Questo termine viene adoperato per indicare sia il British Eechuanaland (terra dei Beciuana) che ora è una parte dell'Unione Sudafricana, sia il Protettorato del Bechuanaland. Quest'ultimo confina a E. [...] il 1827, Moselekatze, capo dei Matabele, e dipendente dal celebre Ciahka, si ribellò a questo e, internatosi a nord-ovest, si stabilì nel territorio lungo la sponda sinistra del Marico, affluente del Limpopo, dopo averne spietatamente decimato e ...
Leggi Tutto
Contea dell'Inghilterra orientale, con una superficie di 3964 kmq.; è limitata a nord dalle East Anglian Heights e dal fiume Stour, a ovest dai fiumi Lea e Stort, a sud dal Tamigi e a est dal Mare del [...] interessanti rovine. L'antica città di Saffron Walden (5.900 ab.) è il principale centro delle colline cretacee del nord-ovest.
La contea di Essex, anticamente parte del regno di Essex, fu fondata probabilmente da Etelstan. Dopo la conquista normanna ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 220; africa orientale italiana, App. I, p. 62; eritrea, App. II, I, p. 868; III, I, p. 567)
Regione dell'Africa orientale, già parte dell'Etiopia. Nel maggio 1991 il movimento indipendentista [...] azioni militari del governo etiopico (per es. nel 1978). Dal canto loro, i movimenti di liberazione, nelle zone del Nord-Ovest eritreo, da loro controllate e tenute come base della loro organizzazione (che si giovava anche del territorio del vicino ...
Leggi Tutto
Città del Kent, Inghilterra, metropoli di un'arcidiocesi della Chiesa d'Inghilterra, situata sul fiume Stour, dove questo esce da un'amena e angusta valle dei North Downs. Sorse come centro di strada, [...] La torre centrale, innalzata nel 1495 sull'incrocio del braccio occidentale, è di stile gotico assai tardo; quella di nord-ovest, che completa l'insieme della facciata occidentale, sostituì nel 1835 l'ultimo avanzo della chiesa di Lanfranco. I pochi ...
Leggi Tutto
SOLFERINO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Paese e comune della provincia di Mantova, dalla qual città il paese dista 35 km. verso NO. Esso sorge a 125 m. s. m. sopra un ripiano posto [...] truppe del I corpo d'armata si incontrarono dopo circa tre ore di marcia col V corpo austriaco nella zona a nord-ovest di Solferino. Gli Austriaci resistettero per tutta la mattinata ai reiterati e violenti attacchi dei Francesi. Sulla destra del I ...
Leggi Tutto
È il più grande lago dell'Europa centrale (superficie media kmq. 596,660 con le vicine paludi del Piccolo Balaton; un poco più grande del Lago di Ginevra, kmq. 578), il mare degli Ungheresi, residuo d'un [...] ; il fiume è però troppo piccolo per poter smaltire, dopo lunghe piogge, tutta l'acqua superflua. Le rive sono alte a nordovest e a est; qui la pianura è improvvisamente interrotta e nel ripido pendio è possibile vedere una piattaforma d'erosione ...
Leggi Tutto
Gruppo di stirpi montanare del Caucaso centrale. Occupano il territorio autonomo degli Adyge (Circassi) della regione del Caucaso settentrionale. A questo gruppo appartengono inoltre i Cabardini (circa [...] circassi appartengono al gruppo delle lingue caucasiche di nord-ovest, secondo la classificazione del Dirr, al gruppo IV, V.
Provincie autonome dei Circassi.
Il territorio del Caucaso del Nord comprende le due provincie (A. T., 66-67) autonome degli ...
Leggi Tutto
XI'AN
Roberto Ciarla
(v. si-an, XXXI, p. 628)
Archeologia. - Città della Cina, nota anche con l'antico toponimo Chang'an (Lunga Pace). A circa 50 km a sud-est della città, a Lantian, si sono rinvenuti [...] 157 a.C.) e Xuan Di (73-49 a.C.) sepolti a sud-est di X., i mausolei degli imperatori Han occidentali sono tutti a nord-ovest di X., oltre il fiume Wei e le macerie della capitale Qin.
Dopo la caduta della dinastia degli Han (Han orientali 23-220 d.C ...
Leggi Tutto
(III, p. 495; App. III, I, p. 108; IV, I, p. 133)
Si aggiornano qui le notizie relative alle residue dipendenze britanniche, olandesi e statunitensi delle Antille. Rimangono escluse le isole delle Piccole [...] ; l'ultima, Cayman, è ubicata in un'altra area dello spazio caribico, tra le Grandi A. e l'istmo centroamericano, a nord-ovest della Giamaica cui è stata in passato legata sotto l'amministrazione britannica.
Anguilla (96 km2, con 7000 ab. nel 1984 ...
Leggi Tutto
Antica città della Beozia, verso il confine con la Focide e a 20 stadî dalla cittadina focese di Panopeo, e quindi con popolazione mista di Beoti e di Focesi. L'antica città, nella località odierna di [...] eserciti si trovarono schierati lungo una linea, della lunghezza di circa 3 chilometri, fra Cheronea e il Cefiso: con fronte a nord-ovest gli alleati, a sud-est i Macedoni. Tenevano la destra, presso il Cefiso, i Tebani con Teagene avendo dinnanzi la ...
Leggi Tutto
nord-ovest
nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina...