TELL MARDĪKH
Paolo Matthiae
(App. IV, III, p. 607)
Nel 1978-79 sono stati individuati e scavati il grande Palazzo Occidentale paleosiriano, distrutto verso il 1600 a.C., e la necropoli reale, di cui [...] da Salomone nel 10° secolo a.C. Nella Città Bassa ai piedi dell'Acropoli due grandi nuclei monumentali erano costituiti a nord-ovest, da un lato, dal cerimoniale Palazzo Settentrionale di oltre 3600 m2 e dall'Area sacra di Ishtar con il Tempio P2 ...
Leggi Tutto
Gruppo d'isole dell'Oceano Atlantico che fronteggia il capo omonimo della costa occidentale dell'Africa da cui la più prossima dista circa km. 500. Le isole principali sono in numero di dieci e la loro [...] ab. Ne è capoluogo il piccolo porto di Sal Rei nella costa nord-ovest. Fra Boavista e S. Nicola è l'isola del Sale (Ilha (Ribeira Brava) è una piccola città, residenza vescovile. Più ad ovest è l'isola di San Vincenzo (207 kmq.), dirupata e desolata ...
Leggi Tutto
SULMONA (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ignazio Carlo GAVINI
Gioacchino MANCINI
*
Città dell'Abruzzo (provincia di Aquila, seconda solo al capoluogo per la sua importanza, che è legata alla [...] arteria principale della città, il Corso Ovidio, prolungato a nord dal Viale Umberto, si sviluppa all'incirca parallelamente ai del Morrone. Un tram unisce la città alla stazione, che è a nord-ovest, a 1 km. di distanza, sulla linea Roma-Pescara; da ...
Leggi Tutto
. Dopo l'occupazione della Manciuria da parte del Giappone (1931) e la creazione dello stato indipendente del Man-chu kwo, ingrandito nel 1933 col territorio dello Jehol, i Cinesi si impegnarono con l'armistizio [...] del fiume Yun-ting (20 km. a sud di Pechino) e a Pao-ting; altre loro forze erano dislocate sulle montagne a nord-ovest di Pechino, al passo di Nan-kow, a minaccia della destra avversaria.
Il piano giapponese prevedeva l'avanzata contemporanea di tre ...
Leggi Tutto
Una delle maggiori città dell'Inghilterra, situata nella parte nord-occidentale della contea di Warwick, ma allargatasi ormai fin dentro la contea di Stafford da un lato e quella di Worcester dall'altro. [...] e copre un'area di 174 kmq. La circonda, soprattutto a sud-est e a nord-est, un anello di centri suburbani d'abitazione e verso ovest e nord-ovest un buon numero di nuovi centri industriali; è caratteristica, in confronto alle altre città industriali ...
Leggi Tutto
Topografia antica. - La prosecuzione di scavi organizzati (agorà, Ceramico), la frequenza di ritrovamenti fortuiti nelle maglie della città moderna, rapidamente rinnovatasi negli ultimi decenni, la pubblicazione [...] portico della metà del 6° secolo distrutto dai Persiani, ricostruito e ampliato con due ali avanzate alla fine del 5° secolo, presso l'angolo nord-ovest dell'agorà, chiarisce ora per riflesso i problemi della vicina stoà di Zeus. Presso l'angolo sud ...
Leggi Tutto
LUCERA (lat. Luceria apula; A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Giuseppe LUGLI
Giuseppe LUGLI
Raffaele CIASCA
Vincenzo Verginelli
Cittadina della provincia di Foggia, posta a 240 [...] è peraltro legata, mercé servizî automobilistici, con i varî comuni subappenninici che le fanno corona da sud-ovest verso nord-ovest: Biccari e Roseto Valfortore, Volturino, Motta Montecorvino e Volturara Apula, Castelnuovo della Daunia e Casalnuovo ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Savona, con sede nella borgata Marina, il cui territorio (34,42 kmq.) è costituito da quelli dei soppressi comuni di Finalborgo, Finale Marina e Finale Pia, che avevano rispettivamente [...] residenza marchionale era, però, a Castel Gavone che sorgeva sul dorso del monte Bechignolo a un miglio a nord-ovest. Quasi contemporaneamente al Burgum Finarii dovettero sorgere abitazioni in riva al mare, tanto che si trova menzionata una località ...
Leggi Tutto
PIPA (fr. pipe; sp. pipa; ted. Pfeife; ingl. pipe)
George MONTANDON
*
È un arnese che permette di aspirare il fumo attraverso un cannello. La suddivisione delle forme in 4 gruppi, fatta da Frobenius, [...] ; l'importanza del "calumet di pace" nelle relazioni fra tribù e tribù dell'America Settentrionale; le pipe delle tribù del nord-ovest, le più ornate del mondo. Nell'America Meridionale pare che il tabacco fosse giunto per mezzo degli Arawak (il cui ...
Leggi Tutto
(X, p. 718)
La C. è uno stato che esisteva nell'epoca antica sul territorio dell'attuale Georgia occidentale (una delle repubbliche dell'Unione Sovietica). I Colchi per origine sono una tribù della Georgia [...] antiche svani (che occupavano i pendii meridionali del Gran Crinale del Caucaso) e le tribù antiche abcasiane (abitanti nella parte nord-ovest della Colchide). Il periodo della più elevata fioritura della C. va dal sec. 6° alla prima metà del 4° a ...
Leggi Tutto
nord-ovest
nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina...