HOHENZOLLERN (nella forma antica Zollern)
Walter Platzhoff
Famiglia sveva, il cui primitivo castello, di Zollern (v. hechingen), si erge ai piedi della Rauhen Alb. Le origini e l'antica storia di questa [...] Guglielmo I e Federico il Grande (v.). Per mezzo di una fortunata politica di matrimonî e di ricche eredità nel Nord-Ovest e nel Nord-Est dell'Impero, i H. estesero nei secoli XVI e XVII il loro elettorato su tutta la Germania settentrionale. Le ...
Leggi Tutto
KENTUCKY (il nome deriva da un'espressione indiana Kantuck-hee, prob. "terra oscura e sanguinosa"; A. T., 127-128, 134-135)
Giuseppe CARACI
Howard R. MARRARO
Uno degli stati centrali di SE., della Confederazione [...] una continua e accanita lotta con gl'Indiani che reclamavano dei diritti sul territorio. Finalmente nel 1774 gl'Indiani del nord-ovest furono sconfitti a Point Pleasant da un esercito della Virginia, e furono costretti a ritirarsi oltre il fiume Ohio ...
Leggi Tutto
Stati appartenenti al settore NO. della zona centrale degli Stati Uniti. Si estendono a O. del Red River entro la zona delle praterie e dei grandi piani, tra il 43° e il 49° N. (frontiera canadese) e fino [...] Santi e il Yankton parlati dalle tribù dakota orientali, il Teton parlato dalle-tribù occidentali e l'Assiniboin da quelle di nord-ovest.
Bibl.: v. la grammatica di Fr. Boas e J.R. Swanton, Siouan, Dakota (Teton and Santee Dialectes) with remarks on ...
Leggi Tutto
TARIM (A. T., 97-98)
Aldo SESTINI
Carlo ERRERA
È il maggior fiume dei bacini chiusi dell'Asia Centrale. Il suo bacino, dal fondo piano, ha forma quasi regolarmente ellittica, con asse allungato da [...] delle montagne fino a 4000 d'altezza. L'estesissimo deserto di Takla-makan presenta grandi dune in serie orientate da nord-ovest a sud-est, potenti specialmente in vicinanza di ostacoli. Tra le dune si avvallano conche dal suolo argilloso e qualche ...
Leggi Tutto
TUSCOLO
Arnaldo MOMIGLIANO
Giuseppe LUGLI
Raffaello MORGHEN
. Città latina, appartenente alla Lega sacrale albana. La leggenda la dice fondata da Telegono figlio di Ulisse e di Circe. Il nome Tusculum [...] si distinguono ancora le rovine di un grazioso teatro con i gradini assai ben conservati, di un anfiteatro più in basso verso nord-ovest, di una cisterna a tre aule con annessa fabbrica di uso civile e di un portico dietro il teatro.
Subito fuori ...
Leggi Tutto
. Generalità. Negli anni 1887-89 il Piette scoprì nelle caverne del Mas d'Azil dell'Ariège, in Francia - che costituiscono come una grande e spettacolosa galleria naturale scavata dall'Arize - una nuova [...] le contrade invase, e le abbiano respinte verso il nord-ovest; fors'anche altre popolazioni venivano respinte verso il sud, tardenoisiane". Dalla Francia l'Aziliano si sparse a nord nelle isole britanniche; nell'Europa centrale prevalgono gli ...
Leggi Tutto
È la città più popolosa (33 mila abitanti nel 1928; 22 nel 1900) e uno dei maggiori porti dell'isola di Creta (v.). Il nome Candia, che si estese a tutta l'isola durante la dominazione veneta (1240-1669) [...] chiese greche che erano un centinaio, sono scomparse quasi totalmente, al oari della sinagoga che sorgeva nel quartiere di nord-ovest alla Giudecca.
Dei palazzi pubblici si conservava fino a pochi anni fa la bellissima loggia, ricostruita verso il ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Roma, sui Colli Albani, tra il 15° e il 16° miglio della Via Appia. Occupa una posizione del tutto singolare, su uno sprone formato da una colata di lava del Vulcano Laziale ricoperta [...] sospeso su questo sprone (pendula Aricia). Il vallone a nord-ovest dell'abitato, occupato dal magnifico parco del palazzo Chigi, minore viadotto, detto di S. Rocco, attraversa il vallone a nord-est dell'abitato e poi, per un terzo viadotto, conduce al ...
Leggi Tutto
BRITANNICA Provincia del Canada occidentale, limitata a settentrione dal 60° parallelo N., sul quale corre il confine con il territorio canadese del Yukon; e a S. dal 49° parallelo e dallo Stretto di Juan [...] vette di oltre 3000 m. (M. Robson, 3983 m.). Le catene si estendono verso nord-ovest, scompaiono quasi verso il fiume Liard, per innalzarsi poi ancora verso il nord lungo la riva dei fiumi Yukon e Mackenzie. Le alteterre occidentali, che si elevano ...
Leggi Tutto
GERONA (catal. Girona, A. T., 41-42)
Ferdinando RODIZZA
José F. RAFOLS
Ramon D'ALOS-MONER
Ferdinando RODIZZA
L'antica Gerunda, città della Spagna di NE., capoluogo della provincia omonima, nella [...] a est e sud-est il Mediterraneo, a sud e a sud-ovest la provincia di Barcellona e a nord-ovest quella di Lérida. Il terreno è prevalentemente montuoso, in specie a nord-ovest e a nord dove si estendono le aspre giogaie dei Pirenei, i quali verso est ...
Leggi Tutto
nord-ovest
nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina...