SAMBUCA di Sicilia (A. T., z7-28-29)
Attilio Mori
Paese e comune della Sicilia, nella provincia di Agrigento, da cui dista 55 k. verso nord-ovest. Il paese poggia su un' altura a 369 m. s. m., a 15 km. [...] dalla costa del Mare Africano. Di origine incerta, fu dominio feudale di varie famiglie. Per distinguerla dal comune omonimo toscano, prese nel 1863 l'aggiuntivo di Zabut dal nome di un antico castello ...
Leggi Tutto
SAN MARCELLO Pistoiese (A. T., 24-25-26)
Attilio Mori
Paese e comune della Toscana nella provincia di Pistoia da cui dista 17 km. verso nord-ovest. Il paese sorge presso la riva sinistra della Lima (affluente [...] del Serchio) a 623 m. s. m. e conta 1057 ab., mentre il vasto comune (kmq. 84,17) ne conta 8182 ripartiti in un considerevole numero di centri minori, fra i quali ricordiamo Gavinana (649 ab.), Campo Tizzoro ...
Leggi Tutto
Città (99.065 ab. nel 1940; 183.749 nel 1955) del Giappone, la più settentrionale dell'isola di Honshu, capol. dell'omonima prefettura (9631 km2; 1.382.506 ab. nel 1955). Il nucleo urbano sorge nella stretta [...] pianura costiera di Aomori, a nord-ovest del monte Hakkodasan (1585 m. s. m.) e si è sviluppato intorno al porto che si affaccia sulla baia di Aomori, insenatura dello stretto di Tsugaru. Protetto da un'estesa banchina dai monsoni invernali, il porto ...
Leggi Tutto
SCURCOLA Marsicana (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto Almagià
Paese dell'Abruzzo (in provincia di Aquila) situato a nord-ovest di Avezzano a 775 m. di altezza alle falde sudorientali del M. San Nicola (1101 [...] metri) verso i Campi Palentini, dei quali domina l'ingresso da nord cioè dalla prossima valle dell'Imele. Ha 2193 ab., mentre il comune ne conta 2918 perché include anche il paesetto di Cappelle, in piano (711 m.) più a est (604 ab.); la popolazione ...
Leggi Tutto
STAZZEMA (A. T., 24-25-26)
Attilio Mori
Paese e comune della Versilia montana, nella provincia di Lucca, da cui dista 25 km. verso nord-ovest. Il paese sorge su di un'altura (450 m. s. m.), alle falde [...] settentrionali del M. Matanna (Alpi Apuane) e conta 460 ab., mentre il comune, vasto kmq. 73,42, ne conta 8148, dei quali 6181 raggruppati in piccoli casali e villaggi e 1967 sparsi nelle campagne. Il ...
Leggi Tutto
Il centro abitato, che negli ultimi vent'anni si era ampliato ai due lati del fiume Senio, specialmente verso nord-ovest lungo la via "Reale" e presso la stazione ferroviaria, e verso sud, fino ai limiti [...] del comune di Bagnacavallo, è stato teatro delle operazioni militari alleate dal dicembre 1944 all'aprile 1945. Circa l'80% delle case ad uso di abitazione, l'ospedale, lo scalo ferroviario hanno subito ...
Leggi Tutto
Cittadina del Massachusetts con 7056 ab., a 35 km. NO. di Boston, situata sul fiume Concord, formato dall'unione del Sudbury coll'Assabet, che si riuniscono a nord-ovest di essa. È soprattutto importante [...] perché fu il primo centro fondato nel 1635 dai coloni del Massachusetts nell'interno del paese; ed ebbe notevole importanza nel secolo seguente, nel momento della lotta per l'indipendenza. Nell'ottobre ...
Leggi Tutto
Navigatore inglese del sec. XVI, allievo di S. Caboto. Partecipò alla spedizione del 1553 diretta da Hugh Willoughby nei mari settentrionali allo scopo di trovarvi il passaggio di Nord-Ovest per giungere [...] all'Estremo Oriente. Più fortunato dei suoi compagni che perdettero le loro navi sui ghiacci della Novaja Zemlja, continuò la navigazione raggiungendo il Mar Bianco. Su invito dello zar Ivan IV si recò ...
Leggi Tutto
Città industriale del Württemberg, 5 km. a nord-ovest di Stoccarda e a ovest di Cannstatt, 292 m. s. m., sulla sinistra del Neckar, in zona boscosa, nota soprattutto per la grande importanza che vi hanno [...] gli stabilimenti chimici; gli abitanti da 9000 nel 1900 sono aumentati a 17.610 nel 1925; essi sono per la massima parte evangelici. La città può considerarsi ormai un sobborgo di Stoccarda, per raggiungere ...
Leggi Tutto
LEVALLOIS-PERRET (A. T., 30-31)
Valeria Blais
Città nell'immediato suburbio parigino, a nord-ovest della capitale, circondario di SaintDenis, dipartimento della Senna, con 71.181 ab. nel 1931 (61.419 [...] nel 1926). È industrialmente assai attiva e vi sono numerosi stabilimenti di costruzioni metalliche e di macchine, fabbriche di liquori, prodotti chimici, saponi. Ha un piccolo porto sulla Senna. È riunita ...
Leggi Tutto
nord-ovest
nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina...