• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
529 risultati
Tutti i risultati [3316]
Geografia [529]
Archeologia [504]
Storia [433]
Arti visive [359]
Europa [288]
Biografie [210]
Architettura e urbanistica [186]
Geografia umana ed economica [138]
Asia [159]
Storia per continenti e paesi [119]

Buča

Enciclopedia on line

(Bucha) Città dell’Ucraina (36.971 ab. nel 2021), ubicata nell’oblast' di Kiev (28.131 km2 con 1.781.044 ab. nel 2020), circa 22,5 km a nord-ovest della capitale. Bagnata dal fiume omonimo, la sua fondazione [...] si colloca negli ultimi anni del 19° secolo, durante la costruzione della ferrovia Kiev–Kovel, di cui fu stazione di sosta. Quartier generale dell'Armata Rossa nel corso della Seconda guerra mondiale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – UCRAINA – IRPIN

Irpin'

Enciclopedia on line

Città dell’Ucraina (62.456 ab. nel 2021), ubicata nell’oblast' di Kiev (28.131 km2 con 1.781.044 ab. nel 2020), circa 30 km a nord-ovest della capitale. Bagnata dal fiume omonimo, la sua fondazione si [...] colloca negli ultimi anni del 19° secolo, durante la costruzione della ferrovia Kiev–Kovel, di cui fu importante nodo ferroviario. Con una fiorente economia agricola e un evoluto comparto industriale (elettronica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: UCRAINA – RAJON

Parry

Enciclopedia on line

Navigatore ed esploratore (Bath 1790 - Ems 1855). Partecipò (1818) alla spedizione Ross che ricercava il "passaggio di nord-ovest", giungendo fino allo Stretto di Lancaster. Ripartito l'anno seguente, [...] ; si spinse quindi con mezzi di fortuna in un'escursione sulla terraferma. Compì poi altre due spedizioni, sempre nella direzione del passaggio di NO (1821 e 1824) e dalle is. Svalbard verso il Polo Nord, toccando (1827) una lat. di oltre 82º. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVALBARD – BATH

Teutoburgo, Selva di

Enciclopedia on line

(ted. Teutoburger Wald; localmente Osning) Rilievo di forma allungata, che dalle sorgenti della Lippe si estende verso nord-ovest fino a Rheine sull’Ems, costituendo un vallo che separa la pianura di [...] Münster dal bassopiano della Germania settentrionale. Fu teatro dello sterminio delle legioni romane del Reno comandate da P. Quintilio Varo da parte delle tribù germaniche ribelli guidate da Arminio (9 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA ANTICA
TAGS: GERMANIA – GERMANI – ARMINIO – MÜNSTER – LEGIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Teutoburgo, Selva di (2)
Mostra Tutti

Hostomel'

Enciclopedia on line

(Gostomel) Centro urbano dell’Ucraina (17.534 ab. nel 2021), ubicato nell’oblast' di Kiev (28.131 km2 con 1.781.044 ab. nel 2020), circa 24 km a nord-ovest della capitale, e appartenente alla municipalità [...] di Irpin’. Tra i primi obiettivi dell’esercito russo nell’invasione dell’Ucraina intrapresa nel febbraio 2022, nel corso del conflitto bellico è stata utilizzata come base militare per l’assedio di Kiev, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: UCRAINA – IRPIN

Mafikeng

Enciclopedia on line

Città della Repubblica Sudafricana (fino al 1980 Mafeking; 53.499 ab. nel 2001), a 1278 m s.l.m. sul fiume Molopo e sulla ferrovia Città del Capo-Harare, dalla quale qui si dirama una linea per Johannesburg. [...] Capoluogo della provincia di Nord-Ovest. Fondata nel 1885, durante la guerra anglo-boera fu piazzaforte degli Inglesi e come tale fu assediata a lungo dai Boeri (1899-1900). Capoluogo extra-territoriale del protettorato britannico del Bechuanaland ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – JOHANNESBURG – MAFEKING – MOLOPO – BOERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mafikeng (1)
Mostra Tutti

Larsen, Henry Asbjørn

Enciclopedia on line

Navigatore norvegese (Fredrikstad 1899 - Vancouver 1964), naturalizzato canadese nel 1927. Fra il 23 giugno 1940 e l'11 ott. 1942 compì il primo viaggio da O a E lungo il Passaggio di Nord-Ovest, da Vancouver [...] a Halifax. Il viaggio di ritorno lo compì in una sola stagione, fra il 26 luglio e il 16 ott. 1944. Nel primo viaggio L. ricalcò la rotta della Gjöa di Amundsen, ma in quello di ritorno seguì una rotta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRINCIPE DI GALLES – FREDRIKSTAD – VANCOUVER – HALIFAX

Sabine, Sir Edward

Enciclopedia on line

Sabine, Sir Edward Scienziato inglese (Dublino 1788 - East Sheen, Surrey, 1883); combatté nella guerra nordamericana (1813-16). Partecipò, come astronomo, alla prima spedizione per la ricerca del passaggio a nord-ovest di [...] Sir J. Ross (1818), alla seconda di W. Parry (1819-20), poi alle spedizioni antartiche delle navi Erebus e Terror (1838); indusse l'ammiragliato a fondare numerosi osservatorî geofisici nelle colonie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: ROYAL SOCIETY – AMMIRAGLIATO – LONGITUDINE – ASTRONOMO – DUBLINO

sindica, regione

Enciclopedia on line

sindica, regione Regione biogeografica considerata come l’estremo orientale della fascia di deserti del vecchio continente di tipo sahariano (Sahara - Deserto Arabico - Sind Thar); in realtà il Thar è [...] animali che nei vegetali, alcuni gruppi adattati a vita desertica mostrano una diffusione dal Sahara al deserto del Nord-Ovest indiano (distribuzione saharo-sindica), ma sul valore ecologico e sulla composizione biostorica di essa i pareri risultano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGEOGRAFIA
TAGS: DESERTO ARABICO – SAHARA

James, Baia di

Enciclopedia on line

La parte più meridionale della Baia di Hudson, fra le coste nord-occidentali della provincia di Québec e quelle nord-orientali della provincia dell’Ontario, nel Canada. È lunga da S a N 470 km e larga [...] le isole Akimiski. Riceve diversi fiumi. Scoperta nel 1610 da H. Hudson, prese nome dal navigatore inglese Thomas James (n. 1593 ca. - m. 1635 ca.), il quale, sulle orme di Hudson era partito alla ricerca di un passaggio di Nord-Ovest (1631). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BAIA DI HUDSON – ONTARIO – QUÉBEC – CANADA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53
Vocabolario
nòrd-òvest
nord-ovest nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina...
nòrd-nòrd-òvest
nord-nord-ovest nòrd-nòrd-òvest s. m. – Punto dell’orizzonte situato tra il nord e il nord-ovest (simbolo NNO oppure NNW).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali