Città nella provincia di Roma, con porto sul Mar Tirreno, a 42°5′ lat. N. e 0°40′ long. O. da M. Mario. È l'antica Centumcellae fondata da Traiano (v. sotto). È il porto che rifornisce Roma di grano, di [...] molo, che, come quello del Bicchiere, ha origine sotto il Forte Michelangelo (v. sotto) e si prolunga per 1300 m. verso nord-ovest; su di esso sono il Faro e il Forte Gregoriano. Lo specchio d'acqua, riparato dalle nuove opere di protezione, è diviso ...
Leggi Tutto
. Così fu chiamata dal fiume Baetis (Guadalquivir), che ne solcava a mezzo il territorio, la provincia meridionale della penisola iberica. Essa risultò dalla divisione, fatta da Augusto, dell'antica provincia [...] più antica unità di cui aveva fatto parte.
I confini della provincia erano segnati a nord-est dal saltus Carthaginiensis e dal territorio degli Oretani, a nord-ovest dal fiume Anas (Guadiana), a sud dal mare; forse dapprima il saltus Castulonensis ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. La popolazione (6.005.000 ab. secondo una stima del 2006) cresce a un ritmo [...] , che aveva assunto una dimensione regionale: il tentativo di assicurarsi il controllo dei ricchi giacimenti diamantiferi del Nord-Ovest si era intrecciato con le aspirazioni egemoniche prima della vicina Nigeria e poi, soprattutto, della Liberia. Il ...
Leggi Tutto
JENA (ant. Jani; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter PLATZHOFF
Pompilio SCHIARINI
Città della Germania, nella Turingia orientale, 70 km. SO. di Lipsia, 157 m. s. m., sul fiume Saale [...] di sinistra dell'Elba), la cui valle costituisce un'importante via commerciale nord-sud; le comunicazioni con Weimar, che dista circa 25 km. in direzione nord-ovest, sono facilitate dalla valle del Mühlbach, che permette di passare in quella ...
Leggi Tutto
, Gruppo collinoso che si eleva del tutto isolato dalla Campagna romana circa 15 km. a S. di Roma, ed è il prodotto dell'attività eruttiva, prolungata per un notevole periodo, ma interrotta da lunghe pause, [...] m. nella Cima delle Faete, i 949 nel M. Cavo, i 938 nel Colle Jano, mentre è più depresso, anzi quasi interrotto a nord-ovest, in corrispondenza al punto ove sorge il villaggio di Rocca di Papa.
L'atrio interposto fra la cinta craterica esterna e il ...
Leggi Tutto
Liguria
Cesare Emanuel
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Cesare Emanuel
Con una popolazione di 1.610.000 ab. al 31 dicembre 2005 e con una superficie di 5421 km2, la L. rientra tra le piccole [...] metropolitana che, se osservata a una scala sovraregionale, si connota anche come uno dei tre vertici 'triangolo industriale' del Nord-Ovest italiano.
Come per le altre regioni italiane, la L. ha registrato un calo continuo di popolazione dovuto a un ...
Leggi Tutto
L'Australia Meridionale è lo stato della Federazione Australiana che occupa la parte centrale della porzione meridionale del continente; è limitato a sud dall'Oceano, e agli altri lati da confini artificiali, [...] 1882), a Marree presso il lago Eyre (raggiunta nel 1884); il 7 gennaio 1891 la linea arrivò fino a Oodnadatta, a nord-ovest del lago Eyre. È significativo che un treno ogni 15 giorni basta per il poco traffico di questa ferrovia, realmente inutile ...
Leggi Tutto
(XI, p. 345)
Riproduzione e sviluppo del corallo. − La carenza di studi aggiornati su tale celenterato induce tuttora a far riferimento alla Histoire naturelle du Corail di Lacaze-Duthiers (1864), quale [...] la scoperta (1965; 1981) del Corallium (di specie non tutte classificate) nell'area che dalle isole Hawaii si estende a nord-ovest del Pacifico; infatti, la profondità fino a oggi raggiunta è di 2000 m e, di conseguenza, la luminosità, che scompare ...
Leggi Tutto
Nato circa il 1119, ucciso il 29 giugno 1174. Figlio terzogenito del granduca Giorgio, detto Longimano (Dolgorukij), quindi nipote di Vladimir Monomaco, per madre ebbe una donna di sangue turco, figlia [...] suzdaliana la riduzione di due grandi emporî finitimi: quello di Bolgari ad Oriente, e quello di Novgorod verso il nord-ovest. Verso questa ultima città una politica d'intimidazioni continuate diede rìsultati parziali e segnò l'inizio di una lotta ...
Leggi Tutto
In seguito alle vicende degli ultimi anni, culminate con l'indipendenza e la suddivisione territoriale dell'Indocina, il Cambogia è oggi il più piccolo dei nuovi stati sovrani indocinesi. Con gli stessi [...] alla regione dei laghi, quando la massa delle sue acque inverte (nel mese di luglio) il corso del Tonlé-Sap e, spingendosi a nord-ovest lungo il corso di questo, arriva a sommergere (a metà settembre) un'area di 20.000 km2. Le colture si praticano in ...
Leggi Tutto
nord-ovest
nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina...