Piemonte
Cesare Emanuel e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Cesare Emanuel
Regione storica e amministrativa dell'Italia settentrionale, suddivisa in 1209 circoscrizioni comunali raggruppate [...] I caratteri di questa crescita hanno contribuito alla formazione di una delle tre polarità del triangolo industriale del Nord-Ovest italiano (con Milano e Genova), seppure nel contesto regionale abbiano accresciuto i divari esistenti con le aree più ...
Leggi Tutto
Georgia
Martina Teodoli
'
(XVI, p. 639; App. II, i, p. 1030; V, ii, p. 395; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Territorio e popolazione
Tipico paese transcaucasico [...] tè (di questa pianta la G. è uno dei grandi produttori mondiali) e cotone; sul litorale dell'Abkhasia, a nord-ovest, è ben radicata, anche se ostacolata dai recenti conflitti interni, un'intensa attività turistico-balneare. Il settore orientale del ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. La popolazione (6.005.000 ab. secondo una stima del 2006) cresce a un ritmo [...] , che aveva assunto una dimensione regionale: il tentativo di assicurarsi il controllo dei ricchi giacimenti diamantiferi del Nord-Ovest si era intrecciato con le aspirazioni egemoniche prima della vicina Nigeria e poi, soprattutto, della Liberia. Il ...
Leggi Tutto
Liguria
Cesare Emanuel
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Cesare Emanuel
Con una popolazione di 1.610.000 ab. al 31 dicembre 2005 e con una superficie di 5421 km2, la L. rientra tra le piccole [...] metropolitana che, se osservata a una scala sovraregionale, si connota anche come uno dei tre vertici 'triangolo industriale' del Nord-Ovest italiano.
Come per le altre regioni italiane, la L. ha registrato un calo continuo di popolazione dovuto a un ...
Leggi Tutto
Gibuti, Repubblica di
Paolo Migliorini e Martina Teodoli
(App. V, ii, p. 446; v. afar e issa, territorio francese degli, App. IV, i, p. 47)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione [...] e condizioni economiche
Situata nel Corno d'Africa, all'ingresso meridionale del Mar Rosso, la Repubblica di G. confina a nord con l'Eritrea, a nord, ovest e sud con l'Etiopia e a sud-est con la Somalia. È costituita da un territorio desertico di ...
Leggi Tutto
Nuova Delhi
Albertina Migliaccio
Capitale dell'Unione Indiana. Al censimento del 2001 la città aveva una popolazione di 9.817.439 ab. che saliva a 13.782.976 ab. considerando i residenti nel National [...] forti caratteri di disomogeneità: le densità più elevate, oltre che nelle zone centrali, si hanno nei quartieri periferici situati a Nord-Ovest e a Nord-Est, nei quali la densità abitativa supera i 25.000 ab./km2. In poco più del 10% del territorio ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con [...] e culturalmente più sensibile, confinando a sud con l’Egitto, a nord in origine con i domini di Lisimaco, poi con il regno e la Battriana erano perdute da tempo, mentre si affermava a ovest di queste regioni il regno dei Parti; altre regioni avevano o ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] Gli interventi per l'irrigazione sono stati concentrati nelle aree nord-occidentali e in quelle deltizie peninsulari; ciò ha contribuito geografiche: semplificando, a un Nord-Est arretrato si contrapponeva un Sud-Ovest in crescita esplosiva, vera area ...
Leggi Tutto
Canada
Giovanni Calafiore
Stefano De Luca
Uno dei giganti della Terra
L'equivalente di metà della popolazione italiana vive in un territorio grande quanto l'Europa: questo è il Canada, un paese straordinariamente [...] Il clima è continentale: inverni lunghi e rigidi ed estati brevi; nel Nord il clima è polare.
Quasi tutti i Canadesi vivono nel 'Canada utile', e integrò al suo interno i territori dell'Ovest. La partecipazione alla Prima guerra mondiale determinò il ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] partiti politici. Allo stesso modo nella provincia del Khyber Pakhtunkhwa, nota in passato come Provincia della frontiera del nord-ovest (North-West Frontier Province, Nwfp), ha destato preoccupazione il fatto che, nel distretto di Swat, il governo ...
Leggi Tutto
nord-ovest
nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina...