Città della Germania, 60 m. s. m., capoluogo d'uno dei 5 distretti della Provincia Renana, posta in posizione molto favorevole all'incrocio di vie terrestri e fluviali, dove la Mosella confluisce nel Reno, [...] evangelici.
L'antica città romana (ben riconoscibile nella pianta attuale) era presso la Mosella, che presso l'angolo nord-ovest di essa (alla prosecuzione d'una via militare che corrispondeva all'odierna Lohrstrasse) era attraversata da un ponte ...
Leggi Tutto
Gruppo insulare dell'America Meridionale, che costituisce una Colonia della Corona britannica (superficie, 16.960 kmq.); è composto di due grandi e circa cento piccole isole, situate press'a poco tra 51° [...] numerosi buoni porti. Il clima è salubre, fresco e uniforme; il luglio, con venti di nord-ovest, ha una temperatura media di 2°,7, mentre il febbraio, con venti di sud-ovest, ha una media di 10°. Il gelo è raro e le nevicate durano poco. Benché il ...
Leggi Tutto
- La nuova vita della città. Un singolare laboratorio di architettura. Bibliografia
La nuova vita della città. – La storia di A. è cominciata nel 1998 quando, dopo circa due secoli dalla sua fondazione [...] deviare il vento e rivitalizzare l’ecosistema della steppa e consisteva in uno zooning lineare, esteso da sud-est a nord-ovest lungo le direzioni del fiume Ishim e della linea ferroviaria, al fine di consentire la crescita continua della città. Il ...
Leggi Tutto
PEARL HARBOR (A. T. 162-63)
Romeo BERNOTTI
HARBOR Porto militare delle isole Hawaii nella baia omonima, sulla costa meridionale dell'isola Oahu a NO di Honolulu. Il porto di Pearl Harbor rappresentava, [...] da caccia contro velivoli in volo o nei campi. Dopo la partenza dei velivoli la forza navale si allontanò verso nord-ovest alla velocità di 27 nodi. Delle navi americane le corazzate Arizona, California, West Virginia, affondarono; la Oklahoma e la ...
Leggi Tutto
Dichiarata dagli Stati Uniti all'Inghilterra il 18 giugno 1812, si concluse con la pace di Gand (Londra, 24 dicembre 1814; Washington, 17 febbraio 1815). La "guerra del 1812" è un riflesso lontano della [...] pari forza. Intanto, il generale Harrison arriva dal sud con un manipolo di pionieri, riprende Detroit, ristabilendo le frontiere al nord-ovest, ed avanza fino al Tamigi canadese, ove il 5 ottobre batte ed uccide Tecumseh, che aveva già sconfitto tre ...
Leggi Tutto
GABON (XVI, p. 238; App. III, 1, p. 695)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica di tipo presidenziale (indipendente dal 17 agosto 1960), in cui il capo dello stato, eletto a suffragio universale [...] nell'oceano. Il terreno s'innalza a 1575 m nel massiccio di Chaillu (M. Iboundi); meno alta è a sud-ovest la catena del Mayombe e a nord-ovest i Monti di Cristallo.
Appena la quarantesima parte del suolo è posta a coltura con prevalenza di piante che ...
Leggi Tutto
MONTREAL (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
*
La māggiore città del Canada, situata sull'isola di Montreal, nella contea di Hochelaga, provincia di Quebec. Nel 1901 la città aveva una popolazione [...] momento, dopo l'occupazione britannica, i commercianti di pellicce della Nuova Francia furono designati col nome di Compagnia del nord-ovest, che rivaleggiò con la Compagnia della Baia di Hudson dalla quale nel 1821 fu assorbita. Montreal rimase un ...
Leggi Tutto
LEIDA (olandese Leiden; A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
G. I. HOOGEWERFF
Città nella provincia dell'Olanda Meridionale, a 9 km. dal mare, dietro un cordone di dune. Leida ha 70.860 ab. (1930), il 25% [...] con la flotta dei Gueux. Mentre sul principio il vento non era stato favorevole all'inondazione, nel settembre una tempesta del nord-ovest inondò il paese tutto, e il 3 ottobre Guglielmo il Taciturno con la flotta poté sbloccare la città.
Alla fine ...
Leggi Tutto
Città della Turchia, capoluogo del vilāyet omonimo; secondo il censimento del 1927 il vilayet conta 399.492 ab. (su una sup. di 13.655 kmq.); la città 61.451 ab. In seguito allo scambio delle popolazioni [...] tipo noni si trova ancora interamente formato nella moschea di Murād I (1365) a Çekirce, non lontano dall'estremità nord-ovest della città: la sola prima sala vi è a cupole, e un piano sovrapposto agli ambienti laterali, nascondendo la disposizione ...
Leggi Tutto
SAN GIMIGNANO (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Emilio CECCHI
Giustiniano DEGLI AZZI-VITELLESCHI
GIMIGNANO Città della Toscana nella provincia di Siena da cui dista 20 km. verso nord-ovest. La città [...] cittadino, parzialmente racchiuso nella sua antica cerchia di mura, si estende per 800 m. dall'antico convento di S. Agostino a nord alla Porta S. Giovanni a sud e per 500 in larghezza massima tra i ruderi dell'antica rocca eretta dai Fiorentini e ...
Leggi Tutto
nord-ovest
nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina...