Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] (come California, Oregon, Washington e Nevada) e degli stati del nord-est (dal Minnesota alla Virginia) e anche (forse inaspettatamente) di il Congresso federale si è scontrato con lo stato della Carolina del Sud a causa del tentativo di quest’ultima ...
Leggi Tutto
AQUILEIA
G. Lorenzoni
Città del Friuli-Venezia Giulia, in prov. di Udine, situata nella pianura a N della laguna di Grado, un tempo in comunicazione diretta con la laguna stessa tramite il Natisone, [...] del patriarca Paolino (fine sec. 8°), letterato legato alla corte carolina. Soltanto agli inizi del sec. 9° si può datare un primo 'abside stessa, ritagliando in questo modo i due angoli nord e sud del lato orientale del precedente edificio. Fuori ...
Leggi Tutto
Verrazzano, Giovanni da
Sergio Parmentola
Il viaggiatore che scoprì la baia dove fu fondata New York
Navigatore italiano al servizio della corona di Francia, Giovanni da Verrazzano costeggiò per 1.800 [...] pensò che si trattasse dell’agognato passaggio per la Cina; in realtà erano le lagune oggi chiamate Pamlico Sound (Carolina del Nord). Raggiunse quindi l’estuario del fiume Hudson (che Verrazzano chiamò Vendôme), nella baia dove oggi si trova la ...
Leggi Tutto
Tennessee Stato federato degli USA (109.152 km2 con 6.296.254 ab. nel 2009); capitale Nashville. Il territorio, compreso interamente nel bacino del Mississippi, presenta notevole varietà morfologica. Procedendo [...] scoppio della rivoluzione americana gli abitanti ottennero l’annessione del territorio alla Carolina del Nord, con il nome di Washington District. Nel 1790 la Carolina del Nord cedette al governo federale il territorio «a sud del fiume Ohio», che ...
Leggi Tutto
Rilievo della catena appalachiana, fra la Carolina del Nord e il Tennessee: culmina nel Clingmans Dome, a 2030 m.
Il Parco nazionale delle G. (2090 km2), istituito nel 1930, dal 1976 è International biosphere [...] reserve e nel 1983 è stato incluso dall’UNESCO tra i beni naturali ‘patrimonio dell’umanità’. Il 95% dell’area del parco è coperto da foreste; si segnalano, inoltre, più di 4000 specie di piante e molte ...
Leggi Tutto
Sistema di vie d’acqua navigabili (fiumi, canali, baie) della zona costiera orientale degli Stati Uniti, fra il Capo Cod e la baia della Florida. Include i canali Capo Cod, Chesapeake e Delaware, Dismal [...] Swamp e St. Lucie. I principali nodi del sistema sono Trenton nel New Jersey, Norfolk nella Virginia, Beaufort nella Carolina del Nord, Jacksonville e Miami nella Florida. ...
Leggi Tutto
Una delle maggiori dighe della Tennessee Valley Authority, nella Carolina del Nord; sbarra il fiume Little Tennessee presso il villaggio di Fontana, sul versante meridionale dei Monti Great Smoky. Ultimata [...] nel 1945. Alta 145 m, lunga 710 m, forma un lago vasto 42,6 km2 ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] crescono rapidamente d'importanza.
Storia. - Dell'infelice colonia fondata e nominata Virginia da sir W. Raleigh nel 1584 (v. carolina: Carolina del Nord) non restò altro che il nome. Il 1° aprile 1606 Giacomo I concesse il territorio fra il 34° e il ...
Leggi Tutto
WILMINGTON (A. T., 130-131)
Piero Landini
Henry Furst
Città dello stato della Carolina del Nord (Stati Uniti), capoluogo della New Hanover County, a 24 m. s. m.; è situata sulla sponda orientale del [...] Cape Fear River, a circa 48 km. dalla foce di questo nell'Oceano Atlantico. Ha clima temperato caldo (17°,1 di temperatura media annua; 7°,9 in gennaio; 25°,8 in luglio; 1191 mm. di pioggia con prevalenza ...
Leggi Tutto
WINSTON-SALEM (A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Henry FURST
Città dello stato della Carolina del Nord (Stati Uniti), capoluogo della Forsyth County, a 261 m s. m.; risulta dalla fusione avvenuta nel [...] quello di Winston, e i nomi furono fusi; ma soltanto nel 1913 vennero fuse le due municipalità.
Bibl.: Winston-Salem, North Carolina, a cura di A. R. Lawerence, nn. 1-4, Winston-Salem circa 1930; Descriptive sketches of Winston-Salem, Winston 1888; J ...
Leggi Tutto
caroliniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
algonchino
agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. algonquin (o algonkin) e, soprattutto con riferimento alla lingua, algonquian (o algonkian), dal fr. del Canada algonquin]. – Appartenente alle varie tribù denominate complessivamente Algonchini,...