UZBEKISTAN (A. T., 103-104)
Giorgio PULLE'
Con questo nome si suole indicare la Repubblica federata degli Uzbeki (Uzbekskaja Soc. Sovet. Respublika), una delle undici repubbliche federate, che formano [...] , il quale a sua volta è la continuazione del Terskei-Ala-tau, o "Ala-tau solatio"; il Čatkal-tau limita appunto da nord-ovest la conca della Fergana, alla quale invia in abbondanza le sue acque. Se le due conche della Fergana e di Taškent, per la ...
Leggi Tutto
Gli ultimi quarant'anni hanno apportato dei cambiamenti profondi alle nostre conoscenze delle l. a.; scoperte di nuovi documenti, decifrazione di scritture, nuovi studi si sono succeduti con tale rapidità [...] 13° secolo sono in una lingua profondamente influenzata dal luvio.
Del palaico, la lingua dell'antica Palā nel nord-ovest dell'Anatolia (Paflagonia), abbiamo solo pochi testi religiosi. È una lingua indoeuropea arcaica, forse più vicina al hittito ...
Leggi Tutto
TERAMO (A.T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ignazio Carlo GAVINI
Arturo SOLARI
Roberto ALMAGIA
*
Città dell'Abruzzo, sul versante del Mare Adriatico, dal quale dista in linea d'aria circa 30 km. [...] Vezzola (onde il nome antico Interamna), che si riuniscono un po' più a valle; occupa una platea che si va restringendo da nord-ovest verso sud-est, cioè verso la confluenza dei due fiumi e nello stesso senso va declinando da 310 a 260 m. di alt ...
Leggi Tutto
Con tale nome s'indica, per antonomasia, la rivolta dei contadini della Germania meridionale nel 1525-26, che fu l'ultimo e il più violento scoppio della grave crisi economica, che pesava dal sec. XV sulla [...] , sul medio Reno, la Franconia, l'Assia, la Turingia e la Sassonia. Dove il governo era forte, come nel nord-ovest, nella Baviera o nelle grandi città dell'Impero, la rivolta o non avveniva o veniva rapidamente repressa. Dappertutto però facevano ...
Leggi Tutto
SPITSBERGEN (A. T., 3 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Roberto ALMAGIA
Arcipelago artico, situato a circa 500 km. dalla costa settentrionale della Norvegia, fra 76° 28′ e 80° 50′ [...] Est, l'Isola Edge e l'Isola Barents, e di molte minori, tra le quali la lunga Isola del Principe Carlo ad ovest, l'Isola dei Danesi a nord-ovest, l'Isola Svedese, l'Isola Re Carlo e altre minori a est, le Sette Isole, l'Isola Foyn, l'Isola Sucai, ecc ...
Leggi Tutto
MESSICO, Città di (A. T., 148)
Emilio MALESANI
Ezequiel A. CHAVEZ
Capitale della Repubblica e centro principale del Distretto federale, Messico è situata sull'altopiano centrale messicano, nella valle [...] la capitale a Veracruz, e quelle che collegano Messico con gli Stati Uniti, con Guadalajara e gli stati messicani di nord-ovest e quindi con la California. Anche le linee aeree partono da Messico, che possiede inoltre una ricca rete telegrafica e ...
Leggi Tutto
ARTICO, ARCIPELAGO Dopo che il meridiano 14l20 O. fu fissato come linea di confine tra il dominio del Canada e il territorio dell'Alasca, appartenente agli Stati Uniti d'America, il Canada proclamò l'annessione [...] e la Terra di Peary. Una spedizione americana esplorò nel 1913, sotto la direzione di D. B. Macmillan, la parte nord e nord-ovest dell'isola di Ellesmere; essa traversò l'aspro mare di ghiaccio fino a grande distanza dall'isola e accertò l ...
Leggi Tutto
HALLSTATT (A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Pericle DUCATI
Borgata a m. 494 s. m., nel cuore del Salzkammergut, nell'Alta Austria. La cittadina si trova sul lato occidentale dell'omonimo lago [...] maggiore è lo sviluppo della civiltà di Hallstatt, e la Francia e la Svizzera, mentre si affievoliscono tali rapporti con il nord-ovest e con il nord.
Il passaggio tra la seconda fase di Hallstatt e la prìma di La Tène è sotto un certo punto di vista ...
Leggi Tutto
LAODICEA (Λααοδίκεια, Laodicea)
Pietro ROMANELLI
Angelo PERNICE
Virginia Vacca
*
Varie città dell'Asia Minore e dell'Oriente ellenistico hanno questo nome derivato da quello di regine o principesse [...] ; in età cristiana fu sede di vescovato.
Laodicea combusta (Λ. ἡ κατακεκαυμένη, L. combusta). - Città della Licaonia, posta a nord-ovest di Iconio, sulla grande strada reale che da Efeso raggiungeva l'Eufrate; altri la pongono nella Pisidia o nella ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 471; App. I, p. 539; II, I, p. 817; III, I, p. 509; IV, I, p. 640)
Negli ultimi quindici anni l'editoria italiana ha subito numerose trasformazioni, legate ai mutamenti del consumo librario, [...] della libreria, Firenze 1989; F. Colombo, Il destino del libro e altri destini, Torino 1990; G. Peresson, Passaggio a nord-ovest. I cambiamenti nella produzione, consumo e distribuzione del libro negli anni '80, Milano 1990; G. Vigini, L'Italia del ...
Leggi Tutto
nord-ovest
nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina...