L'armistizio del 1940. - A Rethondes nella foresta di Compiègne, nella stessa località e nello stesso vagone ferroviario nel quale venne firmato l'armistizio dell'11 novembre 1918, fu firmato, alle ore [...] la sospensione delle ostilità in Francia e nelle colonie (art. 1); l'occupazione di tutta la Francia di nord-ovest e sud-ovest fino ai Pirenei (art. 2); la cooperazione dell'amministrazione francese nei territorî occupati (art. 3); la smobilitazione ...
Leggi Tutto
SEMARANG (o Samarang; A. T., 95-96)
Emilio Malesani
Città delle Indie Olandesi situata sulla costa settentrionale dell'isola di Giava e capoluogo della provincia di Giava Centrale (kmq. 28.167 con 11.141.668 [...] da una fitta rete di strade e di ferrovie. Il porto è una rada foranea abbastanza profonda, ma battuta dal monsone di nord-ovest e quindi poco sicura per alcuni mesi dell'anno, nonostante i lavori già compiuti per migliorarne l'accessibilità e l ...
Leggi Tutto
MADRAS
Paolo DAFFINA
. Stato dell'Unione Indiana compreso tra l'Andhra Pradesh a nord, il Maisūr a nord-ovest, il Kerala a ovest, l'Oceano Indiano a sud, il Golfo del Bengala a est. Lo States Reorganization [...] Act del 1° novembre 1956 ha ridotto di un sesto l'area dello stato, che ora ha un'estensione di 129.937 km2, con una popolazione (calcolata sulla base del censimento del 1951) di 29,97 milioni di abitanti. ...
Leggi Tutto
Stato dell'Unione Indiana che è stato creato nell'ottobre 1953 su basi puramente linguistiche, ossia raggruppando sotto la sua denominazione alcune aree di lingua telegu già facenti parte di altri stati [...] la costa del golfo del Bengala a est, gli stati dell'Orissa, del Madhya Pradesh e di Bombay a nord e a nord-ovest, quello del Maisūr (v. mysore) a ovest e sud-ovest, e quello di Madras a sud. La popolazione è di 31.260.123 ab. (1951), la capitale è ...
Leggi Tutto
Antica città della regione tessalica di Perrebia. La sua ubicazione è precisata dal rinvenimento di alcune iscrizioni sul colle ad oriente di Domenico (villaggio a nord-ovest di Tirnavo) che domina una [...] fruttifera regione sulle rive del Xerias (l'antico Titaresio). Sotto la chiesa si sono rintracciate le rovine di un tempio di Asclepio, e lì probabilmente era situato l'antico archivio della città; attorno ...
Leggi Tutto
. Antica città dell'Uḍḍiyanā (Swāt, Pakistan; cfr. pakistan, in App. III, 11, pp. 346-47), la cui area sacra la missione archeologica italiana ha terminato di scavare nel 1962. La chiave per la lettura [...] di B. è forse il più importante ai fini di fissare una cronologia nell'intricato campo dell'India buddhista del nord-ovest. Le moltissime sculture di scisto verde provenienti dall'area sacra - conservate in parte al Museo archeologico di Saidu Sharif ...
Leggi Tutto
Città del Lancashire, Inghilterra. Il suo nome (in ortografia antica Estun) vien fatto derivare dal sassone øsc (cenere) e tun (luogo cintato). Quanto all'aggiunta Under-Lyne, essa corrisponde a un subtus [...] i regni di Northumbria e di Mercia. La città è attraversata dal fiume Tame, affluente della Mersey, ed è situata a 297 km. a nord-nord-ovest di Londra. Nel 1891 aveva 40.486 abitanti, nel 1904, 43.890, nel 1911, 45.172, nel 1921, 43.335. È servita ...
Leggi Tutto
Fiume dell'Africa orientale, affluente di destra del Nilo in cui immette presso la localita dello stesso nome, a 38 km. a monte di Berber. L'Atbara nasce nei monti dell'Etiopia centrale, presso Gondar, [...] dell'Eritrea con l'Impero Etiopico. Da Tomat alla sua confluenza con il Nilo, l'Atbara procede con direzione di nord, poi di nord-ovest lasciando a 60 km. a levante Kassala, limitando a est la cosiddetta isola di Meroe, e diviene sempre più fiume ...
Leggi Tutto
. Grossa borgata a nordovest di Bergamo (distante da questo km. 14), a 350 m. s. m., presso il fiume Brembo, allo sbocco della valle Imagna. Ebbe grande importanza al tempo dei Longobardi e conta ora 1035 [...] G. B. Moroni, firmata; l'Educazione della Vergine di G. Carnevali detto il Piccio. In Almenno San Salvatore, un km. a nord-ovest, sono da osservare: la chiesa della Madonna di Castello del sec. XI con un'interessante cripta e un ambone scolpito; la ...
Leggi Tutto
Antica città fortificata (chiamata κώμη "borgata" da Pausania) della Messenia orientale; nel 217 a. C. cadde per tradimento in mano dello spartano Licurgo, che però non ne poté mantenere il possesso. La [...] è molto discussa; l'identificazione antica col villaggio odierno di Calami poco lontano da Calamata (l'antica Fere) verso nord-ovest sulla strada di Thuria, è abbandonata dai più, perché contraddetta da un passo di Pausania, tenuto conto del quale ...
Leggi Tutto
nord-ovest
nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina...