Israele. È divenuta famosa da quando, nel 1984, [...] un piccolo altopiano di calcare e pietra arenaria, con strati affioranti di selce, lungo da nord a sud oltre 4 km con ulteriori propaggini discendenti, e largo da est a ovest in media circa 2 km, e da due vette, collegate da una sella, che sovrastano ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] e di imperfetto; lo spirito del mondo va dall'Est verso l'Ovest, e in questo fatale percorso il passato (l'Est) non va casta sacerdotale sopra tutte le altre, nascono entrambe nel Nord-est dell'India e approssimativamente nello stesso periodo (VI-V ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] 'essere prescritta da un indovino. Si può perciò trovare, talvolta, una disposizione est-ovest, ma la capanna iniziale sarà sempre orientata nel senso nord-sud.
Il capo del villaggio appartiene, in linea di principio, alla discendenza dell'antenato ...
Leggi Tutto
nord-ovest
nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina...